Biscotti alle mele

VIDEORICETTA DEI BISCOTTI ALLE MELE MORBIDI

In questo video vedrai il procedimento dettagliato per rifare i nostri biscotti alle mele, ti sarà di grande aiuto insieme alla ricetta stampabile. Così avrai dei biscotti alle mele morbidi perfetti!

I biscotti alle mele morbidi sono i nostri biscotti preferiti dell’autunno quando le mele sono buonissime e di stagione. La velocità di questi biscotti e la loro facilità di preparazione fa di questi biscotti i preferiti per la colazione, non serve il mattarello, non servono le formine o la planetaria per preparali! Se poi impazzite per i dolci alle mele come noi, provate anche la torta di mele e noci della nonna. Se vi piacciono i tradizionali biscotti cuor di mela vi piaceranno anche questi biscotti con le mele.

INGREDIENTI PER FARE I BISCOTTI ALLE MELE MORBIDI

  • 2 MELE GOLDEN
  • 360 GR DI FARINA 00
  • 2 UOVA
  • 100 GR DI BURRO
  • 100 GR DI ZUCCHERO
  • 1 LIMONE
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • ZUCCHERO A VELO
  • 2 PIZZICHI DI CANNELLA

I biscotti alle mele sono perfetti da fare in qualsiasi giorno dell’anno, ma la loro stagione è l’autunno insieme ad altri biscotti come i settembrini. Sono morbidi e dolci al centro con bordi screpolati e leggermente croccanti, la consistenza ricorda quella dei cookies con le gocce di cioccolato.biscotti con le mele

La ricetta perfetta per le mele in Autunno

Grazie alle mele e alla spezie autunnali questi biscotti morbidi sono perfetti per l’autunno. Quei piccoli pezzetti di mele in questi biscotti li rendono estremamente deliziosi.
Ogni stagione offre frutti che si abbinano a questi biscotti morbidi: arance, melograno in inverno, fragole dolci e mango in primavera, anguria succosa e mirtilli carnosi in estate, mele croccanti e pere morbide in autunno.

I biscotti alle mele più facili del mondo

Questi biscotti hanno la caratteristica di essere irregolari con le mele che si intravedono quindi non serve davvero precisione, in genere si dà loro forma con un cucchiaio senza toccarli con le mani e si preparano con una forchetta senza mattarello e stampini. Potete arricchire questi biscotti con uvetta e frutta secca come mandorle. Seguite questi consigli per sfornare i biscotti perfetti alla mele:

  1. Usate mele croccanti e scegliete la variante Granny Smith se non li volete troppo dolci. Nell’impasto c’è già abbastanza zucchero quindi potreste usare mele meno dolci oppure andate sulle classiche mele che si utilizzano per fare i dolci con le mele: renetta, golden, fuji, ecc.
  2. Non tagliate le mele molto molto piccole in modo che non si brucino, ma in questo modo otterrai anche il sapore delle mele in ogni boccone. Le mele sprigioneranno il succo;
  3. Non tralasciate il limone, ravviva il sapore della mela.
  4. Per un abbinamento originale e perfetto potete servire con sidro di mele caldo.

Biscotti alle mele senza burro

Se volete fare i biscotti alle mele senza burro, usate pure l’olio di girasole anche se la combo mele e burro è davvero troppo buona.

Come conservare i biscotti alle mele

Si mantengono morbidi ma per preservarne la fragranza e la consistenza vi consigliamo di chiuderli per bene nella carta da forno e poi li mettete in un contenitore di latta per biscotti per farli durare più a lungo, ossia massimo 4 giorni. Per la loro consistenza possono essere anche riscaldati un po’ in padella o in microonde prima di mangiarli e saranno davvero esemplari!

Se i nostri biscotti alle mele vi sono piaciuti, date un’occhiata ad altri biscotti tradizionali italiani come i biscotti da inzuppo della nonna, le intorchiate pugliesi, i biscotti allo yogurt e i cantucci.

 

Biscotti alle mele morbidi

BISCOTTI ALLE MELE MORBIDI

La ricetta dei biscotti perfetti per l'autunno, i biscotti morbidi alle mele, deliziosi e profumatissimi
5 from 1 vote
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Portata biscotti, dolci
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 214 kcal

Equipment

  • sbattitore

Ingredienti
  

  • 2 mele Golden
  • 100 gr zucchero
  • 360 gr farina
  • 100 gr burro
  • 2 uova
  • 1 limone
  • 2 pizzichi di cannella
  • zucchero a velo
  • 1 bustina di lievito per dolci

Istruzioni
 

  • Si comincia tagliando le mele, prima in 4 e poi a cubetti
  • Per non far annerire le mele mettere il succo di limone
  • Rompere le uova e in una ciotola mettere burro, zucchero, le uova e utilizzare uno sbattitore per sbattere il composto
  • Aggiungere la scorza di limone
  • Aggiungere il lievito alla farina e setacciare
  • Incorporare piano piano la farina mentre si utilizza lo sbattitore
  • Appena il composto si addensa usare un cucchiaio di legno epr amalgamare
  • Aggiungere ancora piano la farina
  • Aggiungere i pezzettoni di mela
  • Aggiungere la cannella in piccolissime quantità
  • Amalgamare il composto
  • Preriscaldare il forno a 170 gradi ventilato
  • L'impasto è appiccicoso, bagnarsi un po' le dita
  • Con un cucchiaio mettere i biscotti in teglia
  • Infornare a 170 gradi ventilato per 17 minuti
  • Sfornare i biscotti alle mele

Video

Keyword biscotti alle mele morbidi, biscotti con le mele, dolci con le mele, ricette con le mele

Tags:

2 Comments
  1. 5 stars
    Li ho provati e sono venuti davvero buonissimi. Serviti con il caffè ai miei ospiti, li hanno trovati tutti deliziosi. Grazie mille per aver condiviso la vostra fantastica ricetta dei biscotti alle mele morbidi.

    • Grazie mille! Abbiamo fatto tanti biscotti tradizionali italiani come le intorchiate pugliesi, i biscotti da inzuppo della nonna, i biscotti allo yogurt…dai un’occhiata!

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart