Barchette di melanzane ripiene al forno

VIDEORICETTA DELLE BARCHETTE DI MELANZANE

Guarda come si fanno in Puglia le barchette di melanzane! In questo video di YouTube ti mostriamo tutto il procedimento dettagliato delle barchette di melanzane alla pugliese, così ti verranno perfette anche se le provi per la prima volta. Ti mostriamo tutti i dettagli come se fossimo con te in cucina!

 

Barchette di melanzane ripiene al forno

Melanzane ripiene pugliesi

cucinageek
Come si fanno le barchette di melanzane a Bari, le melanzane ripiene pugliesi senza carne, con la crosticina, ricetta tipica della nonna di Bari Vecchia.
5 from 1 vote
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 260 kcal

Ingredienti
  

  • 4 melanzane medie affusolate
  • 100 gr parmigiano reggiano / pecorino romano
  • 70 gr scamorza/mozzarella
  • 30 gr pancetta
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. sale
  • prezzemolo
  • 5 pomodori pelati San Marzano
  • olio extra vergine di oliva

Istruzioni
 

  • Tagliamo le melanzane. Mettiamo l'acqua in un recipiente, tagliamo il picciolo e le tagliamo a forma di barchetta scavandole.

Video

Keyword barchette di melanzana, melanzane ripiene, melanzane ripiene pugliesi

Una delle ricette baresi che mia madre cucina più spesso e che ha imparato dalla nonna, è la ricetta delle melanzane ripiene al forno alla pugliese. La nonna ci metteva la pancetta, ma io per esempio le mangio principalmente senza carne, quindi melanzane ripiene vegetariane. Qualcuno le fa fritte, qualcuno ci mette il macinato. La nostra ricetta delle melanzane ripiene al forno è quella tipica del barese a barchetta, e pare che a Bari Vecchia c’è qualcuno che le chiama a la cniggh ( coniglio), ma non ne conosco il motivo.

Ingredienti per fare le melanzane ripiene al forno a barchetta

  • 4 melanzane medie e affusolate
  • 100 grammi di parmigiano reggiano o pecorino romano
  • 2 uova
  • 70 gr di scamorza o mozzarella
  • 30 grammi di pancetta (per la versione vegetariana non mettetela)
  • 2 spicchi di aglio
  • sale quanto basta
  • prezzemolo
  • 5 pomodori pelati tipo San Marzano
  • l’olio di oliva pugliese

Procedimento per fare le barchette di melanzana ripiene al forno

  1. A distanza di 1 cm scavate le melanzane in modo da separare il guscio dal ripieno. Il ripieno va tagliato a cubetti. Mentre tagliate le melanzane mettetele nell’acqua separando i gusci dal ripieno;
  2. Sgoccioliamo le melanzane tagliate;
  3. Prepariamo il soffritto: Mettiamo 3 cucchiai di olio pugliese in una pentola, aggiungiamo l’agio tritato e  30 grammi di pancetta che potete evitare se volete fare le melanzane al forno vegetariane. La fiamma va tenuta alta. Aggiungiamo le melanzane che abbiamo tagliato a cubetti. A fiamma sempre alta mescoliamo. Aggiungiamo i pomodori pelati, mescoliamo e mettiamo un cucchiaio di prezzemolo. Salate a vostro gusto. Noi abbiamo messo la punta di un cucchiaio di sale;
  4. Apriamo le uova, le sbattiamo e le aggiungiamo al condimento delle melanzane. Possiamo spegnere la fiamma e aggiungere 50 grammi di formaggio;
  5. La melanzana continuerà a cuocere in forno
  6. Riempiamo una pirofila con l’acqua alta un dito. Mettiamo uno spicchio di aglio tritato, una manciata di sale e prezzemolo. Aggiungiamo due cucchiai di olio. I gusci cuoceranno grazie a quest’acqua condita;
  7. Preriscaldiamo il forno a 220 gradi
  8. Possiamo disporre le barchette nella pirofila e inserire il condimento. Mettiamo la scamorza sul primo strato di condimento.
  9. Creiamo un altro strato di condimento
  10. Aggiungiamo 50 grammi di parmigiano che contribuirà a formare la crosticina sopra
  11. Aggiungiamo l’olio cercando di farlo andare soprattutto sui gusci
  12. Inforniamo per 45 minuti a forno statico. Dipende però dal forno, ma quando vedrete la crosticina potete spegnere.

Questa è una ricetta che in genere noi consumiamo la sera a cena, è un ottimo piatto unico. Oppure è un ottimo secondo. Fateci sapere voi come le fate le barchette di melanzana al forno! E se adorate le ricette con le melanzane, date un’occhiata alla ricetta della parmigiana di melanzane pugliese.

3 Comments
  1. Io faccio soffriggere prima le barchette leggermente. Poi le scolo e nello stesso olio procedo col ripieno come voi.
    In questo modo ci vuole meno cottura in forno e sono più gustose..
    Che ne pensate?

    • Ciao Rosa saranno sicuramente buone, ma il soffritto le rende più pesanti e allunghi il procedimento. Preferiamo tenerle in forno un po’ di più anche perché, a meno che tu non abbia molta fretta di mangiarle, puoi fare altro mentre cuociono 😉

  2. 5 stars
    Mia nonna a Bari Vecchia faceva le melanzane ripiene esattamente come voi. Siete ormai una garanzia per la cucina pugliese. Avevo già provato i biscotti da inzuppo pugliesi ed erano venuti una meraviglia, ma questa ricetta mi ha fatto tornare bambina. Grazie davvero per condividere ricette autentiche!

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart