
Un ottimo estrattore di succo può aiutare a inserire più sostanze nutritive nella propria dieta, anche se i nutrizionisti consigliano che bisognerebbe comunque aggiungere verdure al menu giornaliero per garantire un buon equilibrio di zuccheri e una gamma più ampia di sostanze nutritive.
I benefici nutrizionali di frutta e verdura sono innegabili, ma lo è anche per le vostre tasche se acquistate succhi regolarmente al bar. Se si va al bar a bere un estratto di succo cinque volte a settimana, parliamo di centinaia, se non migliaia, di euro all’anno. Con un estrattore di succo, tuttavia, si risparmia tantissimo.
I migliori estrattori di succo secondo le recensioni
- Il migliore in assoluto: Hurom HP Slow Juicer
- Il miglior estrattore per qualità prezzo: Omega di Hurom
- La miglior centrifuga: Philips HR1916/70 Centrifuga per Succhi di Frutta e Verdura
- Miglior estrattore di succo di fascia alta: Hurom H-AI Slow Juicer
- Miglior spremiagrumi: Spremiagrumi Hurom
- Miglior estrattore di succo professionale: Hurom serie HW
I prezzi e i link sono aggiornati alla data 05/ 5/22. Abbiamo testato una serie di estrattori di succo quest’anno e stiamo ancora programmando di testare il Kuvings professionale, ma per ora manteniamo le nostre scelte in questa lista di migliori in assoluto sul mercato.
- Facile da pulire
- Non troppo ingombrante
- Pulisce da solo la frutta
- Silenzioso
- Costoso, ma permette di risparmiare se si comprano succhi e centrifugati al bar
- Non adatto a cucine piccole
Come scegliere l’estrattore di succo
Abbiamo testato più di 50 estrattori, inclusi estrattori di succo lenti e centrifughe. Quando li testiamo, spremiamo le carote, che sono dure e talvolta possono avere un sapore amaro; cavolo nero, un popolare ortaggio a foglia che è difficile da spremere e può inceppare la macchina; e mele che sono polpose, di grande diametro e si ossidano rapidamente. Misuriamo quanto succo estrae ogni estrattore e quanta polpa. Assaggiamo e valutiamo anche quanto sia vellutato ogni succo e quanto sia dolce, e monitoriamo il succo per tre giorni per vedere quanto resiste.
Quale tipo di estrattore di succo è il migliore?
✔️ Gli estrattori di succo lenti, noti anche come masticatori, hanno in genere uno stretto scivolo verticale che conduce gli ingredienti in una camera dove vengono pressati da una coclea rotante. Il succo fresco viene spremuto attraverso un colino e in una caraffa, mentre la polpa viene erogata da un altro beccuccio. Il processo è un po’ lento: si chiamano infatti estrattori lenti! — ma questa è considerato un aspetto molto positivo: si ritiene che il processo lento e delicato conservi i nutrienti meglio degli estrattori ad alta velocità che generano a loro volta calore. Quello che non amiamo degli estrattori lenti è che spesso richiedono un po’ più di lavoro di preparazione a causa dei loro piccoli tubi di alimentazione (il che significa che bisognerà tagliare a cubetti frutta e verdura in pezzi più piccoli) e la pulizia è ardua a causa di molte piccole parti e fessure. Marchi come Breville e NutriBullet hanno trovato una soluzione alternativa e hanno recentemente introdotto nuovi estrattori di succo lenti a bocca larga, che consentono di tagliare in quarti invece che in pezzi piccoli di frutta come le mele grandi.
✔️ Gli estrattori a centrifuga spremono molto più velocemente degli estrattori lenti. Gli ingredienti interi vengono in genere fatti cadere nel tubo di alimentazione più ampio e polverizzati a una velocità molto elevata. Ad esempio, nel nostro test sulle verdure a foglia, 100 grammi di cavolo riccio sono stati spremuti in appena sette secondi, mentre negli estrattori lenti ci sono voluti più di un minuto. Il succo degli estrattori a centrifuga tende a uscire un po’ schiumoso, ma la maggior parte viene fornita con brocche con coperchio e filtri incorporati in modo da non sentire mai la differenza.
✔️ Gli spremiagrumi sono i più facili da usare e più snelli, ma possono essere usati solo per… gli agrumi. Possono essere facilmente riposti o rimanere in bella vista perché occupano uno spazio minimo. Gli spremiagrumi sono ottimi anche per spremere limoni (e altri agrumi) con il minimo sforzo e, a differenza di uno spremiagrumi lento o centrifugo, non bisogna preoccuparsi di sbucciare, segmentare o rimuovere prima i semi. Certo spremendo molto, bisogna ricordarsi di svuotare periodicamente il colino. I filtri tendono ad accumularsi, il che potrebbe tradursi in un processo di spremitura più lento e disordinato.
Conclusione: Quale estrattore di succhi comprare?
Solo uno estrattore di succo dedicato può realizzare bevande setose e saporite come quelle costose che si acquistano nei bar. Dopo aver spremuto quintali di verdure a foglia verde, radici fibrose e frutta, pensiamo che il miglior estrattore di succo per rapporto qualità prezzo possa essere l’Omega VSJ843. Nei nostri test, questo elettrodomestico ha permesso di realizzare un succo verde e morbido e un succo terroso e speziato di carota, mela e zenzero. L’Omega è uno dei preferiti dagli appassionati di succhi ed è supportato dalla migliore garanzia che abbiamo trovato.
Accertatevi che abbia queste caratteristiche prima di fare un investimento. Se la nostra opinione sui migliori estrattori di succo vi è piaciuta, leggete pure le altre guide all’acquisto di Cucina Geek come la miglior pentola a pressione, il miglior servizio di posate, il miglior portabottiglie.