Crema al caffè in bottiglia come al bar

VIDEORICETTA DELLA CREMA AL CAFFE' IN BOTTIGLIA

Basta una bottiglia per preparare in 10 minuti una buonissima crema al caffè! Guarda il video su YouTube in cui spieghiamo la ricetta in tutti i suoi dettagli per farla venire perfetta!

Un dessert perfetto per l’estate e per cui non vi servono robot da cucina o frullatori a immersione è la crema di caffè in bottiglia. Pronta in 10 minuti e senza sporcare nulla e deliziosa come quella del bar. Si può fare in pochissimi minuti utilizzando infatti una semplice bottiglia o un barattolo. Faremo altre ricette in bottiglia quindi iscrivetevi al canale youtube cliccando sulla campanella per sapere quando saranno pubblicate. La ricetta della crema di caffè in bottiglia è facile e veloce. L’unica difficoltà, se così vogliamo chiamarla, è montare la panna senza alcuno strumento.

crema al caffè in bottiglia

Crema al caffè in bottiglia

Un metodo pratico e veloce per fare la crema al caffè in bottiglia, un ottimo dessert estivo se avete voglia di qualcosa di fresco e goloso. Seguendo i nostri passaggi otterrete una crema al caffè buonissima come quella del bar senza alcuno strumento se non una bottiglia o un barattolo di vetro.
Preparazione 10 minuti
Cottura 0 minuti
Portata dolci
Cucina cucina italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 70 kcal

Equipment

  • bottiglia di vetro o plastica

Ingredienti
  

  • 200 ml panna vegetale o vaccina
  • 2 tazzine di caffè ( 35 ml a tazzina)
  • 30 gr zucchero a velo
  • Nutella
  • cacao amaro da spolverizzare
  • granella di nocciole

Istruzioni
 

  • Si versa il caffè nella bottiglia o in un barattolo, aggiungere lo zucchero a velo. Gli ingredienti sono tutti freddi ( caffè, panna). Shakerare
  • Dopo 7 minuti ad agitare gli ingredienti nella bottiglia, versare il composto nei bicchierini di vetro
  • Aggiungere un po' di Nutella all'interno del bicchierino
  • Guarnire con granella di nocciole

Video

Keyword crema al caffè

In cosa consiste la crema al caffè?

La crema al caffè viene spesso chiamata espressino freddo o caffè del nonno ed è richiestistissimo nei bar italiani durante l’estate. Per un pranzo estivo potete proporla come dessert al posto del classico caffè. Noi la prepariamo con il caffè preparato nella Moka, qualcuno utilizza il caffè solubile, ma suvvia siamo italiani, ci vuole un buon caffè classico. Per dare maggior gusto alla vostra crema al caffè potete anche utilizzare la Nutella fatta in casa. La metterete nei bicchierini di vetro.

Crema di caffè come al bar

Per riuscirvi bene come al bar deve essere cremosa, vellutata e spumosa. Servitela nei bicchierini di vetro perché aiutano a mantenere bassa la temperatura. Potete guarnire con amaretti o noci tritate, spolverata di cacao oppure con un fiocchetto di panna e chicchi di caffè sopra.

Ingredienti per la crema al caffè per 4 persone

Gli ingredienti per la crema al caffè devono essere ben freddi, stessa cosa vale per gli strumenti che utilizzerete, per questo noi preferiamo una bottiglia di vetro, potete metterla in frigorifero insieme al caffè. La panna quindi, mettetela nel freezer una trentina di minuti prima. Per questa crema non servono uova, utilizziamo la panna e se non volete utilizzarla, un’alternativa è quella vegetale. Nutella e granella di nocciole aiuteranno molto la vostra crema di caffè ad avere un aspetto simile a quella del bar quindi non dimenticatevi questi ingredienti. Sono i dettagli che fanno la differenza in una ricetta.

  • Panna vegetale o vaccina 200 ml
  • Caffè espresso preparato in Moka 2 tazzine e raffreddato
  • Zucchero a velo 30 grammi
  • Nutella
  • Cacao amaro
  • Granella di nocciole
  • Bottiglia di vetro/plastica o barattolo in vetro

Procedimento per fare una crema al caffè come al bar

Il procedimento è estremamente facile e veloce ma attenzione alla panna!

  1. Mettete il caffè nella bottiglia, poi lo zucchero a velo e la panna. Tutto rigorosamente freddo.
  2. Shakerate per 7 minuti con forza o meglio sinché non sentirete che si è addensato perché se lo shakerate troppo si smonta la panna. Agitatelo sempre nella stessa direzione per esempio dall’alto verso il basso altrimenti la panna si smonta perché si rompono le bolle di aria.
  3. Versate la crema ottenuta in bicchierini di vetro che avrete precedentemente unto di Nutella
  4. Metteteci su il cacao in polvere e la granella di nocciole

Se vi avanza la crema al caffè?

La crema al caffè preparata nella bottiglia andrebbe consumata subito ma se proprio vi dovesse avanzare mettetela in frigorifero e al momento di servirla dovrete rimontarla e congelarla prima di servirla. Potete anche mantenere il bicchierino già guarnito in frigo coperto con pellicola. Da mangiare massimo il giorno dopo!

La nostra ricetta della crema al caffè vi è piaciuta? Provate altri dessert con il caffè come il classico semifreddo al caffè italiano, la ricetta del tiramisù e scoprite qual è il miglior caffè in Italia.

Tags:

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      Recipe Rating




      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart