Ciambellone soffice all’arancia
VIDEORICETTA DEL CIAMBELLONE ALL'ARANCIA
Abbiamo spiegato su YouTube il procedimento per fare un ciambellone all'arancia soffice e alto. Se preferisci guardare una ricetta per capirla meglio, clicca qui e vedrai che avrai un ciambellone all'arancia perfetto!
Un buon ciambellone all’arancia deve essere alto, soffice e profumato e, per il ciambellone all’arancia, non serve neanche usare latte e burro! Vi sveliamo i segreti e i trucchi per farlo altissimo, sofficissimo e profumatissimo!
È il ciambellone perfetto per l’inzuppo nel latte o come merenda. Mangiato con un po’ di Nutella fatta in casa poi è la morte sua. Se lo vedete troppo semplice potreste aggiungerci gocce di cioccolato nell’impasto o una glassa sopra.
INGREDIENTI DEL CIAMBELLONE ALL’ARANCIA ( stampo da 22 cm)
- 300 gr di farina 0
- 4 uova medie
- 220 gr di zucchero vanigliato
- 150 ml di succo di arancia
- 12 gr di lievito per dolci
- 100 ml di olio di girasole
- Scorza di un’arancia grattugiata
- Scorza di un limone grattugiata
- Zucchero a velo
SEGRETI PER UN CIAMBELLONE ALL’ARANCIA ALTO, SOFFICE E PROFUMATO
#1 LO STAMPO LO FA VENIRE ALTO! Non deve essere superiore ai 22 cm, possibilmente dritto. Può sembrare banale ma non lo è anche perché in giro si trovano soprattutto stampi da 26 cm e quindi il vostro ciambellone si allargherà invece di alzarsi, quindi se vi piacciono i ciambelloni alti, comprate uno stampo tra i 20 e 23 cm con cui fare la nostra ricetta!
#2 USARE LA PLANETARIA Il ciambellone si può fare anche a mano senza attrezzi, se non avete una planetaria o delle buone fruste elettriche, ma in planetaria vedrete che la consistenza sarà diversa! In particolare per la lavorazione di zucchero e uova devono diventare spumosi con le bolle montando per una decina di minuti. Noi vi consigliamo la planetaria, non deve essere necessariamente una costosissima planetaria KitchenAid, ma ne trovate di economiche, di design e funzionali.[amazon_link asins=’B071CP2B6B,B00APXE6FM,B01J6RN7KW,B01HL0AX2G,B01M3O9T6E,B07RK35S26′ template=’ciambellone’ store=’cucinageek-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e62d2a15-1411-403b-8403-3402aac7a869′]
#3 MONTARE GLI ALBUMI A NEVE
#4 INCORPORARE GLI ALBUMI MONTATI AL RESTO DELL’IMPASTO CON UNA SPATOLA, dal basso verso l’alto per non smontare tutto.
#5 INGREDIENTI A TEMPERATURA AMBIENTE in modo da lavorarli più facilmente
#6 SETACCIARE SEMPRE LE POLVERI! Sono i dettagli che fanno la differenza e anche se vi sembra un passaggio inutile, vi assicuriamo che così l’impasto viene senza grumi e perfetto!
#7 IL LIEVITO ALLA FINE! Perché deve essere lavorato poco e prima di andare in forno
#8 PRERISCALDARE SEMPRE IL FORNO
#9 NON APRIRE IL FORNO PER I PRIMI 30 MINUTI
#10 PROVA STECCHINO
#11 LASCIARLO GLI ULTIMI 5 MINUTI NEL FORNO SPENTO E APERTO
#12 METTERE IL CIAMBELLONE SU UNA GRIGLIA IN MODO CHE PASSI ARIA SOTTO
Come conservare il ciambellone in modo che rimanga morbido
Sotto una campana di vetro oppure ci sono proprio dei portatorte ermetici.
Quando il ciambellone viene male
Il ciambellone viene gommosso quando non ci sono abbastanza liquidi nell’impasto e duro quando non c’è abbastanza grasso. Con la nostra ricetta grassi e liquidi sono ben bilanciati.
Ovviamente cercate di sfornare i vostri ciambelloni all’arancia alti e soffici quando le arance sono di stagione, quindi per tutto l’inverno!
Il nostro ciambellone all’arancia alto e soffice ti è piaciuto? Dai un’occhiata alla torta di mele della nonna e alla crostata di ricotta e cioccolato.