Asparagi selvatici

Gli asparagi selvatici crescono in Puglia e nel resto della zona del mediterraneo spontaneamente tra marzo e giugno principalmente nella zona della Murgia e del Salento si possono raccogliere nei campi. Questa tipologia di asparagi che in Puglia amiamo, è anche chiamato asparago pungente o spinoso per via delle spine alla base ed effettivamente pungente è il loro sapore.
Le punte degli asparagi selvatici, che si chiamano turioni, pare siano ricche di sostanze benefiche per la salute e il colore e tra il verde e il viola. In Toscana ci si fanno decotti. Sono più sottili dei comuni asparagi verdi e hanno un sapore amarognolo, più intenso.
Essendo selvatici, vengono considerati più sani degli asparagi coltivati. In Puglia prepariamo molte ricette con gli asparagi selvatici, ma la ricetta più buona in assoluto per gustare questa variante di asparagi è la frittata.
In alternativa potreste preparare la pasta con asparagi e un buon risotto agli asparagi. Anche se noi per queste ultime due ricette preferiamo l’asparago verde foggiano.