La miglior ricetta dei ferri di cavallo

VIDEORICETTA DEI FERRI DI CAVALLO PERFETTI

Guarda come facciamo i ferri di cavallo perfetti a Bari, vedere la ricetta te la renderà molto più chiara e riuscirai a sfornare i migliori ferri di cavallo che avrai mai mangiato, come quelli delle pasticcerie più buone di Bari!

Le pasticcerie baresi hanno sempre una varietà di biscotti, si trovano ovunque: i ferri di cavallo. I tipici biscotti a forma di U con le punte ricoperte di cioccolato fondente. Biscotti di buon auspicio, porta fortuna proprio come i ferri di cavallo veri. Sono ottimi biscotti da tè, colazione, dessert o buffet.

INGREDIENTI PER 60 FERRI DI CAVALLO:

  • 300 gr di farina 0
  • 100 gr di fecola di patate
  • 100 gr di zucchero a velo vanigliato
  • 200 gr di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 200 gr di cioccolato fondente

L’impasto dei biscotti a ferro di cavallo è molto facile e veloce, potete farlo a mano, in planetaria o nel Bimby. A mano si lavora per 10 minuti!ferri di cavallo di Bari

La tradizione dei ferri di cavallo a Bari

Li chiamiamo sempre ferri di cavallo, ma in genere hanno forme diverse, non solo a forma di U, in base al periodo. Per esempio nel periodo natalizio si trovano campanelle, alberelli, stelle e nel periodo pasquale si trovano agnellini, farfalle, ecc. Si possono anche trovare ferri di cavallo decorati, per esempio con granella di pistacchio.

Alcune pasticcerie li fanno piccolissimi (Pino Ladisa a Bari TOP!) e sono i biscotti fatti in casa più popolari nel periodo natalizio a Bari. Tutti sono alla ricerca della ricetta perfetta dei ferri di cavallo e a discutere sugli ingredienti. Chi dice di avere la ricetta perfetta perché gliel’ha data la pasticceria, chi dice che è la ricetta perfetta della suocera…e non si discute! I ferri di cavallo si preparano prima della Vigilia di Natale, e conservati bene, per esempio sotto una campana di vetro per dolci, durano per tutte le festività natalizie.

A Bari siamo abituati a mangiare questi biscotti al burro tutto l’anno, da bambini. Quando si va in pasticceria si prendono le paste della domenica e i ferri di cavallo per i bambini. Mia nonna amava i ferri di cavallo e anche io ne vado ancora ghiotta come lei perché da bambina me li comprava sempre.ferri di cavallo nonna
Il vassoio di ferri di cavallo immancabile sulle tavole baresi durante feste e compleanni

La ricetta dei ferri di cavallo perfetti, Barese style

I ferri di cavallo tipici di Bari sono un po’ sabbiosi e estremamente friabili. Qualcuno sbagliando segue la ricetta della pasta frolla classica oppure la frolla Milano di Iginio Massari. Ovviamente non vengono male i biscotti di frolla Milano di Iginio Massari, ma non è l’impasto dei ferri di cavallo! C’è un grande dibattito su due ingredienti che si usano o non si usano in base alla località o alle tradizioni familiari:

MARGARINA VS BURRO

A Bari la maggior parte delle ricette tradizionali dei ferri di cavallo si fanno con la margarina o vallè perché la margarina rende l’impasto più facile da lavorare, ma c’è chi non ama tanto utilizzarla e li fa con il burro. Se preferite il burro, che sia di altissima qualità ma che non abbia un sapore troppo intenso altrimenti si sentirà troppo ( lo capite sentendo l’odore del burro). L’olio non va bene in questa tipologia di biscotti, se li provate a fare il giorno dopo saranno un po’ duretti.

UOVA O NON UOVA?

Questo il dilemma. Anche qui grande dibattito. C’è chi segue la ricetta della frolla ungherese che prevede le uova sode all’interno dell’impasto, c’è chi invece non le usa perché a Bari i ferri di cavallo sono per tradizione biscotti senza uova. C’è chi mette solo gli albumi…chi mette solo i tuorli sodi. Chi mette un solo uovo…

Vi consigliamo di aggiungere solo un tuorlo d’uovo alla nostra dose dei biscotti se proprio volete aggiungere le uova all’impasto, fatelo soprattutto se volete fare i biscotti di Natale o di forme diverse dai ferri di cavallo in modo che sia più facile fare i biscotti di forme diverse con questo impasto. Con la nostra dose è più complicato fare biscotti di forme diverse dai ferri di cavallo essendo un impasto fragile, sabbioso a causa del burro. Con il tuorlo d’uovo invece, sarà più compatto l’impasto, stessa cosa con la margarina e in maniera più facile potrete fare tanti biscotti diversi, l’impasto non si sgretolerà.

Queste scelte dipendono dal gusto personale, ma vi assicuriamo che con questa ricetta di Cucina Geek, i ferri di cavallo vengono perfetti come quelli della pasticceria, senza metterci le uova! Sapete che sulle ricette baresi siamo un punto di riferimento.

Solo zucchero a velo

Nell’impasto si usa solo zucchero a velo. Basta mettere lo zucchero bianco nel frullatore e avrete lo zucchero a velo per fare i biscotti. L’utilizzo dello zucchero a velo fatto in casa incide poi tanto sulla consistenza del biscotto quindi mi raccomando a usare esclusivamente zucchero a velo.

Come aromatizzare i ferri di cavallo

Qualcuno nella ricetta dei ferri di cavallo ci mette anche un cucchiaino di lievito per dolci e 3 sacchetti di vanillina. Noi aromatizziamo i ferri di cavallo con la bacca di vaniglia fresca e lo zucchero vanigliato. Un cucchiaino di lievito per dolci secondo noi si perde in queste quantità di biscotti e poi vengono già friabilissimi grazie alle quantità di burro elevate,non serve metterci anche il lievito per dolcibiscotti al burro morbidi

Quale cioccolata usare per i ferri di cavallo?

Innanzitutto la cioccolata va messa solo quando i biscotti si sono raffreddati. Quindi se per esempio fate i biscotti la sera, il giorno dopo li intingete nel cioccolato. Questo per evitare che i biscotti si spacchino essendo molto friabili.  Noi usiamo la nostra cioccolata preferita e la sciogliamo a bagnomaria. L’importante è che sia cioccolata fondente di alta qualità.

Dove assaggiare i migliori ferri di cavallo di Bari

Se siete a Bari perché ci vivete o perché siete in vacanza e volete provare i dolcetti tipici baresi, i più buoni sono quelli di Pino Ladisa, piccoli e deliziosi oppure da Salvatore Petriella, la pasticceria che è dentro al Teatro Petruzzelli.

La cottura dei ferri di cavallo

Importantissima la cottura dei biscotti ferro di cavallo per raggiungere la consistenza delle migliori pasticcerie baresi. I ferri di cavallo devono rimanere molto morbidi e non diventare troppo croccanti quindi cuoceteli a temperatura bassa, 160 gradi statico per una ventina di minuti, ma ricordate che ogni forno casalingo è diverso. Sicuramente devono rimanere bianchi quando li sfornate.

Come dar forma ai biscotti a ferro di cavallo

Potete usare le formine in commercio in modo da farli venire tutti uguali e sbrigarvi oppure fare dei salsicciotti da 12 cm e poi disporli a U.

-9% Tescoma Stampo Tagliabiscotti Ferro di Cavallo, 33 x 23 cm
14,70 16,19
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Last update was on: Settembre 21, 2023 12:24 pm

La ricetta dei ferri di cavallo come si fa a Bari vi è piaciuta? Vi piaceranno sicuramente altri biscotti popolari in Puglia come i biscotti da inzuppo della nonna, gli occhi di Santa Lucia, le intorchiate pugliesi e le paste reali.

biscotti a forma di ferro di cavallo ricetta

ferri di cavallo ricetta perfetta

Biscotti a forma di Ferri di cavallo

La ricetta dei biscotti ferri di cavallo perfetti, con l'impasto al burro e senza uova come vuole la tradizione barese. La ricetta è collaudata
5 from 2 votes
Preparazione 20 minuti
Cottura 14 minuti
30 minuti
Portata dolci
Cucina barese, cucina italiana
Porzioni 5
Calorie 513 kcal

Equipment

  • stampo per biscotti a U

Ingredienti
  

  • 300 gr farina 0
  • 100 gr fecola di patate
  • 100 gr zucchero a velo vanigliato
  • 200 gr burro
  • 1 pizzico sale
  • 200 gr cioccolato fondente

Istruzioni
 

  • Mettere la farina sulla spianatoia e fare il classico buco al centro
  • Mettere nel buco il burro a temperatura ambiente
  • Aggiungere lo zucchero, la fecola e il pizzico di sale
  • Impastare con le mani per 10 minuti
  • Fari riposare l'impasto 30 minuti
  • Dare forma a U ai biscotti usando una formina
  • Preriscaldare il forno a 160 gradi statico
  • Infornare i biscotti per 14 minuti
  • Sfornare i biscotti e aspettare che si raffreddino bene
  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria
  • Intingere i biscotti
  • Aspettare che la cioccolata si asciughi
  • Conservare in un contenitore ermetico

Video

Keyword biscotti al burro, ferri di cavallo
4 Comments
  1. 5 stars
    Ah finalmente una ricetta dei ferri di cavallo spiegata alla perfezione per andare sul sicuro. Li ho fatti sia senza tuorlo che con. Quelli senza tuorlo per fare i ferri di cavallo classici e quelli col tuorlo per fare i biscotti natalizi con i miei bambini. Entrambi buonissimi! Grazie mille dei consigli, è davvero al ricetta come in pasticceria. Saluti da Bari

  2. 5 stars
    Siete le numero uno! Finalmente ho capito come si fanno sti ferri di cavallo come in pasticceria a Bari. Effettivamente mi ero persa tra le mille ricette e devo ammettere di averli fatti una volta anche con la frolla Milano di Iginio Massari. I biscotti vengono buoni, ma sono biscotti classici e gli manca quella consistenza quasi del sablè dei ferri di cavallo che mangiamo nei bar e pasticcerie di Bari. Sto imparando le nostre ricette da voi, continuate così.

  3. Ricetta frolla fantastica! Biscotti strepitosi,grazieeeeee

    • Grazie mille cara Angela! Siamo molto contente che i nostri biscotti siano un successo per tutti voi che ci seguite. Buone feste!

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart