Finocchi gratinati
VIDEORICETTA DEI FINOCCHI GRATINATI
Guarda una delle ricette più gustose con i finocchi, nel video ti mostriamo tutto il procedimento dettagliato per fare i finocchi gratinati come li facciamo in Puglia! Vedendo i passaggi la ricetta ti sarà molto chiara e avrai finocchi gratinati perfetti!
Se siete pugliesi i finocchi vi ricordano casa. Si mangiano crudi dopo il pranzo della domenica per digerire, e i semi si trovano in pane e taralli pugliesi. Ma una delle miglior ricette con i finocchi è senza ombra di dubbio quella dei finocchi gratinati al forno. Un contorno leggero e che rende questo ortaggio buono anche per chi i finocchi non li mangia così volentieri nonostante le tantissimi proprietà benefiche. Merito della crosticina di parmigiano e pangrattato, il formaggio filante insieme al prociutto.
Ecco la nostra versione (tutta pugliese) dei finocchi gratinati al forno senza besciamella e senza burro. Può essere tranquillamente inserita nel menu settimanale come il minestrone bruciagrassi se volete mangiare sano. I finocchi hanno pochissime calorie ma tanti benefici!
Ingredienti per i finocchi gratinati
- 4 finocchi
- 100 gr di parmigiano reggiano
- 40 g di pangrattato
- 150 gr di scamorza a fette
- 60 gr di prosciutto cotto ( potete non metterlo se siete vegetariani)
- olio di oliva
- sale
- pepe
Come si fanno i finocchi gratinati
- Mettiamo a bollire l’acqua in una pentola dove ci metteremo i finocchi per 8-10 minuti e il sale
- I finocchi devono essere lavati bene con acqua e bicarbonato
- Preriscaldiamo il forno a 200 gradi, statico
- In una sperlunga mettiamo una base di olio, disponiamo i finocchi lessi, mettiamo altri due cucchiai di olio, pepe, parmigiano reggiano, la scamorza a fette e il prosciutto. Creiamo un secondo strato con lo stesso procedimento.
- Ci mettiamo sulla superficie il pangrattato
- Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura dei finocchi
- Inforniamo i finocchi per mezzora
I nostri finocchi crescono sulle colline della Daunia a Foggia e hanno un sapore un po’ dolciastro, davvero buonissimi! Una delle ricette baresi che preferisco perché oltre a ricordare casa, è facile e veloce! Con lo stesso procedimento potete preparare i carciofi gratinati al forno 🙂

grazie! ho provato a realizzare questa ricetta ed é riuscita benissimo