Cozze gratinate pugliesi
Come fare le cozze gratinate alla pugliese
Guarda il video e segui il procedimento della nonna barese per fare le cozze gratinate alla pugliese
Cozze gratinate, l’antipasto di mare pugliese stuzzicante ma anche facile da preparare. Ad insegnarcelo nella nostra video ricetta la nonna barese di Cucina Geek con 400.000 follower su YouTube.
In 30 minuti avrete un antipasto originale che andrà a ruba. Le cozze vengono farcite con un composto di pangrattato e formaggio, limone e prezzemolo e cotte in forno. L’antipasto perfetto per un pranzo o una cena a base di pesce, spesso preparate per occasioni come il menu di Natale.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 1 KG DI COZZE
- 120 GR DI PANE RAFFERMO
- 2 CUCCHIAI DI PECORINO o Parmigiano reggiano
- PREZZEMOLO
- UNA FETTINA DI AGLIO
- 5 CUCCHIAI DI OLIO
- PEPE
La nonna non usa il pangrattato industriale ( non lo usa mai) dice che vengono molto meglio usando il pane fresco comprato dal panettiere o pane fatto in casa senza impasto.
Non si usa il sale perché tra pecorino e la sapidità delle cozze sono già abbastanza saporite.
COME PULIRE LE COZZE
Le cozze saranno abbastanza sporche. Per prima cosa si toglie la barbetta e i cirripedi, poi si toglie il bisso ed eventualmente il dente di cane e vari parassiti presenti sulle cozze. Per togliere tutte le impurità le grattiamo con un apricozze e poi con una retina. Le mettiamo in acqua e sale man mano che le grattiamo.
Sciacquiamo sotto acqua corrente e ci mettiamo il sale, le strofiniamo e le risciacquiamo sotto acqua corrente.
Si possono comprare anche a mezzo guscio in pescheria, già aperte a Bari.
Se adorate le cozze come noi preparate anche gli spaghetti alle cozze, l’impepata di cozze, le cozze ripiene, la tiella barese, cavatelli fagioli e cozze.