Crostata di mele
Come realizzare una crostata alle mele perfetta
Segui il procedimento per fare la crostata girella di mele, è deliziosa! Apri il video, segnati gli ingredienti e segui tutti i passaggi

Crostata di mele
Equipment
- 1 stampo per crostata da 24 cm
Ingredienti
- 330 gr farina 0 oppure 00 o del tipo 1
- 2 mele rosse Renette
- 2 uova
- 80 ml di olio di semi di girasole
- 100 gr zucchero semolato
- 8 gr lievito per dolci
- scorza di limone grattugiata
- 200 gr confettura di albicocche
- un pizzico di sale
Istruzioni
- In una ciotola capiente mettere la farina, lo zucchero, il sale, il lievito, la scorza di limone, le uova, l'olio di semi e amalgamiamo tutti gli ingredienti con le mani
- Compattare bene l'impasto e metterlo su una spianatoia
- Dividere l'impasto a metà. Una metà lasciarla nella ciotola coperta
- Con la carta da forno tagliare un cerchio in modo che copra anche i bordi della teglia
- mettere sulla carta da forno la farina e tirare l'impasto in modo da ottenere un cerchio grande quanto la carta da forno
- Tirato l'impasto inserirlo nello stampo sopra alla carta da forno
- Tagliare la carta da forno a forma di rettangolo in modo da sagomare le strisce con l'altra metà dell'impasto
- Formare un rettangolo con le mani con tutto l'impasto
- Le strisce dovranno essere lunghe circa 45 cm e dovranno essere larghe quanto il bordo dello stampo
- Con i rebbi della forchetta fare dei buchini sul fono della crostata
- Mettere la confettura di albicocche nel guscio della crostata, non tutta. Bisogna lasciarsi. 30 gr da mettere sopra alla crostata
- Tagliare le mele a spicchi
- preriscaldare il forno a 180 gr statico
- disporre le mele intorno al bordo con la buccia rivolta verso l'alto
- Mettere una striscia intorno alle mele e così via sino ad avere un piccolo buco al centro dove si può mettere un rotolino di impasto come se volessimo formare una rosa
- Mettere un po' di zucchero sulla crostata e negli spazietti mettere la confettura di albicocche
- infornare a 180 gradi, forno statico per 40 minuti
- sfornare e spolverizzare con zucchero a velo
Video
La crostata di mele noi la facciamo sempre a forma di girella o spesso chiamata crostata a spirale. Perché più scenografica e ci permette di inserire più mele tra le strisce di pasta disposte a spirale. Guardandola finita può sembrare complicata ma non lo è. Questa crostata di mele così particolare risalta ancora di più il sapore delle mele e, che voi ci crediate o no, è abbastanza semplice da preparare.
Si prepara una classica pasta frolla per il guscio della crostata e le mele si tagliano velocemente con una mandolina.
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 24 CM
- 330 gr di farina 0
- 2 mele rosse
- 2 uova
- 80 ml di olio di semi
- 100 gr di zucchero semolato
- 8 gr di lievito per dolci
- scorza di limone
- 200 gr di confettura di albicocche
- un pizzico di sale
Quali mele usare per la crostata alle mele
La crostata di mele della nonna, quella classica e superbuona è in genere con le mele renette! Perché sono mele che non perdono troppa acqua in cottura e rimangono sode quando sono cotte. Non troppo dolci.
In genere oltre alle mele si usa la confettura di albicocche. In qualunque modo voi scegliate di decorare, assicuratevi di utilizzare una marmellata di albicocche liscia, piuttosto che conserve spesse, per una finitura liscia.
Buoni motivi per preparare la nostra crostata di mele
Se state cercando la miglior ricetta per fare la crostata di mele ma facile e che sia degna di un dessert per un’occasione speciale la crostata di mele girella fa al caso vostro. Ecco cosa rende la crostata di mele girella una ricetta speciale:
- La crostata di mele con il suo profumo e il suo gusto autunnale è capace di creare atmosfera in una stanza. Se la state facendo in autunno e non fa troppo freddo servitela con dell’ottimo gelato alla vaniglia a fine pasto
- L’aspetto non è quello della crostata classica e si ottiene disponendo prima le mele tutte intorno e poi una striscia di pasta e cosi via alternando.
Consigli per sfornare la miglior crostata di mele che abbiate mai mangiato
- La pasta frolla per fare la crostata si fa in poco tempo ed è facilissima ma se proprio il tempo non ce l’avete, questa crostata viene benissimo anche un rotolo di pasta sfoglia.
- Potreste far macerare le fette di mela con zucchero di canna, succo di limone, cannella, pangrattato e vaniglia come si fa con lo strudel di mele tradizionale.
- Il design a girella è facilissimo. Seguite il procedimento del video per replicarlo e farete un figurone!
- Per una crostata di mele più compatta tenere la crostata cruda per mezzora in frigorifero prima di informarla e farla spessa non meno di 5 mm.
- Se amate profondamente le mele speziate, usate pure cardamomo, zenzero, anice o cannella
Hai seguito la nostra ricetta della crostata di mele? Facci sapere come ti è venuta nei commenti qui sotto e se adori i dolci alle mele prova anche la torta di mele della nonna e i biscotti alle mele.
Fatta e anche il mio bambino di 5 anni l’ha apprezzata. In genere mangia solo dolci al cioccolato. Siete fenomenali CUCINA GEEK