Antipasti delle feste
VIDEO RICETTA ANTIPASTI DELLE FESTE FACILI E VELOCI
Guarda come si fanno in poco tempo degli antipasti per le feste facili e scenografici, perfetti per ricorrenze come Natale e Capodanno, buffet e aperitivi
Gli antipasti delle feste più popolari sono quelli freddi a base di salmone, tonno e maionese e bresaola. Noi per le feste prepariamo sempre dei cestini o tartelette salate che si possono guarnire in tantissimi modi. È velocissima sia la preparazione dei cestini che quella delle mousse o salse per guarnirli.
INGREDIENTI per 34 cestini
- 200 gr di farina
- 100 gr di burro freddo
- 40 ml di acqua ghiacciata
- 3 gr di sale, mezzo cucchiaino di sale
- 1 uovo piccolo
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
Per la crema al formaggio
- ricotta 250 gr
- formaggio fresco ( per esempio Philadelphia) 80 gr
- un pizzico di sale
Per la mousse di tonno
- 80 gr Maionese senza uova
- 150 gr Filetti di tonno
- 1 cucchiaino di capperi
Per guarnire: bresaola, rucola, olive, barba di finocchio, uova di lompo, salmone affumicato, pistacchi e noci
Cestini per antipasti in meno di 5 minuti
Per fare i cestini o tartellette potete fare la pasta brisè che tanto si presta ad antipasti e stuzzichini. E si fa in meno di 5 minuti. Non fatevi spaventare dal nome PASTA BRISE’, è un impasto estremamente facile e veloce alla faccia del rotolo del supermercato confezionato conservato con alcol e farcito di olio di palma.
Per fare la pasta brisè in genere servono solo 4 ingredienti: acqua, farina, burro e sale ma potete insaporirla in base alla preparazione che andrete a fare. In questo caso faremo delle tartellette salate e quindi insaporiamo i cestini con parmigiano e uova. Altrimenti il gusto della pasta brisè è di per sé molto neutro e potrebbe risultare sciapo. Ricordatevi che gli ingredienti sono tutto e rappresentano l’80% del risultato, quindi importante che burro e farina siano di altissima qualità per questi antipasti.
Perché si chiama pasta brisè? Prende il nome della lavorazione ossia mettendo insieme burro e farina l’impasto sarà sbriciolato e il tutto va legato con l’acqua.
Il burro deve restare freddo per una buona pasta brisè e quindi azioniamo velocemente le lame ma gli diamo sempre una pausa. Avrete appunto un composto sbriciolato all’inizio che va legato con l’acqua.
Per la quantità di acqua ricordatevi che è sempre indicativo perché dipende sempre dalla farina che state utilizzando e quanto ne necessita, quanta ne assorbe. Non tutte le farine sono uguali! Quindi il consiglio è di aggiungerla piano piano. La pasta brisè sarà pronta quando si è formato un impasto omogeneo, liscio, una palla. Stendete l’impasto subito così si raffredderà ancora di più e mettetela subito in frigorifero per 30-40 minuti. Non lavoratela con le mani troppo, non deve assolutamente riscaldarsi.
Per dar forma ai cestini vi serviranno un coppapasta, pirottini e i rebbi di una forchetta in modo da bucare i cestini sotto altrimenti si gonfiano nel forno e perdono forma.
Come guarnire i cestini da servire come antipasti
Le idee sono tante e dipende dai vostri gusti personali. Potete fare mouse, creme e salse per farcire gli antipasti.
Le salse più amate in assoluto per gli antipasti possono essere di pesce ( perfette per la Vigilia di Natale, Capodanno, di carne oppure vegetariane. In genere non richiedono alcuna cottura quindi basta armarsi di un buon frullatore ad immersione e il gioco è fatto! Per i formaggi freschi vanno bene ricotta ( che ha un gusto neutro) oppure Philadelphia.
- Salsa tonnata
- Patè di tonno
- Mousse di prosciutto cotto
- Pesto tradizionale
- Cocktail di gamberi
- Mousse di pomodori secchi
- Mousse di salmone
- Pesto di zucchine
- Salsa allo yogurt
- Mouse di mortadella
- Guacamole
- Maionese senza uova o tradizionale
- Tzatziki greco
- Crema alle barbabietole
- Crema di melanzane
- Hummus
- Patè di olive nere
- Crema di parmigiano
- Crema di peperoncino
- Crema ricotta e caviale
Sono tutte salse che potete preparare in anticipo e conservarle in frigorifero. Inoltre vi serviranno degli ingredienti poi da mettere sulle salse come salumi, pesce (come salmone affumicato o tonno) e poi delle foglioline come barba di finocchio, aneto, foglie di sedano o menta. Per guarnire capperi, olive e acciughe.
CONSIGLIO GEEK: Farcite i vostri cestini di pasta brisè qualche ora prima di servirli altrimenti si inumidiscono troppo e devono rimanere la parte croccante dell’antipasto.
Se le nostre idee di antipasti velocissimi per le feste vi sono piaciute, probabilmente volete altre idee stuzzicanti come l’albero di Natale Salato, le focaccine, le rape stufate, i gamberoni gratinati. Tutte idee che potete inserire tra gli antipasti delle feste.

Antipasti delle feste
Equipment
- coppapasta da 5 cm
- mixer
- pirottini
- frullatore ad immersione
Ingredienti
- 200 gr farina 0
- 100 gr burro
- 40 ml acqua
- 3 gr sale
- 1 cucchiaio di parmigiano
- 1 uovo piccolo
- 80gr Formaggio fresco Philadelphia
- 250 gr Ricotta
- un pizzico sale
- 80 gr maionese
- 150 gr filetti di tonno
- 1 cucchiaino capperi
Istruzioni
- Nel mixer mettiamo farina e burro freddo e frulliamo sino ad ottenere un composto sbriciolato
- Aggiungiamo il parmigiano, l'uovo il sale e l'acqua ghiacciata.
- Frulliamo cn il mixer dando colpetti veloci in mo da non far scaldare l'impasto
- Non lavoriamo troppo l'impasto con le mani, ma ci limitiamo ad appiattirlo, metterlo in una pellicola e raffreddarlo in frigorifero per 30-40 minuti.
- Stendiamo l'impasto e con il coppapasta riceviamo una trentina di cerchi.
- Facciamo dei buchi con i rebbi di una forchetta in modo che l'impasto non si gonfi in forno
- Adagiamo i cerchi sui pirottini e inforniamo in forno preriscaldato a 200 gradi statico per 10 minuti
- Aspettiamo che si raffreddino e li farciamo
Video
Per questa ricetta potrebbero servirvi:

Le tartine migliori che abbia mai fatto! Una ricetta davvero perfetta e sono state un successone. Le ho portate a casa di mia suocera al posto delle paste della domenica e sono state apprezzatissime