Frittata di asparagi

VIDEO RICETTA FRITTATA DI ASPARAGI SELVATICI

Guarda come facciamo in Puglia la frittata di asparagi selvatici al forno con cuore filante! Apri il video su YouTube per i passaggi

 

frittata di asparagi

Frittata di asparagi

In Puglia la prepariamo con gli asparagi selvatici, ma si può fare con tutti i tipi di asparagi. La nostra ricetta è al forno è prevede che ci sia un cuore filante di formaggio.
5 from 1 vote
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Portata antipasti, cena
Cucina cucina italiana, cucina pugliese
Porzioni 4
Calorie 230 kcal

Equipment

  • padella in ghisa

Ingredienti
  

  • 400 gr asparagi
  • 6 uova
  • 40 gr mollica di pane integrale
  • mezzo sponsale
  • mezzo spicchio aglio
  • 30 gr parmigiano pecorino
  • 60 gr scamorza
  • prezzemolo
  • 3 cucchiai olio extravergine oliva

Istruzioni
 

  • Lavare gli asparagi con acqua e bicarbonato
  • Togliere la parte di sotto più dura spezzandoli con le mani essendo gli asparagi selvatici sottili
  • Li tagliamo in pezzetti di circa 3 cm e li mettiamo in una ciotola
  • Ci lasciamo un po' di asparagi più lunghi nella parte delle punte per la decorazione
  • Tagliamo la cipolla sponsale
  • Ci spostiamo ai fornelli e in una padella mettiamo l'olio
  • La cipolla sponsale tagliata finemente la stufiamo
  • Appena la cipolla comincia ad appassire aggiungiamo gli asparagi e li facciamo insaporire
  • Aggiungiamo mezzo mestolo di acqua calda e facciamo cuocere per 4 minuti con coperchio
  • Tritiamo aglio e prezzemolo
  • Frantumiamo la mollica del pane integrale e rompiamo le uova nella mollica
  • Aggiungiamo un pizzico di sale
  • Aggiungiamo il parmigiano e il pepe e il prezzemolo e l'agio tritati
  • Mescoliamo tutto con una forchetta
  • Mettiamo la carta da forno sulla padella
  • Gli asparagi si sono intiepiditi e li versiamo nel composto delle uova e amalgamiamo
  • Ungiamo la carta da forno con l'olio e ci mettiamo un po' di pangrattato
  • Versiamo il composto nella padella, non tutto solo metà
  • Ci mettiamo la scamorza a fettine e poi ci versiamo l'altra metà del composto
  • ci eravamo lasciati gli asparagi con le punte lunghe e li disponiamo sopra in modo da creare una sorta di decorazione sulla frittata
  • Mettiamo un po' dolio di oliva in superficie e un po' di pangrattato
  • Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi statico per 30 minuti

Video

Keyword asparagi, asparagi selvatici, frittata di asparagi

È primavera e gli asparagi sono di stagione! Oltre a preparare la pasta con gli asparagi e il risotto agli asparagi, immancabile per le nostre cene primaverili oppure per un pranzo fuori, è la frittata con gli asparagi, meglio ancora se fatta con gli asparagi selvatici pugliesi.
Non sempre li troviamo anche se crescono proprio in Puglia (in alternativa ci sono quelli verdi –  comunque squisiti – del Gargano), ma quando li troviamo non ce li facciamo sfuggire! Gli asparagi selvatici hanno un sapore più forte, ma nella frittata è la morte loro!asparagi selvatici frittata

INGREDIENTI

• 400 gr di asparagi
• 6 uova
• 40 gr di mollica di pane integrale
• Mezzo sponsale
• Mezzo spicchio di aglio
• 30 gr di parmigiano reggiano o pecorino
• 60 gr di scamorza
• Prezzemolo
• 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Frittata con gli asparagi facile e veloce

La frittata con gli asparagi è una ricetta semplice e veloce oltre ad essere una ricetta da fare assolutamente in primavera. È perfetta per un brunch, pranzo e cena, inoltre ha un sapore fresco, riempie e poco costosa da preparare! Deliziosa anche il giorno dopo.

Questa frittata al forno è straordinariamente facile da preparare. Dal momento che questa frittata è cotta interamente nel forno, non esige la vostra presenza ai fornelli diventando perfetta per le cene infrasettimanali in cui il tempo è sempre poco.

Uova soffici e cremose che potete aromatizzare con delicata erba cipollina, aneto fresco; Con solo 15 minuti di preparazione pratica, questa frittata al forno è perfetta. Le frittate al forno sono una versione senza stress delle frittate tradizionali in padella.

Cosa servire con la frittata di asparagi?

Le frittate sono un piatto versatile e possono essere servite come contorno o come piatto principale a pranzo o cena!

 Contorni che si sposano bene con una frittata:

Può essere preparata in anticipo?

Sì! Le frittate al forno sono il piatto perfetto da preparare in anticipo. L’ideale è prepararla massimo due giorni prima.

 Come conservare le uova al forno?

Le frittate devono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero. Le frittate rimanenti conservate correttamente si conservano fino a 3-4 giorni. 

Potete congelare la frittata al forno?

Purtroppo le frittate non si congelano bene. Una volta scongelate, le frittate diventeranno acquose e la consistenza delle uova diventerà gommosa e poco appetitosa.

Suggerimenti per la migliore frittata di asparagi

  • Assicurati di pre-cuocere gli asparagi! Affinché gli asparagi all’interno della frittata siano teneri, è necessario sbollentare gli asparagi in acqua bollente salata per 1-2 minuti.
  • Non cuocere troppo la frittata! Si vuole cuocere la frittata fino a quando le uova non saranno gonfie, lievitate e appena messe. Una cottura eccessiva della frittata renderà le uova asciutte e gommose.
  • Se vuoi servirlo direttamente nella padella, puoi saltare il rivestimento della teglia con carta da forno. Assicurati solo di ungere generosamente la pirofila con uno spray da cucina antiaderente e stai particolarmente attento a non cuocere troppo la frittata poiché continuerà a cuocere dal calore residuo della pirofila.

Se la nostra ricetta della frittata di asparagi al forno ti è venuta bene, prova anche la frittata di spinaci filante, la frittata di patate e carciofi, la frittata di cozze e come far venire una frittata alta.

1 Comment
  1. 5 stars
    Molto invitante questa ricetta, provata oggi e mi ha soddisfatta. Devo solo procurarmi quella meravigliosa padella di Le Creuset. La desidero da tanto e vedo che voi la utilizzate spesso nelle ricette. L’ho fatta per ora in una teglia ma è venuta davvero deliziosa.

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart