Carbonara di zucchine

VIDEORICETTA DELLA CARBONARA DI ZUCCHINE

Fare la carbonara di zucchine è ancora più facile se vedi il procedimento dettagliato su YouTube, in questo video ti postriamo tutti i passaggi in modo che tu non possa sbagliare!

La carbonara che andremo a fare oggi è la versione vegetariana e primavera-estate della carbonara classica. Vi abbiamo già fatto vedere la carbonara di carciofi che in genere prepariamo in inverno. In sostanza sostituiamo il guanciale della carbonara originale, con le zucchine alla julienne perché pensiamo sia la consistenza giusta per la carbonara invece di lasciarle a pezzetti.

Formato di pasta per la carbonara

Se volete fare una carbonara di zucchine vegetariana, attenzione a scegliere il formato di pasta adatto a questo piatto, ossia spaghetti oppure mezze maniche/penne, altrimenti poi risulta davvero un altro piatto ed è difficile chiamarlo carbonara essendo già di per sé una finta carbonara. Già i puristi della carbonara con guanciale, spaghetti, pecorino e solo tuorli d’uovo storceranno il naso davanti alla versione vegetariana, quindi fate in modo, se potete, di seguire almeno alcune delle regole della pasta alla carbonara. Tanto che qualcuno parla addirittura di carbonara scientifica.

La carbonara non ammette cambiamenti

Poi è vero la carbonara classica non ammette cambiamenti, però suvvia quanti di voi la fanno seguendo tutte le regole! Un po’ di interpretazione dettata anche dal gusto personale, ci sta. Secondo noi l’importante è che non si facciano scempi tipo la carbonara del noto cuoco britannico che si diletta spesso con le ricette italiane, Jamie Oliver. Lui propone una carbonara di yogurt e chorizo. Mio Dio! Questo proprio no. Qualcuno dice se la cambiate, almeno non chiamatela carbonara. Ma la chiamiamo carbonara di zucchine o finta carbonara per far capire di che piatto stiamo parlando, anche perché il sapore si avvicina parecchio all’originale.

La carbonara di zucchine è un primo piatto veloce!

Da inserire assolutamente nel menu settimanale perché leggera, gustosa, ma soprattutto velocissima da preparare! Noi ci mettiamo 20 minuti in totale tra preparazione e cottura di una carbonara di zucchine per 4 persone.

Ingredienti della pasta alla carbonara di zucchine

  • Spaghetti 360 gr
  • 500 gr di zucchine alla julienne
  • 2 uova intere e 2 tuorli
  • Pepe
  • Mezzo spicchio di aglio, normalmente non si mette ma la zucchina non potete cuocerla senza
  • olio

Procedimento della carbonara di zucchine

  1. Per prima cosa si mette l’acqua per la pasta sul gas in una bella pentola capiente
  2. Tagliamo le zucchine a la julienne
  3. Cuociamo le zucchine per 10 minuti. Facciamo un soffritto con olio e appena comincia a sfrigolare ci mettiamo le zucchine e il sale
  4. Sbattiamo le uova con sale pecorino romano e pepe
  5. Scoliamo la pasta nella pentola delle zucchine al dente ( 2 minuti prima della cottura indicata) e facciamo cuocere per 2 minuti con le zucchine. Ogni tanto inseriamo l’acqua di cottura ( 3-4 mestoli abbiamo messo noi)
  6. Spegniamo la fiamma e versiamo il composto con le uova mescolando velocemente
  7. Mettiamo il pecorino romano a volontà

La carbonara di zucchine deve essere cremosa!

Per riuscire bene la carbonara, anche se vegetariana con zucchine, deve essere cremosa e questa cremosità deve venire dall’uovo e dall’amido rilasciato nell’acqua di cottura della pasta. Noi facciamo parte del partito Morte panna in cucina e quindi non ce la mettiamo, ma se seguite la nostra ricetta alla lettera, vedrete che avrete una bella carbonara dii zucchine cremosa e non secca, quindi occhio a conservare l’acqua di cottura.

E qui che entra in ballo la scienza nella carbonara: Per rimanere cremoso l’uovo deve cuocere a 65 gradi, già a 70 gradi diventa solido, quindi attenzione alla temperatura di cottura e alla coagulazione dell’uovo. L’uovo contiene proteine che coagulano a temperature diverse, motivo per cui qualcuno preferisce metterci solo i tuorli nella carbonara. Essendo il momento dell’aggiunta dell’uovo veloce, armarsi di termometro da cucina vi farebbe perdere troppo tempo. Basta mescolare l’uovo con la temperatura della pasta scolata che non è più a 100 gradi.

La nostra ricetta della carbonara di zucchine ti è piaciuta? Dai un’occhiata ad altre ricette vegetariane come la pasta con le melanzanepasta con la salsa al basilico o una buonissima pasta alla crudaiola. Tutte velocissime!

 

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart