Come cuocere le castagne

VIDEORICETTA: COME CUOCERE LE CASTAGNE

Guarda il video di come cuociamo noi le castagne, il procedimento è più chiaro se lo guardi! Ti verranno così castagne cotte alla perfezione!

Appena arriva l’autunno non vediamo l’ora di preparare castagne che inondano la casa di un profumo che sa di infanzia e calore. Di quelle giornate autunnali a casa in famiglia da bambini quando la nonna o la mamma preparavano le castagne al forno e tra una chiacchiera e l’altra si mangiavano, magari sorseggiando un po’ di vino.

Benefici delle castagne

Le castagne apportano benefici all’intestino e aiutano a controllare il colesterolo. Danno molta energia, quindi ovviamente vanno mangiate senza esagerare troppo. Sono prive di glutine e si può ricavare una buonissima farina per preparare dolci. Oggi vediamo come si cucinano se volete mangiarle da sole perché esistono 4 modi principiali di cuocerle e oggi capiremo con quale metodo di cottura vengono meglio e qual è anche pratico.

5 modi per cuocere le castagne

Castagne arrosto: Sono le caldarroste classiche che vendono anche gli ambulanti per strada. Si cucinano nella tipica padella forata sul fuoco, idealmente in un camino. Potreste farle anche sul fuoco in cucina ma la cucina si sporca tantissimo, quindi non è un metodo di cottura molto pratico se dovete farle senza un camino. Sulla legna ardente vengono saporite e croccanti e vengono servite in un cartoccio;

Castagne al forno:  Questo è il metodo per cuocere le castagne più popolare, perché un po’ tutti possiedono un forno a differenza del camino.

Castagne bollite: Premettiamo che con questo metodo di cottura potrebbero non piacere, ma anche perché si presta principalmente ad altre preparazioni come dolci e salse a base di castagne. Non è un metodo consigliamo se dovete mangiarle da sole.

Castagne sulla griglia: Noi spesso le facciamo anche sulla griglia e vengono abbastanza bene.

Castagne al microonde: Questo metodo è perfetto quando vi viene una voglia improvvisa di castagne e avete poco tempo.

Se guardate il nostro video qui sopra vi facciamo vedere tutti i modi per preparare le castagne in casa più pratici e veloci. Abbiamo acquistato 1 kg di castagne e vi facciamo vedere tutti i passaggi.

Come preparare caldarroste perfette

Le migliori castagne per fare le caldarroste sono le Mondine che hanno la buccia lucida e tendente al rosso. Per definirle perfette, devono essere croccanti e dorate fuori e morbidissime dentro. La pellicina interna non deve rimanere attaccata. Deve essere facile togliere il guscio che va tolto quando le castagne sono appena cotte, altrimenti diventa durissimo e non si riesce più ad aprirle. Per ottenere un risultato perfetto le castagne vanno incise e messe in acqua in ammollo per un’oretta.

Come conservare le castagne

Le castagne cotte possono essere congelate per 6 mesi senza buccia.

Come selezionare le castagne più adatte

I marroni sono castagne di alta qualità spesso usate pe fare i marron glace. Quelle di buona qualità sono sode, non scricchiolano e non hanno fori sulla cicatrice ilare.

Come incidere le castagne

Per evitare che le castagne scoppino, le incidiamo sul pericarpo, la pancia della castagna

Castagne VS Marroni

Questo tipo di cottura potete farla sia con le castagne che con i maroni. Sono molto simili solo che i maroni vengono dai castagni coltivati, le castagne dai castagni selvatici. I maroni sono più grandi rispetto alle castagne. La buccia è un po’ striata, hanno una cicatrice rettangolare. Sono facili da sbucciare e in genere se ne trovano massimo 3 per riccio.

I nostri consigli su come cuocere le castagne ti sono piaciuti? Potresti essere interessato ad altre ricette autunnali come il risotto alla zucca e provola affumicata, la pasta con funghi e patate oppure la pasta alla zucca al forno.

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart