Fagiolini al pomodoro

VIDEORICETTA DEI FAGIOLINI AL POMODORO

Guarda come fare i fagiolini al pomodoro perfetti, un contorno delizioso e buonissimo anche freddo, apri il video per il procedimento guidato!

 

fagiolini con il pane come si fanno

Fagiolini al pomodoro

La ricetta dei fagiolini al pomodoro si prepara così in tutta Italia, è la ricetta classica da mangiare in estate. Con il pomodoro sono deliziosi i fagiolini anche come piatto unico mangiato con i crostini di pane.
5 from 1 vote
Portata contorni
Cucina cucina pugliese, Italiana
Porzioni 4
Calorie 148 kcal

Ingredienti
  

  • 500 gr fagiolini
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 400 gr pomodori ciliegini
  • foglie di basilico
  • 1 spicchio aglio
  • sale
  • pepe

Istruzioni
 

  • Mettere l'acqua in una pentola e metterla sul fuoco per farla bollire
  • Pulire i fagiolini raggruppandoli e tagliando le estremità
  • Le estremità dei fagiolini si buttano via e mettere i fagiolini in acqua e bicarbonato
  • Sciacquare i fagiolini
  • Tagliare i pomodori in 4
  • Tritare l'aglio
  • mettere l'olio in una pentola e poi l'aglio
  • Appena l'aglio comincia ad imbiondirsi aggiungere i pomodori
  • aggiungere il sale al pomodoro
  • appena l'acqua bolle mettere il sale e versare i fagiolini
  • Cuocere i fagiolini per 10 minuti e poi scolarli
  • Versare i fagiolini nel pomodoro
  • Aggiungere il sale assaggiando se ce ne vuole
  • Lasciar cuocere per 5 minuti ancora
  • Spegnere la fiamma e aggiungere il pepe
  • Aggiungere il basilico e servire!

Video

Keyword fagiolini

Una ricetta leggera e perfetta come piatto freddo estivo sono i fagiolini in umido. La preparazione dei fagiolini in umido è facile e veloce, la soluzione perfetta per mangiare sano, leggero e qualcosa si non troppo caldo in estate. Se accompagnati a pane raffermo fatto in casa rappresenta una cena perfetta.

I fagiolini in umido si possono preparare in tanti modi e quello che vedete qui in questa ricetta è il metodo pugliesi per cucinare i fagiolini.fagiolini al pomodoro ricetta

FAGIOLINI IN UMIDO PER DUE PERSONE

  • 500 gr di fagiolini
  • 400 gr di pomodori ciliegini
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • basilico
  • Uno spicchio di aglio
  • Pepe
  • sale

Noi in estate cerchiamo di avere sempre una coppa di fagiolini al pomodoro o cialda barese pronti come contorno. Se non si ha voglia di cucinare altro, si possono mangiare anche come piatto unico con delle fette di pane fatto in casa. Per non parlare del fatto che basta aggiungervi la pasta e diventa il condimento perfetto per un primo piatto. In Puglia pasta e fagiolini si mangia davvero molto spesso. fagiolini con il pane come si fanno

CONSERVAZIONE DEI FAGIOLINI AL POMODORO

I fagiolini al pomodoro si conservano in frigorifero per 3 giorni in un contenitore ermetico.

La ricetta dei fagiolini al pomodoro alla pugliese ti è piaciuta? Scopri altri piatti freddi buonissimi anche a temperatura ambiente come la pasta fredda, il riso freddo, la peperonata, le melanzane grigliate, impepata di cozze, frittata di cozze e la parmigiana di melanzane.

 

 

1 Comment
  1. 5 stars
    Ho provato questa ricetta perché non amo molto i fagiolini con l’aceto e devo dire che così con il pomodoro sono molto meglio! Siete sempre sul pezzo. Vi adoro. Miriam

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart