Come cucinare il merluzzo in padella
Come cucinare il merluzzo in padella
Guarda il video di come cucinare il merluzzo in padella con salsa verde e gamberi. Una ricetta elegante e originale

Merluzzo in salsa verde con gamberi
Equipment
- 1 padella
- 1 minipimer
Ingredienti
- 1 kg cuore di merluzzo
- 12 gamberi
- 1 cucchiaio farina
- prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 80 ml vino bianco
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Istruzioni
- Per prima cosa pulire i gamberi togliendo la testa, il carapace e il budello
- Teste e carapaci serviranno per fare un brodino. Il budello si butta via
- Spostatevi ai fornelli e mettete un po' di olio in un pentolino e accendete la fiamma
- Appena l'olio e caldo aggiungere teste e carapaci e spingerli un po' con il cucchiaio
- Aggiungere 250 ml di acqua e appena comincia a bollire far cuocere per 15 minuti a fiamma media
- affettare lo spicchio di aglio e tagliare grossolanamente il prezzemolo
- Tagliare il merluzzo in pezzi più piccoli
- In una padella mettere 3 cucchiai di olio e far imbiondire l'aglio
- Aggiungere un cucchiaio di farina e il vino
- Filtrare il brodo fatto con gli scarti dei gamberi e aggiungerlo nella padella
- Aggiungere i tranci di merluzzo
- Coprire con coperchio e lasciare cuocere
- In una padella mettere un cucchiaio di olio e far saltare i gamberi che appena cambiano colore sono pronti
- Aggiungere i gamberi nella padella dove sta cuocendo il merluzzo
- Dopo 5 minuti di cottura girate il merluzzo in modo che cuocia bene da entrambi i lati
- La cottura del merluzzo è di 10 minuti
- Prima di spegnere la fiamma con il minipimer frullare un po' di brodo e il prezzemolo
- Spegnere la fiamma e aggiungere la salsina sul pesce
Video
Un secondo piatto di pesce originale e estremamente gustoso? Il merluzzo in salsa verde con i gamberi! Una bontà inimmaginabile che piace anche a chi il pesce non lo mangia così volentieri perché lo prepariamo con il cuore di merluzzo, ossia filetti di pesce molto grandi, teneri e carnosi che hanno un sapore estremamente delicato. Useremo dunque il merluzzo nordico anche chiamato merluzzo bianco per questa ricetta.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di cuore di merluzzo nordico
- 12 gamberi
- 1 spicchio di aglio
- 4-5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 80 ml di vino bianco
- 1 cucchiaio di farina
- 1 ciuffetto di prezzemolo
Come cucinare il merluzzo in padella
Il merluzzo potete cucinarlo in padella come vi mostriamo nella nostra video ricetta. È così tenero e senza lische che si taglierà come burro e bisogna stare attenti a non farlo sfaldare troppo durante la cottura in padella. I filetti di merluzzo in padella cuociono per una decina di minuti. Essendo un pesce dal sapore molto delicato, consigliamo di accompagnare i filetti di merluzzo con salsa verde e gamberi. In questo modo darete importanza ad un piatto che altrimenti sarebbe troppo semplice.
La salsina che prepariamo per accompagnare il merluzzo è molto semplice e diversa dalla solita piemontese. È una nostra versione.
Se vi piace molto il merluzzo, un pesce simile è lo sgombro, l’orata, la sogliola o il rombo. Il merluzzo potete acquistarlo fresco o congelato e seguire la stessa ricetta.
Questa ricetta del merluzzo in padella è perfetta per chi odia le spine e non mangia pesce proprio perché ha paura di ingoiarne una. Se volete vedere altre ricette con pesci senza spine o spine grandi e visibili, provate tutte le nostre ricette con il baccalà. Potete sostituire benissimo il baccalà con il merluzzo bianco, se lo preferite. Quello in pastella è molto amato dai bambini!
Ricetta del baccalà fritto in pastella
Provato oggi ed è una bomba. Non sapevo che esistessero dei tranci così grandi di merluzzo senza spine! Io ho sempre comprato il merluzzo con le spine. Ho chiesto in pescheria e mi hanno dato dei tranci simili a quelli usati da voi. Che scoperta!!! Grazie