Dolce di San Valentino: Crostata di confettura di fragole
VIDEORICETTA DELLA CROSTATA DI FRAGOLE
Guarda la videoricetta per fare una crostata alle fragole perfetta. Guardare la ricetta ti renderà il procedimento più chiaro e facile da replicare!
San Valentino è un’altra scusa per spendere soldi e fare un regalo, ma i regali migliori sono quelli che richiedono impegno, dedizione e fatti con le proprie mani. Molto bello poi far partecipare i bambini nella preparazione del dolce di San Valentino per il proprio compagno, marito o per la propria compagna/moglie.
In un dolce di San Valentino non possono mancare i cuori e il rosso, per questo abbiamo pensato di prepare una crostata velocissima con il Moulinex iCompanion. Si fa in soli 3 minuti e 40 secondi con il programma Pastry 3 e la lama per impastare. Poi si avvolge la palla in una pellicola e si mette in frigo per 30 minuti. Potete farlo anche con il Bimby, la planetaria o anche con le vostre mani, se avete pazienza. Possiamo anche far partire la ricetta dall’applicazione del Moulinex se non vi ricordate l’impostazione manuale, ma poi gli ingredienti li cambiamo perché come la maggior parte delle ricette di quell’applicazione, non ci soddisfano molto!
Ingredienti per la crostata
- 400 gr Farina
- 150 gr di Burro
- 130 gr di Zucchero
- 1 cucchiaino di lievito
- 500 gr di confettura di fragola (meglio se fatta in casa)
Dopo che il robot da cucina vi ha fatto la palla, la si mette in frigo per 30 minuti e poi si stende l’impasto con un mattarello (meglio se in marmo) e si divide a metà. Una parte si mette su una teglia per crostate imburrata e si cosparge la marmellata sopra. Noi utilizziamo la teglia per crostate con il fondo che poi si toglie, è molto comoda!
Come far venire più friabile la pasta frolla
Per far venire la pasta frolla friabile e croccante, senza che sia dura, potreste prima formare la sabbiolina con burro e farina, impastare e solo dopo aggiungere tutti gli altri ingredienti. Noi abbiamo voluto provare a fare la ricetta veloce e prigra, per chi non ha molto tempo, ma se volete dedicarci un po’ ti tempo in più, questo accorgimento vi farà venire la crostata molto friabile. Il segreto per far venire la pasta frolla friabile è quello di non far sciogliere il burro, deve essere freddo. Anche per questo utilizziamo un matatrello in marmo, è freddo rispetto a quello in legno.
♥ Ornare il dolce di San Valentino con i cuoricini ♥
Vi servirà uno stampo per biscotti a forma di cuore, meglio se piccolo, e cercate di creare una simmetria con i cuori, per esempio mettendoli tutti nella stessa direzione come abbiamo fatto noi nella video ricetta con il cuco.
Infornare a 180 gradi con forno statico per 45-50 minuti. I primi 15 minuti la si tiene sotto e poi si mette sopra. La cottura poi dipende tantissimo dal tipo di forno che avete. Noi abbiamo un ottimo forno che ha un buon rapporto qualità prezzo di SMEG.
Preparare la crostata è facilissimo e velocissimo e in genere piace a tutti. Un’ottima idea per il dolce di San Valentino!
Vi è piaciuta la nostra ricetta della crostata con i cuori? Potreste cimentarvi con altri dolci italiani come la torta mimosa oppure una bella ciambella alta e soffice come la chiffon cake americana.