Carciofi fritti della domenica barese
VIDEORICETTA DEI CARCIOFI FRITTI
Guarda tutto il procedimento dei carciofi fritti su YouTube, il metodo che ti mostriamo e spieghiamo è quello tipico di Bari, per carciofi fritti perfetti!
In Puglia non c’è pranzo domenicale senza carciofi fritti. Chi è cresciuto in Puglia ricorda sicuramente le domenica in cui ci si sveglia tardi con l’odore dei carciofi fritti e del sugo delle brasciole. Invece che la classica colazione in quel caso si ruba un carciofo al volo ed ecco il brunch alla barese.
Ingredienti per fare i carciofi fritti tipici di Bari:
- 6 carciofi
- 2 uova
- 100 gr di farina 0
- 2 pizzichi di sale
- 30 ml di acqua
- Pepe
- Succo di Mezzo limone
- Olio di semi di arachidi 500 ml
A Roma si chiamano carciofi alla giudia ( ma sono leggermente diversi), sono i carciofi fritti che a Bari mangiamo tra gli antipasti del pranzo della domenica e immancabili alle feste come Natale e Pasqua. Possiamo affermare che i carciofi fritti siano l’antipasto più apprezzato in Puglia. Si possono friggere dopo averli passati nella farina o in pastella se volete una panatura più croccante.
I carciofi sono buonissimi in tanti modi ma il non plus ultra è sicuramente il carciofo fritto. In Italia non importa se è fatto alla giudia, in pastella o infarinata, sarà sempre buonissimo!
Trucchi per fare i carciofi fritti perfetti
Trucco 1. Acquistate i carciofi senza peluria interna e niente spine
Trucco 2 essendo il carciofo ricco di ferro, ha tendenza ad ossidarsi velocemente. Il trucco è immergere i carciofi in acqua e limone
Trucco 3: Create una pastella che contenga farina e amidi se volete una bella crosticina dorata quindi uova e farina. La pastella inoltre deve essere bella densa e non liquida, altrimenti combinerete un pasticcio con la patsella che cola e si brucia nell’olio
La nostra ricetta dei carciofi fritti tipici pugliesi vi è piaciuta? Guardate altri antipasti tradizionali come i finocchi gratinati al forno e le melanzane ripiene.