7 App per fare la spesa online

Grazie alla tecnologia e internet fare la spesa online può essere molto conveniente e vantaggioso, non solo per il risparmio economico, ma anche di tempo. Inoltre, in tempi di coronavirus ed influenze di tipo A e B, fare la spesa online è consigliato proprio per limitare i contagi e per aiutare gli anziani a fare la spesa senza uscire di casa, che sono poi i soggetti più a rischio. Fare la spesa online è anche estremamente utile alle persone disabili o impossibilitate a muoversi temporaneamente. In questo articolo raccogliamo tutti i consigli per fare la spesa senza uscire di casa, una guida dettagliata.

Le migliori app per fare la spesa su Internet

Tutti oggi possiedono uno smartphone, in molti casi anche gli anziani, quindi non bisogna necessariamente utilizzare un computer per fare la spesa su internet ma basta scaricare un’app sui dispositivi Android e iOS. Le applicazioni poi, sono studiate proprio per facilitare la spesa settimanale con liste della spesa, offerte di volantino e gestione delle carte fedeltà. Scaricare un’app per fare la spesa su internet quindi vi aiuterà anche a fare una spesa mensile più consapevole invece di andare al supermercato e acquistare alimentari e casalinghi a casaccio.

Siti di alimentari online per fare la spesa da casa

Il primo quesito che ci si pone è quello di acquistare alimentari online riuscendo a salvaguardarne la freschezza e la qualità. Anche in questo, i siti di alimentari online hanno trovato la soluzione utilizzando i partner o filiali locali che in genere consegnano entro 3 km di distanza dal punto vendita. Ecco i siti migliori per acquistare alimentari e prodotti freschi online con relativa app in ordine di soluzione migliore.

1. SPESA SU AMAZON:

Amazon Pantry è il servizio di Amazon per fare la spesa da casa su Internet. Su Amazon è possibile comprare un po’ tutto ormai, soprattutto casalinghi e alimentari come biscotti, pasta, marmellate, fette biscottate, tonno, latte a lunga conservazione, farina, ecc. Tutti gli alimentari non freschi insomma.

spesa su Amazon

Inoltre, c’è una sezione di Amazon dedicata al Made in Italy in cui si vendono vini italiani, olio di alta qualità e anche prodotti tipici regionali. Uno dei grandi vantaggi di fare la spesa su Amazon è poi Amazon Alexa. Un anziano potrebbe quindi dire ad Alexa cosa inserire nella lista della spesa senza dover scrivere e poi acquistare tutto su Amazon in automatico. Comodo no? La App di Alexa poi è abbastanza facile per gestire le liste della spesa.

Esattamente come in un normale supermercato ci sono alimentari in offerta e altri che convengono meno in Amazon Pantry. Per far partire l’ordine bisognerà pagarlo prima collegando la carta di credito al conto Amazon oppure acquistare crediti Amazon se si vuole tenere la situazione sotto controllo ed evitare spese troppo costose. I requisiti per fare la spesa su Amazon Pantry sono 15 euro di spesa minima, costo di spedizione di 4,99 euro ( che può essere annullato acquistando determinati prodotti), un’iscrizione ad Amazon prime a 36 euro l’anno ( perché solo i clienti prime possono usufruire del servizio Pantry.

2. CONAD AL TUO SERVIZIO – SPESA A DOMICILIO:

La consegna del progetto di spesa a domicilio della catena Conad costa 4,95 euro e diventa gratis con 95 euro di spesa. L’app serve a gestire i punti della carta fedeltà e ad essere informati sulle offerte del volantino. Vicino a casa mia non ci sono punti Conad e quindi la consegna a casa non è prevista. Per sapere se potete usufruire ci Conad al tuo servizio, andate sul sito ufficiale Conad che vedete qui sotto e inserite il CAP.

conad al tuo servizio

3. SPESA SU CARREFOUR – SPESA A DOMICILIO

Possiamo acquistare solo dall’e-commerce online di Carrefour e quindi utilizzando un computer. Non c’è un’app :-(. è possibile fare la spesa e scegliere di ritirarla nel punto vendita più vicino, se si vuole evitare di perdere troppo tempo al supermercato. Se si sceglie la consegna a casa bisogna spendere almeno 70 euro per non pagare il domicilio. La consegna non avviene ovunque e, per sapere se è possibile ricevere la spesa a casa, bisogna inserire il cap sul sito cliccando a sinistra nella homepage sul simbolo del camion. Da me per esempio non arriva ☹

4. COOP SPESA A DOMICILIO

Bisogna scaricare l’app e fare un ordine di minimo 10 euro da poter pagare in contanti. In Puglia, dove vivo io, per fare la spesa su internet dovete andare sul sito COOPMASTERPUGLIA.IT. Altrimenti c’è Coop Easy app disponibile solo a Roma nel Veneto e in Emilia Romagna. Si possono acquistare massimo due fardelli di acqua per ordine. Per chi non sa usare l’app e il PC si può chiamare e ordinare scegliendo a che ora farsi portare la spesa a casa.

spesa online coop

5. DOK – LA TUA SPESA A DOMICILIO

Si può ordinare la spesa per telefono chiamando il numero 3480919291 oppure usando l’app MegaApp di Dok e Famila per molte regioni del Sud Italia come la Puglia, la Calabria, la Basilicata e il Molise. La consegna della spesa a domicilio costa 3,90 euro e si può pagare in contanti o con carta di credito. Si può scegliere il punto vendita preferito, meglio il più vicino.

6. FAMILA MEGAAPP

Si tratta della stessa app della Dok, funziona molto bene al Sud.spesa online mega app

7. SIMPLY – CONSEGNA A CASA ENTRO 3KM

Simply: Consegna entro 3 km al costo di 5,90 euro. Gli over 65 pagano meno, 2,90 euro e il servizio di spesa a domicilio è totalmente gratuito per i disabili. Il servizio è attivo in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Inoltre, in collaborazione con Simply si può usare l’app Speasy disponibile anche in alcune città del Sud Italia.

Se si vuole fare la spesa online presso più supermercati invece, si possono usare le app di:

  • Supermercato24
  • Cicalia
  • Spesasicura

Piccoli minimarket locali consegnano a domicilio

Un’altra possibilità è quella di chiamare piccoli negozietti locali, soprattutto se si vive in un paesino piccolo e lontano dalle grandi catene, e chiedere se consegnano a domicilio e facendo gli ordini per telefono o tramite whatsapp. A Bari, città non estremamente digitalizzata, tantissimi minimarket offrono questo servizio e si aiutano i negozietti. Tra l’altro la spesa a domicilio in questo caso non costa più di due euro. Questa è anche la soluzione migliore per favorire l’economia locale a discapito dei colossi come Amazon. Difficilmente avranno un’app per gestire gli ordini, ma in tempi di coronavirus, può essere che anche i piccoli sorprendano fornendosi di un’app per la spesa a domicilio.

Come risparmiare facendo la spesa online

Ci sono alcune app che inviano le offerte di tutti i supermercati per chi vuole risparmiare sulla spesa mensile. Vi consentono di sfogliare tutti i volantini. Può essere utile se vicino casa vostra ci sono più supermercati e volete fare la spesa nel punto vendita che ha le offerte migliori su alimentari e casalinghi che utilizzate di più. Ecco la lista di queste app per risparmiare:

  • DoveConviene
  • PromoQui

Si può uscire ora a fare la spesa?

Sì, anche se siamo in piena emergenza e blocco del paese per il Coronavirus dal 9 marzo si può uscire a fare la spesa, cercando di farlo nel minor tempo possibile e con tutte le precauzioni igieniche e di sicurezza. I supermercati continueranno a funzionare e rifornirsi regolarmente quindi non si arriverà ad un momento in cui non avremo la possibilità di mangiare. Se state bene uscite pure a fare la spesa e lasciate a chi non può la possibilità di usufruire del servizio a domicilio. Non c’è bisogno di assalire i supermercati creando calche, comportiamoci con giudizio, almeno sino al 3 aprile.

 

 

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart