Focaccia con patate e rosmarino fatta in casa

VIDEORICETTA DELLA FOCACCIA CON PATATE

Come si fa la focaccia con patate e rosmarino, la ricetta spiegata nei minimi dettagli in questo video di YouTube. Vedere il procedimento dettagliato vi permetterà di sfornare una focaccia con patate perfetta.

Dopo il successone della nostra ricetta della focaccia barese tradizionale, abbiamo deciso di farvi vedere la ricetta di una focaccia abbastanza famosa a Bari, soprattutto tra gli studenti dell’ateneo e delle facoltà vicine: la focaccia di patate del panificio Atena Focacce in Via Crisanzio, proprio di fronte all’Ateneo di Bari. Sicuramente se avete frequentato l’università lì, sapete di che cosa stiamo parlando.

La focaccia con le patate e il rosmarino è semplice da preparare e piace a tutti, oltre a farvi fare un figurone perché è un tipo di focaccia originale, diversa dalla tipica barese eppure poche guide turistiche di Bari si ricordano di menzionarla. Un tour di forni baresi alla ricerca della miglior focaccia, dovrebbe includere anche la focaccia con le patate del panificio Atena, anche se non è la classica.

Ingredienti per fare la focaccia con patate e rosmarino:

  • 650 gr di farina di tipo 00 di grano tenero
  • 13 gr di lievito di birra ( mezzo cubetto)
  • 5 gr di zucchero
  • 400 ml di acqua
  • 10 gr di sale
  • olio di oliva pugliese
  • 4 rametti di rosmarino
  • 800 gr di patate

Procedimento:

Sbricioliamo il lievito e aggiungiamo l’acqua e lo zucchero. In una planetaria mettiamo l’acqua, il lievito sciolto e metà farina. Noi utilizziamo la planetaria Kitchenaid Artisan per impastare, ma potete farlo anche a mano (a bari diciamo che l’impasto si tromba a mano!). Se a avete la KitchenAid come noi, cominciate con velocità 1, dopo qualche minuto aggiungete il sale. Infine aggiungiamo la farina che avevamo lasciato da parte.

Spegnete la KitchenAid, stacchiamo l’impasto dal gancio e mettiamo velocità 6. Aggiungiamo 2 cucchiai di olio. Appena l’impasto si stacca dalle pareti della ciotola, potete spegnerla. Ci vogliono circa 10 minuti per impastare con la KitchenAid.

Grazie alla planetaria vedrete che l’impasto si incorderà benissimo senza fare sforzi!

Copriamo l’impasto con una pellicola e lo lasciamo lievitare per circa due ore. D’estate può bastare un’ora e mezza, se invece la fate d’inverno mettela nel forno con la lucina accessa per 2-3 ore.

Nel frattempo ungiamo la teglia con due cucchiai di olio. Noi usiamo teglie da 32 cm antiaderenti. Appena l’impasto si sarà raddoppiato, lo dividiamo a metà e lo stendiamo con le mani nella teglia. Lasciamo le teglie per mezz’ora e peliamo le patate.

Le patate devono essere 400 gr di patate a teglia. Le tagliamo a cubetti piccolissimi, 1 cm circa. Aggiungiamo un cucchiaino di sale e un cucchiaio di olio.

Preriscaldiamo il forno a 240 gradi statico. Mentre il forno si sta preriscaldando, mettiamo le patate sulla focaccia cercando di farle affogare nell’impasto. Aggiungiamo 3 cucchiai di olio sopra e il rosmarino. Inforniamo le focacce per 35-40 minuti.

Per 10 minuti a 240 gradi e poi abbassiamo un po’ la temperatura a 220 e mettiamo la teglia che avevamo messo sotto, sopra e viceversa.

2 Comments
  1. Ottima esecuzione e descrizione, amo preparare gli impasti salati, come le focacce, quella con patate in superficie non l’ho mai fatta, grazie per la ricetta.

    Leave a reply

    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart