Crostata di ciliegie
VIDEORICETTA DELLA CROSTATA DI CILIEGIE DI TWIN PEAKS
Una crostata a tema Twin Peaks, la nostra versione della cherry pie tanto amata dall'agente Cooper. Guardate il procedimento per replicarla in questo video dettagliato su YouTube!
La crostata di ciliegie americana che Dale Cooper in Twin Peaks ha reso iconica è decisamente diversa da quella con la pasta frolla italiana. Gli americani quando preparano la cherry pie, utilizzano un impasto che somiglia più alla nostra pasta brisè che alla pasta frolla che noi in genere utilizziamo per fare crostate. Un po’ come quando fanno la famosa apple pie.
Abbiamo deciso di prepare in casa una crostata di ciliegie a tema: Twin Peaks. L’ispirazione per preparare questa crostata di ciliegie, l’abbiamo avuta dai cartelloni pubblicitari che giravano a Seattle per il lancio della terza stagione di Twin Peaks: una crostata di cliegie con strisce chevron proprio come il pavimento a zig zag bianco e nero della Loggia nera. Inoltre, proprio l’anno scorso, abbiamo fatto un viaggio negli Stati Uniti e abbiamo provato la crostata di Twin Peaks proprio nel Twede’s Cafe di North Bend, un paesino carinissimo che vale la pena visitare, vicino Seattle.
La nostra crostata di ciliegie di Twin Peaks
Per prima cosa prepariamo l’impasto ( si fa in soli 3 minuti se avete un robot da cucina come il Moulinex iCompanion, il Bimby o la Kitchenaid, se invece dovete lavorarlo a mano, si può fare comunque, ma ci dovrete lavorare un po’ di più. L’impasto però è decisamente uno dei più semplici in assoluto.
Ingredienti Crostata di ciliegie americana
- 500 gr di farina doppio zero
- 250 gr di burro freddo
- Mezzo cucchiaino di sale
- 30 gr di zucchero di canna
- 150 ml di acqua
Come si fa la cherry pie
Se avete il Moulinex iCompanion utilizzate la lama impasti a velocità 6 per 3 minuti. L’impasto è pronto, dividetelo in due, stendetelo con un mattarello in marmo e mettetelo in una carta da forno, esattamente come si trovano i fogli di pasta brisè confezionata. Tenete l’impasto in frigo per un’ora.
Farcitura
Per la farcitura vi serviranno 700gr di ciliegie mature. Snocciolatele e zuccheratele con 4 cucchiai di zucchero di canna. Prepariamo la crema. Se avete il Moulinex iCompanion togliete la lama impasti e mettete l’accessorio per montare. Inserite nella bowl:
- 400ml di latte
- 2 cucchiai di amido di mais
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 70 gr di zucchero di canna
- 60 grammi di cioccolata fondente.
Impostatelo a velocità 4, 90 gradi per 7 minuti.
Stendiamo l’impasto in una teglia per crostate e aiutandoci con delle strisce di carta a forma di chevron ( zig zag) tagliamo 3 strisce grandi. Mettiamo la cioccolata nelle ciliegie, lasciandocene alcune da parte perché ci serviranno per decorare metà crostata come vedete nella nostra video ricetta.
Mettiamo la farcitura di ciocciolata e cicliegie nella crostata, mettiamo le 3 strisce e inforniamo a 170 gradi per 40 minuti a forno statico. Dopo 40 minuti di cottura, aggiungiamo nella parte in cui non abbiamo messo le strisce, le ciliegie precedentemente snocciolate e zuccherate. Potete servirlo anche voi con un po’ di gelato per completare. È una delizia inaudita!
La Cherry Pie del Twede’s Cafe di North Bend
La servono con il gelato un po’ come si vede nella serie Tv e sicuramente è buona anche se chi visita questo posto, sono principalmente fan della serie Tv Twin Peaks. Arrivarci è facile, basta passare un po’ di giorni a Seattle e dedicare una mattina ad un’escursione alle Snoqualmie Falls dove fu trovata Laura Palmer, potete entrare nell’hotel di Benjamin Horne ( è davvero uguale a come era nella serie tv degli anni 90) e poi vicinissimo si trova il caffè dove l’agente Cooper mangiava la sua torta di ciliegie preferita. Nel bar ci troverete alcune doto dei personaggi di Twin Peaks di fronte al bagno e c’è ovviamente qualcosa di kitsch tipo una bambola vestita da Shelly.
Twede’s, il posto in cui l’agente Cooper mangiava la sua cherry pie preferita
La crostata di ciliegie è buona ma di certo non la migliore del mondo. Pare che chi la faceva negli anni 90 sia deceduta nel 2002. In ogni caso vale la pena andarci anche se non siete dei grandi fan della serie. Il paesino è molto bello e l’escursione alle cascate anche, ci sono sempre dei turisti. Non è necessariamente collegato a Twin Peaks. L’hotel costa tantissimo, quindi vi conviene alloggiare a Seattle.
Il Tweede non è pienissimo quindi ci potete andare davvero in qualunque momento. Oltre alla famosa torta di ciliegie di Twin Peaks potete mangiare degli ottimi pancakes, hamburger e patatine.