Carciofi ripieni con piselli alla barese
VIDEORICETTA DEI CARCIOFI RIPIENI
Guarda la ricetta dei carciofi ripieni su Youtube, imparerai a farli vedendo il procedimento dettagliato di come si fanno in Puglia. Vedere la ricetta te la renderà ancora più facile da replicare!
I carciofi ripieni con piselli li facciamo spessissimo a Bari, una ricetta tradizionale barese molto nutriente perché contiene fibre e proteine, adatta come piatto unico o secondo. Un ottimo piatto da cucinare per vegetariani oltretutto. È una di quelle ricette che a Bari ci passiamo di generazione in generazione, ci ricordano la mamma o la nonna, l’infanzia.
In primavera potete utilizzare i piselli freschi mentre durante il resto dell’anno noi usiamo i piselli surgelati Findus.
Il ripieno dei carciofi mollicati
Si inizia preparando il ripieno che non sono altro che polpette di pane, lo stesso procedimento del ripieno delle cozze ripiene:
- La mollica di 300 grammi di pane fatto in casa tipo Altamura
- 3 uova
- 60 gr di parmigiano reggiano o pecorino romano
- 10 gr di pangrattato
- una manciata di prezzemolo
- un pizzico di sale
Si amalgama il tutto in una ciotola e mettiamo da parte. Il resto degli ingredienti sono:
- 800 gr di piselli freschi o surgelati
- 9 carciofi
- mezza cipolla
- 2 fettine sottili di aglio tritato
- olio di oliva pugliese
- pepe
Pulire i carciofi e tagliarli
Nel video della carbonara di carciofi vi facciamo vedere come pulire bene i carciofi. Nella video ricetta dei carciofi ripieni qui in alto vi facciamo vedere come tagliarli perché fondamentale per farli rimanere “in piedi” nella pentola tra i piselli. Una volta tagliati come nel video ricordatevi di mettere il cuore dei carciofi e gli steli in acqua e limone in modo che i nostri carciofi non si anneriscano.
Preparazione dei carciofi ripieni alla barese
- Sbattiamo le uova con il formaggio e il prezzemolo, sale, pan grattato e mollica del pane per compattare il ripieno tipo polpetta
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, la punta e la barbetta interna. I gambi dei carciofi si tagliano anche ma ci serviranno dopo. Mentre il carciofo va diviso a metà.
- Mettere i carciofi puliti in acqua e limone per non farli diventare neri prendendo aria
- Cuocere i piselli utilizzando i gambi di carciofi tagliati piccoli, olio, cipolla, sale e pepe. Aggiungiamo 4-5 mestoli di acqua calda e portarli a bollore.
- Nel frattempo rempiamo i carciofi con il ripieno: Creare un buco nei carciofi cercando di non romperli al centro e ci mettiamo il ripieno ottenuto
- Aggiungiamo i carciofi ripieni ai piselli che staranno già cuocendo da 10 minuti, mettere i carciofi nella pentola in modo che il ripieno non fuoriesca. Dovranno cuocere per circa 20 minuti. Per evitare che si attacchino al fondo della pentola potete aggiungere un po’ di acqua non appena si saranno compattate le polpette.
Potrebbe avanzarvi del ripieno e ci potete creare delle polpette di pane che ai bambini piacciono tanto e che purtroppo tendono a scartare il carciofo :-).
I carciofi ripieni in genere si mangiano freddi e con un po’ di pane fatto in casa.
Piatto tradizionale barese che fa benissimo alla salute
Le proprietà medicinali dei piselli erano conosciute persino agli antichi egizi e greci. Tra l’altro i piselli hanno pochissime calorie e sono ricchi di ferro. Soprattutto le foglie dei carciofi contengono cinarina che è una sostanza che favorisce la digestione e il buon funzionamento dei reni. Abbassano il colesterolo e se avete problemi di trigliceridi nel sangue. I carciofi sono raccomandatissimi quindi per curare naturalmente alcune patologie come colesterolo, diabete, ipertensione, sovrappeso e sono un cibo amico della cellulite per il loro potere drenante. In Puglia la coltivazione del carciofo ha una lunga storia, abbiamo moltissime carciofaie e quindi alcune ricette prelibate come i carciofi ripieni.
Ti piacciono le ricette con i carciofi? Prova la frittata di patate e carciofi e i carciofi gratinati!