Gelato al melone fatto in casa

VIDEORICETTA DEL GELATO AL MELONE FATTO IN CASA

Guarda il video del procedimento dettagliato per fare un gelato al melone in casa perfetto. Su YouTube noi ti mostriamo ogni passaggio e non potrai sbagliarti!

Preparare il gelato al melone in casa è davvero facilissimo, veloce e soprattutto sano. Non avete bisogno di stabilizzanti e conservanti chimici e quindi sarà perfetto per adulti e bambini. Il gusto del gelato al melone è adatto all’estate per rinfrescarvi con la frutta. Inoltre, il gelato al melone fatto in casa ha un sapore davvero diverso da quello industriale e persino rispetto al gelato che si acquista dalla gelateria artigianale. Si sente tantissimo il sapore del melone!

Ingredienti del gelato fatto in casa al melone

  • 500 gr Melone cantalupo abbastanza maturo
  • 180 grammi di zucchero bianco
  • 150 ml di panna
  • 380 ml di acqua
  • 5 grammi di neutro o 4 cucchiaini di fecola di patate

Noi il gelato lo facciamo con la gelatiera. Ne abbiamo una economica da 30 euro e quindi la notte prima mettiamo il recipiente nel freezer.

Come fare il gelato in casa

  1. Lo sciroppo: Si mescolano lo zucchero con il neutro e poi si aggiunge l’acqua. Mettete il tutto in un pentolino e portate ad ebollizione spegnendo subito la fiamma appena vedete le bollicine.
  2. Mettete lo sciroppo in un recipiente e lasciatelo raffreddare per un’ora
  3. Mettete lo sciroppo in frigo per due ore
  4. Lavate e tagliate il melone così come lo vedete nella video ricetta
  5. Mettete il melone in freezer per congelarlo
  6. Mettete la panna in freezer per congelarla
  7. Togliete tutto dal freezer e frullate lo sciroppo con il melone e la panna
  8. Mettete tutto nella gelatiera e fate mantecare il gelato per 40 minuti
  9. Mettete il gelato in freezer per un’ora

Et voila! Il vostro gelato fatto in casa senza conservanti e addensanti chimici è pronto. Servitelo in una coppa con delle fettine di melone fresche e panna montata. Un ottimo dessert per un pranzo estivo se avete ospiti a pranzo o a cena.

 

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart