Crostata di ricotta e cioccolato
VIDEORICETTA DELLA CROSTATA RICOTTA E CIOCCOLATO
Guarda il procedimento per fare una crostata ricotta e cioccolato perfetta, te la spieghiamo qui nei dettagli e farla sarà facilissimo!
In Puglia la chiamiamo pastiera di ricotta, ma intendiamo una crostata di ricotta molto diversa dalla più famosa partenopea con il grano. In dialetto barese la pizz d rcott è una crostata solo con crema di ricotta e alcuni aromi che variano di città in città e di famiglia in famiglia. Chi ci mette la frutta candita, le gocce di cioccolato, il limoncello…Una crostata semplice e popolare in tutta la Puglia. Vi potrebbe capitare di trovare questo dessert nei ristoranti tipici baresi essendo la pizza di ricotta una ricetta antica e tradizionale barese.
Ingredienti della crostata di ricotta e cioccolato alla pugliese
Per la pasta frolla per crostate:
- 350 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero vanigliato
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 150 gr di burro
- 1 cucchiaino di lievito (scarso, è solo per dare un po’ di friabilità in più ma la ricetta tradizionale della pasta frolla non lo prevede)
- Scorza grattugiata di 1 limone
Per la crema di ricotta e cioccolato:
- 500 gr di ricotta di mucca di alta qualità oppure di capra sgocciolata
- 100 gr di zucchero
- Scorza di arancia grattugiata
- 50 gr di cioccolato fondente ridotto in scaglie
- 1 uovo intero
- Zucchero a velo
Si Possono sostituire cioccolato e arancia con due cucchiai di limoncello fatto in casa
Procedimento della crostata di ricotta e cioccolato
- Prepariamo la pasta frolla mettendo la farina sulla spianatoia. Facciamo il buco al centro e ci mettiamo il burro a cubetti freddo. Per la pasta frolla perfetta, tutto deve essere freddo, per questo assicuratevi di avere le mani fredde e di non lavorare troppo l’impasto
- Creiamo una consistenza sabbiosa e aggiungiamo lo zucchero, le uova, la scorza del limone grattugiata, il lievito e un pizzico di sale.
- Lavoriamo l’impasto per poco tempo e lo lasciamo riposare un’ora in frigo in una pellicola
- Prepariamo il ripieno nel frattempo schiacciando la ricotta precedentemente sgocciolata. Mettiamo zucchero, uova, scorza d’arancia e l’uovo. Amalgamiamo in modo da creare una farcia cremosa.
- Stendiamo la pasta a disco in modo che vada nella teglia da 26 cm ( noi usiamo questa). Con la pasta che avanza facciamo le strisce e eventualmente qualche biscottino.
- Preriscaldiamo il forno a 170 statico
- Mettiamo le scaglie di cioccolato sotto e poi la farcia di ricotta
- Mettiamo le strisce e livelliamo i lati con il tagliapasta
- Inforniamo per un’ora
- Fate raffreddare prima di tagliare la crostata di ricotta e cioccolato
Vi è piaciuta la ricetta della pizza di ricotta pugliese? Provate altri dolci tipici pugliesi come la ricotta fritta e le cartellate con il vincotto.
Ciao sono Sara, ho trovato la ricetta molto interessante e mi stavo procurando tutti gli ingredienti necessari solo che ho una teglia per crostate da 30 cm di diametro e mi chiedevo in che modo potrei aumentare le dosi in modo tale che venga lo stesso risultato?
Grazie in anticipo
Sara