Confettura di fragole
VIDEORICETTA DELLA CONFETTURA DI FRAGOLE
Come si fa la confettura di fragole fatta in casa? Ti mostriamo tutto il procedimento dettagliato in questo video su YouTube per una marmellata alle fragole perfetta!
La confettura di fragole fatta in casa permette di fare colazione con la “marmellata” più amata da grandi e bambini, anche nei mesi in cui le fragole non ci sono e vi assicuriamo che con la nostra ricetta vi viene una marmellata alle fragole completamente diversa anche dalle migliori marmellate di fragole sul mercato. Il gusto è molto più intenso.
Quando si fa la confettura di fragole in casa
Il periodo per preparare la confettura di fragole è quello primaverile, nel mese di aprile. Preparare in casa la marmellata di fragole è davvero molto semplice perché basta lavare bene le fragole con il bicarbonato e togliere le foglie. Noi non le tagliamo neanche perché prepariamo la marmellata all’interno del Moulinex iCompanion che taglia, mescola e cuoce per noi la marmellata. Potete usare qualunque robot da cucina per alleggerire il lavoro, tipo il Bimby.
Fare velocemente la confettura di fragole con i robot da cucina
Noi l’abbiamo fatta nel Moulinex iCompanion per non stare lì a mescolare, controllare la cottura e tagliare, ma potete benissimo fare in casa la confettura utilizzando una pentola larga con fondo spesso specifica per le marmellate e farla cuocere per un’ora e mezza ( il classico pentolone wiccan per intenderci che utilizza la fata delle marmellate Christine Ferber).
La pectina per la confettura di fragole
L’unico ostacolo è la poca presenza di pectina all’interno delle fragole, quindi se volete che la vostra marmellata sia abbastanza densa e gelifichi, dovete allungare i tempi di cottura. L’applicazione e il ricettario di Moulinex consigliano 40 minuti per le confetture, ma è davvero troppo poco per far venire densa la marmellata. Noi l’abbiamo cotta per due ore a velocità 5 con lama ultrablade a 105 gradi. Sterilizzate i vasetti di vetro prima di invasettare la confettura e anche dopo per mantenerla più a lungo. La confettura va invasettata calda!
Ingredienti per la confettura di fragole fatta in casa:
- 2 kg di fragole
- 800 gr di zucchero di canna
- il succo di due limoni e un’arancia
- la buccia di un’arancia
- ( stecca di cannella se volete)
Con questi ingredienti abbiamo fatto 1kg di marmellata di fragole riempiendo 2 vasetti e mezzo da 400 gr ( non avevamo vasetti più piccoli)
Dolci con marmellata di fragole
La confettura di fragole può essere usata per fare dolci come la crostata con i cuori, per fare colazione spalmandola sul pane oppure da servire con formaggi stagionati per un brunch o uno spuntino. Con le fragole andate sul sicuro perché piacerà davvero a tutti.
«È una marmellata ottima», disse la regina.
«Tanto oggi non ne voglio.»
«Anche se tu ne avessi voluta, non avresti potuto averne», ribatté la regina. «La regola è marmellata domani e marmellata ieri, ma non marmellata oggi.
«Ma prima o poi ci potrà essere marmellata oggi!», obiettò Alice.
«No.» replicò la Regina. «La marmellata c’è negli altri giorni; e oggi non è un altro giorno, come dovresti sapere.»
«Non vi capisco» disse Alice. «È spaventosamente confuso.»Alice nel Paese delle Meraviglie
Marmellata di fragole densa
Per far venire densa la marmellata potete acquistare la pectina oppure semplicemente allungare i tempi di cottura oppure aggiungere una-due mele che contengono molta pectina. Se vi viene troppo liquida, potete utilizzare la marmellata per fare una buonissima crostata di fragole, in forno diventerà più compatta.
Guardate la nostra videoricetta per capire come fare la marmellata di fragole in casa passo passo e se siete degli invasettati come noi date un’occhiata anche alla videoricetta della marmellata di arance e della marmellata di mele.

Confettura di fragole fatta in casa
Equipment
- robot da cucina tipo Bimby
Ingredienti
- 2 Kg fragole
- 800 gr zucchero di canna
- succo di due limoni e un'arancia
- stecca di cannella
Video
Consiglio Geek: È consigliabile invasettare la confettura di fragole in vasetti piccoli perché in genere va consumata subito, entro 3-4 giorni.
Se la nostra confettura di fragole ti è piaciuta prova anche la ricetta della torta delle rose con la marmellata di fragole, il gelato di fragole fatto in casa e il tiramisù alle fragole e panna.
Fatta per preparare i pancarrè a mia figlia per la scuola ed è davvero deliziosa. Vero che il gusto è molto lontano dalle marmellate confezionate. La ricetta è stata veloce, io l’ho fatta in pentola senza robot. Immagino che con un robot sia ancora più facile e veloce. Me lo comprerò prima o poi…ciao. Roberta
Seguo sempre questa ricetta per fare la confettura di fregole, mi viene sempre deliziosa