Crocchette di patate

VIDEORICETTA DELLE CROCCHETTE DI PATATE

Guarda come si fanno le crocchette di patate classiche, il procedimento per farle morbide dentro, croccanti fuori e non farle rompere!

Tra la frittura tradizionale italiana, la ricetta delle crocchette di patate è immancabile, soprattutto nel Sud Italia. A Napoli vengono chiamate crocchè di patate o panzarotti, ma è una ricetta molto presente anche in Puglia, Sicilia e Calabria. Fare le crocchette di patate è facile, bastano alcuni accorgimenti per non farle rompere. Buonissime tra gli antipasti o in un buffet / aperitivo perché sono buone calde ma anche tiepide.

INGREDIENTI PER 20 CROCCHETTE DI PATATE

  • 1 kg di patate a pasta gialla
  • 120 gr Parmigiano Reggiano
  • 3 uova
  • noce moscata
  • prezzemolo tritato
  • pepe
  • sale quanto basta
  • 150 gr di pangrattato
  • 800 ml di olio di arachidi
  • farina

Come sono le crocchette di patate perfette?

Le crocchette di patate perfette hanno una panatura croccante e dorata, non un colore scuro e il ripieno deve essere morbidissimo. Possono essere completamente vegetariane oppure è possibile aggiungere salumi a cubetti come mortadella o prosciutto cotto. Si può aggiungere anche la mozzarella come spesso si fa a Napoli o altri formaggi filanti come la fontina. L’ideale sarebbe usare un formaggio locale affumicato per dargli un sapore più gourmet e quindi in Campania provola vaccina affumicata e in Puglia del buon caciocavallo affumicato e al posto del parmigiano del pecorino, molto amato soprattutto a Bari città.

La grandezza perfetta è quella media, devono pesare circa 70 gr l’una. Quindi né troppo grandi e né troppo piccole. Anche se piccole sono dei bocconcini ancora più buoni e perfette se dovete darle a bambini più piccoli.

Come si fanno le crocchette di patate

Il procedimento è facile e lo trovate descritto in fondo a questa pagina oppure ancora meglio se lo vedete! Abbiamo infatti girato una video ricetta dettagliata del procedimento per farvi vedere come si fanno le crocchette tradizionali italiane.

Il segreto per non farle aprire

Il segreto della nonna per non fare aprire la crocchette di patate consiste nel fare una panatura più spessa in modo che non si rompano in cottura, ma ricordate bene questi accorgimenti e le crocchette di patate non si romperanno più mentre le friggete:

  1. Scegliete solo patate farinose a pasta gialla
  2. Fate raffreddare le patate per almeno due ore
  3. Mettete una manciata di pangrattato nel ripieno per asciugarlo
  4. Passatele prima nella farina e poi nell’uovo e nel pangrattato, aiuterà a compattarle maggiormente
  5. la temperatura dell’olio: caldo ( 175 gradi) e se sono piccole basta cuocere le crocchette per massimo due minuti
  6. Congelatele da crude e friggetele all’occorrenza ( non si romperanno!)

Crocchette di patate al forno

Le crocchette di patate possono essere fatte anche al forno e sono buonissime. Certo quelle tradizionali sono fritte e decisamente più croccanti e dorate! Se volete cuocere le crocchette in forno impostate il forno a 200 gradi statico per 15-20 minuti. Quando le facciamo in forno noi ci mettiamo sempre un ripieno di formaggio filante dentro per renderle più appetitose. Potete cuocerle anche nella friggitrice ad aria, vengono molto bene.

Varianti delle crocchette

Negli anni poi sono nate diverse varianti delle crocchette di patate, ecco alcune idee quindi per renderle più originali:

  • crocchette di patate con mozzarella
  • crocchette di patate con purè
  • crocchette di patate con prosciutto e mozzarella
  • crocchette di patate con speck
  • crocchette di patate con broccoli
  • crocchette di patate con baccalà
  • crocchette di patate con cavolfiore
  • crocchette di patate con carne
  • crocchette di patate con funghi
  • crocchette di patate con gamberetti
  • crocchette di patate giapponesi
  • crocchette di patate con la menta
  • crocchette di patate con olive
  • crocchette di patate con ricotta
  • crocchette di patate con riso
  • crocchette di patate con ragù
  • crocchette di patate con tonno
  • crocchette di patate con tartufo
  • crocchette di patate con zucca
  • crocchette di patate con zucchine

Come congelare le crocchette di patate?

Le crocchette di patate si possono congelare da crude e poi si possono friggere senza scongelarle proprio come si fa con le crocchette di patate industriali. L’olio deve essere caldo ma non troppo per evitare che si brucino fuori e rimangano crude dentro.

Se le crocchette di patate con la nostra ricetta ti sono venute bene potresti provare altre fritture tradizionali italiane come i panzerotti fritti e le pettole pugliesi!

crocchette di patate ricetta

Crocchette di patate

Con la nostra ricetta delle crocchette di patate, le crocchette non si rompono e vengono perfette: crocchette di patate croccanti fuori e dentro morbide.
5 from 1 vote
Portata antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 400 kcal

Equipment

  • schiacciapatate
  • Pentola per friggere

Ingredienti
  

  • 1 kg patate a pasta gialla
  • 120 gr parmigiano grattugiato o pecorino
  • 3 uova
  • noce moscata
  • prezzemolo tritato
  • pepe
  • sale
  • 150 gr pangrattato
  • 800 ml olio di arachidi per friggere
  • farina

Istruzioni
 

  • Accendiamo la fiamma e mettiamo le patate nell'acqua a cuocere per 40 minuti dal bollore
  • Dopo 40 minuti scoliamo le patate e le lasciamo intiepidire
  • Peliamo le patate e poi le schiacciamo con lo schiacciapatate
  • Distacchiamo le patate e le facciamo raffreddare per due ore per venir fuori l'umidità
  • Passate due ore mettiamo le patate in una ciotola e le condiamo
  • Aggiungiamo olio, sale, parmigiano, noce moscata grattugiata, prezzemolo tritato e una bella manciata di pepe
  • Amalgamiamo tutto e creiamo l'impasto morbido
  • Aggiungete una manciata di pangrattato all'impasto
  • Rompiamo l'uovo e lo aggiungiamo agli albumi che c'eravamo lasciati da parte
  • Mettiamo un po' di farina sulla spianatoia
  • Facciamo la forma del serpentello con l'impasto e tagliamo dei cilindretti
  • Passiamo i cilindretti nell'uovo e li cospargiamo di pangrattato per formare la panatura
  • In una pentola larga versiamo l'olio per friggere
  • Portare la temperatura dell'olio a 175 gradi
  • Friggere le crocchette per due minuti, dipende poi quanto grandi le avete fatte

Video

Keyword antipasti con patate, crocchette di patate, crocchette di patate della nonna, crocchette di patate ricetta, ricette con patate, segreto per non far rompere le crocchette
1 Comment
  1. 5 stars
    Le crocchette di patate mi si sono sempre rotte ma questa volta ho seguito tutti i passaggi mostrati nel vostro video e mi sono venute perfette! Neanche una rotta, sono usualissime alle vostre…seguire i vostri video dò sempre garanzia di grande successo

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart