Cioccolata calda fatta in casa

VIDEORICETTA DELLA CIOCCOLATA CALDA

Come preparara la cioccolata calda in casa come al bar in 5 minuti in modo che sia molto densa e cremosa ve lo mostriamo in questo video tutorial su YouTube. A pri il video e prepara la cioccolata calda perfetta!

La cioccolata calda tradizionale italiana è quella che si vede nella pubblicità del Ciobar: densa e ultra ricca e cremosa, è come bere una sorta zuppa di cioccolato. Non è una normale cioccolata calda da bere, ma serve un po’ il cucchiaino, in modo che sia quasi un dessert o un budino al cioccolato che si può versare. È quel genere di bevanda invernale calda che si prepara solo due volte all’anno, perché ogni sorso sembra un peccato. Ma la cioccolata calda così è talmente buona che non si desidera smettere di mangiarla. Se amate il cioccolato alla follia, questa bevanda calda è ciò di cui avete bisogno per tutta la vita.

INGREDIENTI PER UNA CIOCCOLATA CALDA PER 2/3 PERSONE

  • 250 ml latte intero
  • 20 gr cacao amaro
  • 20 gr zucchero vanigliato
  • 10 gr amido di mais
  • 40 gr di cioccolato fondente al 52%
  • 1 stecca di cannella
  • 1 pizzico di sale
CONSIGLIO GEEK: La cioccolata densa e cremosa è anche molto pesante e se preparate una tazzona da 250 ml potreste non riuscire a terminarla o sentirvi davvero pesanti. Consigliamo di metterla in tazze da 150-175 ml in modo da servire una quantità adeguata. In questo modo potete anche metterci la panna sopra e si può tranquillamente terminare anche se è un dessert o una merenda del pomeriggio.

Come fare la cioccolata calda densa

A renderla densa ci pensa il latte intero che in alcuni casi può anche essere sostituito per metà dalla panna. In questo modo la cioccolata calda fatta in casa diventa davvero seria!

Per ottenere quella consistenza setosa simile a un budino, la cioccolata calda viene addensata con un po’ di amido di mais. Che è derivato dal mais! Quindi ecco qua … c’è una verdura nella vostra bevanda, se vi fa sentire meglio 😜come si fa la cioccolata calda densa in casa

Cioccolata calda con cioccolata vera non solo cacao…

E per ottenere quella consistenza super cioccolatosa, al cucchiaio, viene aggiunto nient’altro che il cioccolato della migliore qualità tagliato al coltello. Non cacao in polvere! Non è latte al cioccolato. È letteralmente CIOCCOLATA CALDA.

Poiché pochissimi ingredienti compongono la bevanda, la tua cioccolata calda è buona se lo sarà la stecca di cioccolata acquistata. Quindi scegli l’intensità del cioccolato che ti piace di più e la migliore qualità possibile.

Quale cioccolato usare per fare la cioccolata calda in tazza

Il cioccolato semidolce o fondente con un contenuto di cacao tra il 55% e il 75% è quello più adatto per preparare una cioccolata calda in casa. Il livello di intensità semidolce è il più adatto a grandi e piccini; per il suo perfetto equilibrio tra latte e fondente, quindi usiamo una stecca di cioccolato fondente al 55%, che rende la cioccolata calda perfettamente dolce senza note di amarezza.

Se invece preferisci l’audace intensità del cioccolato fondente, aumenta il contenuto di cacao; qualcosa intorno al 62% -75% dovrebbe essere azzeccato.

E poi sei a pochi passi dalla felicità.

E se la bevanda non è abbastanza ricca per il vostro palato, basterà un ciuffo di panna montata con sopra scaglie di cioccolato per renderla ancora più invitante. Oppure potete sbizzarrirvi con miele, caramello, granella di nocciole, di pistacchio, mix di cereali,  ecc.

Spezie perfette per la cioccolata calda

Noi ci mettiamo la stecca di cannella ma si può anche osare con del peperoncino, con la vaniglia ( meglio i semi della bacca).

Cioccolata fredda vs cioccolata calda

Sapevate che esiste anche la cioccolata fredda? In questo modo la cioccolata si può preparare anche come bevanda primaverile

E se volessi usare il preparato per cioccolata calda?

Ci sono dei preparati per cioccolata calda molto buoni come quello made in Italy di Almar, ma non basta a volte scioglierli nel latte. Per esempio il famoso Ciobar non diventa così denso come in pubblicità sciogliendolo semplicemente nel latte. Gli ingredienti dei preparati in genere sono: zucchero, cacao, amido di mais, sale e aromi. Manca la cioccolata in tavoletta e poi dovreste usare il latte intero ( o metà panna) per averlo davvero denso come si vede in pubblicità oltre a seguire tutti i passaggi per fare la cioccolata calda che vi abbiamo illustrato nella nostra ricetta.

Regalare la cioccolata calda: idea regalo homemade per Natale o Befana

Un’idea molto carina è quella di preparare in casa il mix per cioccolata calda completo con la tavoletta di cioccolata già tagliata al coltello, metterlo nei barattoli di vetro carini e confezionati a tema natalizio e regalarli in modo che si debba poi aggiungere solo il latte/panna per prepararla in casa. Un’idea regalo home made davvero semplice e originale cui potete unire due tazze per cioccolata calda di design e a tema natalizio! Un’ottima alternativa anche alla classica calza della befana! Potreste oppure mettere il preparato in barattolini piccoli di latta e metterli proprio nella calza. Sbizzarritevi per regalare un’esperienza cioccolatosa fantastica a chi amate!

CIOCCOLATA CALDA DI SAN NICOLA: All’alba del 6 dicembre i baresi si riversano per le strade di Bari Vecchia per dare inizio ai festeggiamenti del Santo Patrono San Nicola aka Babbo Natale e lo fanno sorseggiando una tradizionale cioccolata calda. Ormai la cioccolata calda di San Nicola a Bari è un appuntamento imperdibile per vivere la città e gustare una bevanda calda tradizionale indipendentemente dalle temperature. Chi non può andarci la prepara a casa per onorare comunque la tradizione. Insieme alla cioccolata calda? Che biscotti… si mangiano sgagliozze, popizze e focaccia barese! 🙂

La ricetta della cioccolata calda fatta in casa ti è venuta particolarmente bene? Prova altre ricette cioccolatose come la Nutella fatta in casa o il tortino al cioccolato dal cuore morbido.

Tavoletta di Cioccolato Bianco con Frutta Secca Salata, Senza Zuccheri Aggiunti 100g...
7,26
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Tavoletta Tiramisù, 110g - Triplo Strato al Gusto di Mascarpone con Caffè...
7,50
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Tavoletta Crema Cocco, 100g - Cioccolato Fondente 56% con Ripieno al Cocco...
7,50
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Venchi Crema Spalmabile al Cioccolato Suprema Fondente - con Nocciole Piemonte IGP...
13,20
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
-13% Kit Degustazione con 6 Tavolette di Cioccolato Nocciolato 600g - Nocciolato al...
24,20 27,99
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Kit Degustazione con 6 Tavolette di Cioccolato Cremino 660g - 1878, Extra...
29,00
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Kit Tavolette Astucciate Nocciolato Fondente 56%, 600g - Cioccolato Fondente con Nocciole...
29,90
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
VENCHI CIOCCOLATINO NOUGATINE 1Kg
35,90
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Kit Tavolette Astucciate Chocolight Bianco Frutta salata 600g - Senza Zuccheri Aggiunti,...
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Barretta Gianduia al Latte con Nocciole Piemonte IGP Intere 200g - Snack...
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Last update was on: Marzo 26, 2023 11:08 pm

come si fa la cioccolata calda densa in casa

Cioccolata calda fatta in casa

La cioccolata calda fatta in casa all'italiana è densa e cremosa, a metà tra un dessert e una bevanda invernale. Noi la facciamo con la nostra tavoletta di cioccolata preferita e viene perfetta!
5 from 1 vote
Preparazione 5 min
Cottura 5 min
Portata bevande
Cucina cucina italiana
Porzioni 2
Calorie 77 kcal

Ingredienti
  

  • 250 ml latte intero
  • 20 gr cacao amaro
  • 20 gr zucchero vanigliato
  • 10 gr amido di mais
  • 40 gr cioccolato fondente al 52% o semidolce
  • 1 pizzico di sale
  • 1 stecca di cannella

Istruzioni
 

  • Scaldare il latte in un pentolino senza portarlo a bollore e lasciandone un terzo da parte
  • tagliare la tavoletta di cioccolata al coltello
  • In un pentolino mettiamo il cacao, l'amido di mais, lo zucchero e il sale.
  • Aggiungiamo il latte freddo e la cioccolata tagliata al coltello e mescoliamo
  • Togliamo il pentolino del latte dai fuochi
  • Mettiamo il pentolino con la cioccolata sul fuoco
  • Versiamo il latte caldo piano piano nel pentolino mentre amalgamiamo con una frusta
  • Portiamo la cioccolata calda al bollore
  • Se non vi piace estremamente densa potete spegnere appena comincia a sobbollire altrimenti mescolate per qualche altro secondo sino a raggiungere la densità desiderata

Video

Keyword cioccolata calda, cioccolata calda fatta in casa, cioccolata calda in tazza, come si fa la cioccolata calda, italian hot chocolate

1 Comment
  1. 5 stars
    Non mi veniva mai densa ma ora ho capito tutti i trucchetti per fare una cioccolata calda perfetta. Grazie come sempre delle vostre dritte!

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart