Ricetta della frittata alta e soffice | Il segreto della frittata perfetta
Video ricetta della frittata alta e soffice
Guardando il video la ricetta della frittata verrà perfetta, te la spieghiamo nei dettagli e verrà altissima e sofficissima
La ricetta della frittata sembra la più facile e scontata che ci possa essere, infatti quando non si sa ancora cucinare, ci si cimenta con una bella frittata come primo tentativo: è buona ed è una ricetta veloce che si fa in 10 minuti, ma come fare una frittata perfetta ossia alta e soffice? Vi svelerò il segreto e i trucchetti di mia nonna che preparava spesso la frittata altissima!
Ingredienti per una frittata perfetta
- 12 uova fresche
- 60 gr di parmigiano reggiano o pecorino romano
- 60 gr di mollica di pane raffermo
- Una manciata di prezzemolo fresco tritato
- 2 pizzichi di sale
- 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Pepe
- 3 fettine di aglio tritate
La ricetta della frittata alta e soffice di mia nonna prevede 12 uova ma perché è per 4-5 persone. In genere la preparo per metterla negli antipasti, per portarla ad un picnic, pranzo fuori e anche se mi avanza, la conservo in frigorifero in un contenitore ermetico e si mantiene benissimo. Io quindi non faccio mai meno, anche se devo farla solo per due, tanto al massimo ce la mangeremo il giorno dopo come secondo o come cena. Potete anche dimezzare tutte le dosi e utilizzare una padella piccola e alta.
Miraccomando a scegliere sempre uova fresche, altrimenti leggete le nostre informazioni sulle uova scadute.
Come si fa la frittata alta: il procedimento
- Puliamo le uova e le rompiamo in una ciotola capiente;
- Sbattiamo le uova con una forchetta in modo che siano ben amalgamate;
- Aggiungiamo 2 pizzichi di sale;
- Sbricioliamo la mollica;
- Mettiamo il prezzemolo;
- Aggiungiamo 3 fettine di aglio tritate, il formaggio e la mollica;
- Sbattiamo sempre con la forchetta;
- Aggiungiamo un po’ di pepe;
- Riscaldiamo l’olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente, meglio se è quella che cuoce da entrambi i lati per girare facilmente la frittata;
- Versiamo il composto nella padella;
- Con un cucchiaio di legno la muoviamo spesso e la facciamo cuocere e asciugare, come quando si strapazzano un po’ le uova. Essendo una frittata alta, avete bisogno di farla cuocere e l’unico modo è strapazzarla, vedrete che il risultato è ottimo.
- La giriamo. Se non avete la padella per girarla, potete aiutatevi con un piatto come abbiamo fatto nella video ricetta del nostro canale Youtube di cucina CUCINA GEEK;
- Una volta girata si cerca si darle un po’ di forma ai bordi;
- Dopo qualche minuto possiamo servire la nostra bella frittata alta e soffice!
Potete tagliarla e servirla come antipasto oppure mangiarla come secondo con una bella insalata o la sera come cena. Se vi avanza potete conservarla in frigo e scaldarla il giorno dopo, è buona anche nel panino! La frittata potete farla anche aggiungendo le verdure che vi piacciono come le zucchine, i funghi, gli spinaci, i fiori di zucca, le patate, ecc. Un po’ come le tortillas spagnole possono essere condite davvero in tantissimi modi. Noi per esempio facciamo le seguenti varianti:
- Frittata di patate e carciofi al forno
- Rotolo di frittata al forno
- Fritatta di spinaci al forno
- Frittata con le cozze ( ricetta tipica barese)
- Frittata con le zucchine
- Frittata con i funghi
- Frittata con le cipolle
- Frittata di pasta
- Frittata di pesce
- Frittata di riso
- Frittata di asparagi
Errori da evitare quando si fa la frittata
Fare la frittata può risultare davvero un gran pasticcio, per questo vi elenchiamo gli errori da evitare, dopo che di frittate ne abbiamo fatte tante nella nostra vita:
- Non montate le uova perché la frittata altrimenti sarà troppo spumosa invece che cremosa come dovrebbe;
- La padella per la fritttata deve essere molto calda;
- Non cuocetela troppo altrimenti si secca, appena cotta deve essere;
- Usate una padella girafrittata se non siete molto pratici nel girarla;
- Non mettete il coperchio durante la cottura. Lo fanno in tanti, ma il risultato sarà una frittata al vapore, la cui consistenza non è soffice.
Se volete la frittata ancora più morbida
- Aggiungete la patata, precedentemente tagliata a cubetti piccoli e cotta. Darà un ottimo sapore alla frittata, rendendola ancora più morbida! Tra l’altro è un’ottima soluzione per celiaci, da usare al posto della mollica di pane raffermo.
- Aggiungete un po’ di latte
Coperchio sì o no?
Noi non amiamo cuocerla con il coperchio perché la consistenza della frittata cambia notevolmente. Diventa della stessa consistenza della frittata al vapore che per i nostri gusti è troppo molliccia, ok soffice, ma molliccia no!
Ti è piaciuta la nostra frittata alta e soffice in padella? Provate altre ricette con le uova come l’insalata russa e lo sformato di zucchine.

Frittata alta e soffice
Ingredienti
- 12 uova freschissime
- 60 Parmigiano Reggiano/ Pecorino Romano
- 60 gr mollica di pane raffermo
- prezzemolo fresco
- 2 pizzichi sale
- 6 cucchiai olio di oliva extra vergine
- q.b pepe
- 3 fettine aglio tritato
Istruzioni
- Seguire tutti i passaggi della nostra video ricetta della frittata alta e soffice su YouTube
Mi ricorda quella che faceva mia mamma
Ciao Enza, sì questo metodo per fare la frittata alta e soffice è abbastanza antico, è lo stesso che usava mia nonna. Infatti chi non l’ha mai visto fatto dalle mamme o dalle nonne rimane un po’ stupito che si prepari così. Eppure lo stesso metodo una volta l’ho visto fare da Gordon Ramsey in Tv 😉
Bufala!! La frittata viene alta solo ed esclusivamente se si fa al forno (gusto discutibile visto che non viene bella rosolata). In padella non verrà mai alta alta, neanche se si mettono il triplo di uova.
Ormai tutti sono chef e sparano consigli a vanvera
Beh noi abbiamo fatto un video in cui facciamo la frittata alta e soffice in padella. Certo che si può fare! Guarda il video della ricetta della frittata
What do you mean “3 slices of minced garlic”? Do you mean cloves of garlic?
Hi Ellen,
Nope I mean that you cut a clove of garlic in 3 slight pieces and then you make it minced
Bravissime, questa è proprio la ricetta che faceva mia nonna. Anche lei diceva sempre che non si mette il coperchio sulla frittata e chi lo mette non la sa fare eheheheheh