Confettura di pesche fatta in casa

VIDEORICETTA DELLA CONFETTURA DI PESCHE

Ti mostriamo tutti i passaggi dettagliati per fare la confettura di pesche in casa a regola d'arte, vedrai che vedendo in procedimento, la marmellata di pesche ti verrà perfetta come la nostra!

La confettura di pesche noi in genere la facciamo a luglio e abbiamo un alleato per farne 2kg in 40 minuti. Fare la marmellata di pesche in casa è velocissimo vi basta un Moulinex iCompanion che mescoli per voi, un trucco per farlo diventare una pentola aperta (senza coperchio) e il gioco è fatto.

Se non avete un robot da cucina come il Moulinex Icompanion poteve farla nella pentola per le marmellate, la stessa usata dalla regina delle confetture e marmellate Christine Ferber. Gli ingredienti che noi utilizziamo per fare la marmellata sono:

  • 2,350 kg di pesche (sbucciate e senza nocciolo arrivano a 1,850 kg)
  • 900 grammi di zucchero di canna
  • 5 gr di zenzero ( se vi piace il sapore dello zenzero, anche 10 grammi)
  • succo di un limone + scorza

Come si fa la marmellata di pesche zenzero e limone in casa

Vi serviranno inoltre dei vasetti in vetro, noi ne abbiamo riempiti 3 da 550 gr e 1 da 250 gr. Il procedimento per fare la confettura di pesche zenzero e limone è semplicissimo:

  1. Mettete i brattoli in una pentola piena d’acqua, portate ad ebolizione, spegnete e asciugate bene i barattoli
  2. Lavate bene le pesche con acqua e bicarbonato
  3. Sbucciate, tagliate le pesche e private del nocciolo
  4. Mettete le pesche sbucciate, lo zucchero di canna, lo zenzero, il succo di limone e la buccia nella bowl del Moulinex iCompanion. Mettete il coperchio privato della parte in vetro ( non abbiamo acquistato un secondo coperchio su Ebay, ma potete anche mettere un forchetta nel manico per far credere al Moulinex che ci sia il coperchio). Utilizzate la lama impasti.
  5. Selezionate 110 gradi velocità 7 per 20 minuti e poi mettete velocità 5-6 a 130 gradi.
  6. Dopo 40 minuti potete mettere la confettura ottenuta ancora caldanei barattoli
  7. Capovolgete i barattoli in modo che si crei il sottovuoto

Avere una pentola aperta è estremamente importante per far venire bene la marmellata fatta in casa senza usare fruttapec o pectina in generale. La marmellata ci è venuta densissima perché il vapore può uscire tranquillamente e il Moulinex iCompanion mescola per noi. Ci abbiamo messo su solo un paraschizzi per evitare che la marmellata schizzasse.

 

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart