
La burrata è un formaggio fresco a pasta filata tipico della provincia di Bari e apprezzato ormai in tutto il mondo. Negli Stati Uniti è una vera e propria moda e in tutta Italia sulle pizze gourmet non può mancare la burrata di Andria, prodotto IGP dal 2016 e deliziosa anche nella sua versione fumè
La burrata nasce in provincia di Bari nei primi decenni del 900 e esteticamente somiglia alla mozzarella con un cuore di panna. La sua invenzione è attribuita a Lorenzo Bianchino.
A Bari ci piace mangiarla così al naturale ma si presta a tante ricette tipiche di bari. Si utilizza persino per preparare gelati oppure si gioca sui contrasti servendola con frutta come fichi o fragole.
Si può condire con olio e basilico e servirla oppure metterla su una buonissima pizza gourmet.
La burrata si può acquistare da Andria, quella igb che segue regole europee precise di lavorazione e confezionamento ma poi in tutta la Puglia e soprattutto nella BAT ci sono caseifici che producono burrate buonissime anche fuori dalla certificazione IGP
I migliori caseifici in Puglia che producono e vendono la burrata e che meritano una visitina sono:
- Capurso Azienda Casearia Gioiella a GIOIA DEL COLLE
- Fratelli Simone ad ANDRIA
- Posta La Via – Fattoria dell’Opera di Padre Pio – San Giovanni Rotondo (FG)
Provate ora tutte le ricette con la burrata pugliese del nostro canale YouTube CUCINA GEEK