Cous cous con verdure e pollo

Come cucinare il couscous

Puoi vedere il procedimento di come cuciniamo noi il cous cous se non vuoi leggere la ricetta!

Il cous cous ha origini mediorientali ma è diventato popolare sulla costa mediterranea e tirrenica perché si può conservare a lungo ed è facile trasportarlo. Fa sempre effetto servito in una bella ciotola a centro tavola oppure in ciotoline monoporzione per preparare qualcosa di diverso e accattivante. Continuate a leggere se desiderate preparare un couscous di verdure e pollo seguendo la nostra collaudatissima ricetta e se non vi va di leggere, guardate il video del procedimento passo passo.

Ingredienti Cous Cous di verdure e pollo per 5 persone

  • 200 gr di peperone rosso
  • 200 gr di zucchine
  • 200 gr di carote
  • 200 gr di pomodorini
  • 200 gr di petto di pollo
  • 300 gr di couscous precotto
  • Prezzemolo
  • mezzo spicchio di aglio
  • mezza cipolla rossa
  • Basilico
  • Curcuma
  • Paprica piccante
  • 4-5 cucchiai di olio
  • Sale
  • 320 ml di brodo vegetale ( in 500 ml di acqua mettere un pomodorino, gambo di sedano, patata, carota, cipolla e sale)

Cos’è il couscous

Non è un cereale, ma un formato di pasta che si produce cuocendo i granelli della farina di grano duro a vapore. Tipico dell’Africa settentrionale ma anche della Sicilia con il popolare couscous trapanese e della Sardegna. A San Vito Lo Capo si tiene anche un Cous Cous fest. Insomma è un piatto di cui ognuno dovrà trovare la sua ricetta perfetta perché è un piatto pieno si sfumature, provenienze e credenze.ricetta cous cous di verdure

La maggior parte delle ricette prevedono couscous precotto perché pratico anche perché altrimenti vi assicuriamo che la ricetta diventa una vera impresa! Però se volete cimentarvi fate pure. Per un cous cous freddo sicuramente al voglia di stare ai fornelli sarà bassa e quindi la nostra è una versione veloce.

Se lo acquistate precotto potrete scegliere tra grani fini medi e bassi. Per le versioni più asciutte e quindi come la nostra va benissimo il cous cous a grana fine.

Couscous alla mediterranea con verdure e pollo

Il nostro cous cous alla mediterranea prevede solo verdure ma se volete preparare un piatto più completo che includa anche proteine, noi amiamo anche aggiungerci del pollo, dei gamberi oppure della feta. Un ottimo piatto freddo, perfetto da portar fuori e con verdure di stagione cotte in padella con poco olio. In base alla stagione potete scegliere tra melanzane, pomodorini, peperoni, zucchine in estate e broccoli, cavolfiori e legumi d’inverno. Un po’ come la polenta il cous cous dunque si abbina con quasi tutto.Cous cous con verdure

Come la pasta fredda o l’insalata di riso il cous cous freddo si presta alla cena o al pranzo. Sfiziosissimo come contorno o pranzo in ufficio o in spiaggia. Spesso lo si vede anche nei buffet. Ci piace tanto la versatilità del cous cous con verdure. Possono essere in agrodolce, speziate, crude

Le verdure che accompagnano il cous cous possono essere cotte al forno, in padella con poco olio, fritte o al vapore.Per un cous cous von le verdure perfetto vi consigliamo di non sottovalutare le spezie e gli aromi, fanno davvero la differenza.

L’ideale è mangiarlo a temperatura ambiente quindi né caldo né freddo.

Se vi piace la ricetta del cous cous con verdure ma volete cucinare un piatto senza glutine, otterrete un risultato simile preparando la stessa ricetta con quinoa, miglio o grano saraceno.

La nostra ricetta del couscous di verdure vi è piaciuta tantissimo e volete altre idee di piatti estivi? Provate subito le orecchiette pomodorini e stracciatella, la pasta alla crudaiola pugliese,  i cavatelli rucola e pomodorini con cacioricotta, l’insalata di riso, il pesto di zucchine, la pasta fredda e patate riso e cozze.

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart