Conchiglioni ripieni

Come si fanno i conchiglioni ripieni

La ricetta facile della pasta ripiena al forno che ricorda i cannelloni ripieni, ma è molto più pratica, ecco l'intero procedimento

 

ricetta dei conchiglioni ripieni

Conchiglioni ripieni

La ricetta è semplice e il risultato sfiziosi. Ci sono un po' di passaggi perché prima bisognerà cuocere la salsa, preparare il ripieno di spinaci e quindi bisogna cuocerli prima e la pasta anche bisogna cuocerla un po' prima di riempirla e metterla in forno. Potete preparare però tutto in anticipo.
5 from 1 vote
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Portata Primi piatti
Cucina cucina italiana
Porzioni 4
Calorie 500 kcal

Ingredienti
  

  • 250 gr conchiglioni
  • 300 gr spinaci freschi
  • 400 gr ricotta
  • 550 ml passata di pomodoro
  • 60 gr parmigiano reggiano
  • 100 gr scamorza
  • mezza cipolla
  • 4 cucchiai di olio extra vergine
  • 1 uovo
  • basilico
  • un pizzico di noce moscata
  • sale
  • pepe

Istruzioni
 

  • Accendere la fiamma e mettere un po' d'acqua in una pentola per gli spinaci e appena comincia a bollire li versiamo e saliamo
  • Far cuocere per 5 minuti coperti e scolarli
  • Per la salsa mettere due cucchiai di olio e accendere la fiamma
  • aggiungere la cipolla
  • Una volta appassita la cipolla versare la passata di pomodoro
  • Aggiungere il sale e il pepe
  • Aggiungere le foglioline di basilico
  • Coprire e abbassare la fiamma. Far cuocere il sugo per 15 minuti
  • Accendere la fiamma per l'acqua della pasta
  • Grattugiare la scamorza con la grattugia con i fori larghi
  • strizzare bene gli spinaci dopo averli lasciati a sgocciolare e raffreddarsi
  • sminuzzare gli spinaci
  • preparare il ripieno aggiungendo l'uovo, ricotta sgocciolata bene, scamorza grattugiata, un pizzico di sale, goccino di olio, aggiungere la noce moscata e amalgamare
  • appena l'acqua della pasta bolle salare e versare i conchiglioni. Cuoceranno solo 6 minuti
  • Scolare e aggiungere un po' di olio extravergine
  • preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato
  • nella teglia mettere un po' di sugo sul fondo
  • Riempire i conchiglioni e disporli sulla teglia
  • mettere un po' di scamorza grattugiata in superficie, il sugo, parmigiano reggiano
  • infornare a 200 gradi forno ventilato
  • dopo 30 minuti sfornare i conchiglioni ripieni

Video

Keyword conchiglioni ripieni, conchiglioni ripieni al forno

I conchiglioni ripieni sono perfetti per un pranzo importante come il pranzo della domenica o il menu di Pasqua. Si possono riempire in maniera classica quindi con la carne macinata oppure nella versione vegetariana con ricotta e spinaci.

Diventa così una versione molto semplificata di piatti di pasta ripiena al forno che vi abbiamo mostrato come i cannelloni ripieni o le lasagne classiche. Oggi vi mostriamo i conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci.

CONCHIGLIONI RIPIENI DI RICOTTA E SPINACI

Oltre ad essere deliziosi, i conchiglioni di ricotta e spinaci sono così belli che possono anche essere mangiati come finger food se la ricetta non include molto sugo. Oltre ai conchiglioni si possono usare i lumaconi, molto simili, ma un po’ difficili da riempire.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di conchiglioni
  • 300 gr di spinaci freschi o surgelati
  • 400 gr di ricotta
  • 550 ml di passata di pomodoro
  • 60 gr di parmigiano reggiano
  • 100 gr di scamorza
  • Mezza cipolla
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • Un uovo
  • Basilico
  • Un pizzico di noce moscata
  • Sale
  • pepe

Come formato di pasta, i conchiglioni sono tipici dell’Italia del Sud e precisamente della Campania. Per i conchiglioni della migliore qualità, se potete, cercate la pasta di Gragnano IGP. Questa è la pasta prodotta a Gragnano e dintorni, vicino a Napoli, dove producono dal 1500 ed è considerata la miglior pasta italiana in assoluto.ricetta dei conchiglioni ripieni

Gragnano è la patria di alcuni dei migliori produttori di pasta secca d’Italia. Infatti, affinché una pasta possa essere etichettata come “di Gragnano IGP”, deve essere prodotta in un’area legalmente specificata all’interno e intorno al Golfo di Napoli. Inoltre, deve essere fatto con grano duro italiano e acqua dei Monti Lattari.

Un po’ di passaggi, ma ricetta facile

Pur non essendo un piatto difficile da realizzare, questa pasta con conchiglioni ripieni di spinaci e ricotta prevede alcune fasi di cottura separate.

  • La pasta necessita di precottura.
  • Bisogna preparare una semplice salsa di pomodoro
  • anche gli spinaci devono essere precotti e poi mescolati con gli altri ingredienti del ripieno.

Per velocizzare le cose, oltre agli spinaci surgelati scongelati, potete utilizzare la salsa di pomodoro già pronta. Tuttavia, gli ingredienti freschi rimangono la scelta migliore, quindi se avete tempo, ne vale la pena!

Qualunque sia il modo in cui deciderete di fare questa ricetta di conchiglioni di pasta con spinaci e ricotta, sono sicuro che non sarà solo davvero squisito, ma anche la famiglia e gli ospiti lo adoreranno! Se decidi di fare questa ricetta, mi piacerebbe sapere come viene. Potete inviarmi una mail attraverso questo sito, votare la ricetta e aggiungere un commento oppure postare un messaggio sulla pagina Facebook di Cucina Geek.come cucinare i conchiglioni ripieni

Con il ripieno potete sbizzarrirvi, ecco i conchiglioni ripieni più sfiziosi:

  • Conchiglioni gorgonzola e noci
  • Conchiglioni ripieni ricotta e spinaci
  • Conchiglioni ripieni radicchio e speck
  • Conchiglioni ripieni scamorza e speck
  • Conchiglioni ripieni radicchio e gorgonzola
  • Conchiglioni ripieni di zucca
  • Conchiglioni ripieni radicchio e taleggio
  • Conchiglioni ripieni di pesce
  • Conchiglioni ripieni di melanzane
  • Conchiglioni ripieni di funghi
  • Conchiglioni ripieni ricotta ed erbette
  • Conchiglioni ripieni alla boscaiola
  • Conchiglioni ripieni di funghi, prosciutto e besciamella
  • Conchiglioni ripieni di zucchine

Consigli per conchiglioni ripieni al forno perfetti

  1. Scegliete dei conchiglioni di alta qualità
  2. Non riempiteli e basta, serve una salsa sopra. Che sia la besciamella classica o la salsa di pomodoro

Il bello di questa ricetta è che il formato di pasta è d’effetto, anche se in realtà è molto semplice prepararlo, ma con la pasta ripiena si sa che non si sbaglia mai! Se volete cimentarvi con altre ricette di pasta ripiena provate anche i ravioli fatti in casa ripieni di ricotta e spinaci.

Se la nostra ricetta dei conchiglioni ripieni vi è piaciuta, provate anche altre ricette adatte alle occasioni come i ravioli di ricotta e spinaci, la tiella barese, i bucatini alla pizzaiola, le linguine agli scampi o il risotto alla pescatora.

1 Comment
  1. 5 stars
    Ricetta venuta benissimo! Grazie mille per averla condivisa. Tutti mi hanno fatto i complimenti!

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart