Come pulire il forno

Esiste un metodo naturale, sicuro e che funziona davvero per pulire il forno senza usare prodotti chimici che poi scaldando il forno andrebbero addirittura le esalazioni su quello che vogliamo cuocere. Dobbiamo dedicarci un po’ di tempo e ci vorrà olio di gomito, ma i nostri sforzi saranno ricompensati, il forno sarà pulitissimo e come nuovo. Inoltre, probabilmente avete già in casa tutto quello che vi serve per pulire il forno in maniera 100% naturale.
Come pulire il vetro del forno
Se non pulite il forno da un po’ sarà ricoperto da una patina nera e marrone e probabilmente il vetro sarà sporchissimo. Qualcuno utilizza metodi sbagliatissimi come portare il forno a temperatura altissima in modo da bruciare i germi e il cibo che ci sono dentro, che poi si staccherà più facilmente.
Questo metodo però potrebbe rendere il processo di pulizia del forno ancora più difficile. Quale sarebbe l’alternativa? Potreste comprare detersivi per il forno che contengono elementi chimici che poi potrebbero finire sul vostro cibo quando lo accendete e il vostro cibo acquisterà anche il sapore terribile di quei detersivi. Un’esperienza raccapricciante!
Il metodo migliore è quello di pulire il forno con prodotti naturali come aceto e bicarbonato.
Tutto quello che vi serve è:
- Bicarbonato
- Acqua
- Guanti
- Strofinaccio
- Spatola di plastica o silicone
- Bottiglia spray
- Aceto bianco
Istruzioni
- Rimuovete le griglie: Togliete tutto quello che è nel forno dalla pietra refrattaria alle griglie ed eventuali teglie, il forno deve essere completamente vuoto.
- Create un composto con il bicarbonato: In una ciotola mischiate 4 cucchiai di biacarbonato e 4 cucchiai di acqua, dovete ottenere un composto pastoso, quasi come un detersivo abrasivo.
- Ricoprite il forno: Spargere il composto di bicarbonato sul forno, assicurandovi che vada su tutte le superfici. Cercate di utilizzare die guanti durante questa procedura, altrimenti potrebbero andare dei residui sotto le unghie. Il bicarbonato diveneterà marrone quando comincerete a grattare con una spatola
- Laciate il composto per tutta la notte: Lasciate agire il bicarbonato per una notte intera o per 12 ore.
- Pulite le griglie: Nel frattempo pulite le griglie dei forno.
- Passate uno strofinaccio: Prendete uno strofinaccio e togliete il bicarbonato dal forno. Utilizzate una spatola o una retina di acciaio nelle zone incrostate.
- Spruzzate l’aceto: A questo punto spuzzate l’aceto ovunque soprattutto dove ci sono i residui di bicarbonato. L’aceto creerà una reazione a contatto con il bicarbonato, cominciando schiumare un po’.
- Asciugate: Cercate di pulire con uno strofinaccio pulito in modo da eliminare l’aceto e il bicarbonato. Bagnate lo strofinaccio con l’acqua.
- Rimettete le griglie nel forno
Ogni quanto pulire il forno
Dipende da quanto di frequente usate il forno, se lo usate ogni giorno, cercate di pulirlo in maniera naturale almeno una volta al mese.
Forni facili da pulire
Quando dovete scegliere un forno nuovo, una delle domande da porvi dovrebbe essere, sarà facile da pulire?Ecco i nostri consigli per avere un forno sempre pulito:
- Evitate quindi tutti i forni in acciaio che saranno da smacchiare ogni volta. Optate per esempio per un bel forno nero con superfici semplici da pulire come il vetro temperato o il vetroceramica.
- Usate vassoi per il forno in vetro anzichè in metallo.
- Utilizzate i tappetini da forno antiaderenti come quelli in silicone o in teflon sul fondo del forno così non ci colerà nulla sopra e non dovrete graffiare il forno per staccare pezzi di cibo