Antonino Cannavacciuolo
Antonino Cannavacciuolo è uno chef italiano di Vico Equense. Giudice di Masterchef e conduttore di programmi di successo in Italia come Cucine da Incubo e per poter mangiare i suoi piatti bisognerebbe andare principalmente nel suo ristorante a Villa Crespi sul Lago D’Orta in Piemonte, 3 stelle Michelin.
Gli hotel di Antonino Cannavacciuolo
Se volete assaggiare la cucina di Cannavacciuolo potreste andare nei suoi ristoranti e hotel. Attualmente Cannavacciuolo possiede 4 hotel di lusso con sua moglie Cinzia, una piccola catena chiamata LAQUA RESORTS. Per la maggior parte si tratta di appartamenti, come se fossero dei residence. Soluzione molto comoda per le famiglie perché si ha una vera cucina a disposizione per esempio per i bambini ( preparare pappine o scaldare la pastina). La fascia di prezzo è abbastanza alta, sono resorts di lusso e quindi minimo una notte costa 400 eur sino a pagare 1200 eur. C’è anche la formula camera di hotel e non sempre hanno un ristorante interno, ma è possibile prenotare il pranzo e la cena presso ristoranti partner. La colazione è inclusa è un ricco buffet.
I 4 hotel di Cannavacciouolo si trovano in Campania, Piemonte e Toscana e sono:
- LAQUA by the Lake a Pettenasco
LAQUA BY THE LAKE Un hotel sulle rive del Lago d’Orta (Novara) che Canavacciouolo definisce la sua casa al lago.
- LAQUA Countryside a Ticciano
LAQUA COUNTRYSIDE è Un hotel a Vico Equense, città natale di Cannavacciuolo a Napoli sulle colline della Costiera Sorrentina. Canacciuolo definisce questo hotel la sua casa in campagna.
- LAQUA by the Sea a Meta di Sorrento
LAQUA BY THE SEA è a Sorrento ed è la casa dei Canavacciuolo al mare.
- LAQUA VINEYARD
LAQUA VINEYARD è a Terricciola ed è la “casa in collina”
I libri di ricette di Antonino Cannavacciouolo
Se siete fan di Antonino Cannavacciuolo potreste anche acquistare i suoi libri di ricette che lo hanno reso uno chef celebre oppure regalarli a chi ama cucinare:
Alcune delle ricette che troverete in questi libri sono piatti ormai celeberrimi come i seguenti. Se amate lo chef e lo seguite sempre, dovreste imparare a cucinare in casa questi piatti.
Il miglior libro di ricette è sicuramente l’ultimo se volete regalarlo.
I suoi piatti iconici sono:
Ostrica e crema di rapanello
Scampi di Sicilia alla pizzaiola
- 1 kg di pomodori datterini
- 1 mazzetto di basilico
- 1 cipollotto
- 1 spicchio d’aglio
- 1,6 g di gomma xantana per ogni litro di passata di datterini
- 500 ml di acqua di cottura di un polpo
- 300 ml di olio di girasole
- 100 g di olive taggiasche denocciolate
- 8 scampi grandi già abbattuti da mangiare crudi
- 1 cucchiaino di origano secco
- olio evo, sale di Cervia
Tonno vitellato
- 300 gr. di tonno del Mediterraneo
- Salsa di soia
- 100 gr. di fondo di vitello
- 15 gr. di capperi sotto sale
- 1 limone di Sorrento
- 4 foglie di spinacino
- Sale di Maldon
Per la maionese
- 2 tuorli
- polvere di acciuga
- aceto bianco
- 80 ml. di olio di semi di arachide
- sale
Triglia e melanzana, guazzetto di provola affumicata
Un piatto che Antonino Cannavacciuolo ha mostrato a Masterchef per insegnare la tecnica dell’affumicatura.
- Triglia 4 filetti
- Limone 1 intero
- Provola affumicata 300 g
- Latte 200 ml
- Panna 100 ml
- Melanzane 4 intere
- Pomodori datterino rossi 500 g
- Mozzarella di bufala 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Basilico 1 mazzetto
- Olio di semi q.b.
- Pangrattato 100 g
- Uovo 1 intero
- Parmigiano q.b.
- Burro nocciola 75 g
- Pane per tramezzini frullato 50 g
- Sale q.b.
- Sale Maldon q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio Evo q.b.
Se vi piace informarvi sulla vita degli chef, dove poterli incontrare, assaggiare i loro piatti o quali libri hanno pubblicato, leggete anche l’articolo su Massimo Bottura.