Gelato alla pesca fatto in casa

VIDEORICETTA DEL GELATO ALLA PESCA FATTO IN CASA

Tutto il procedimento per fare il gelato alla pesca in casa ve lo mostriamo in questo video su YouTube così vi sarà chiarissimo e farete un gelato alla pesca perfetto come il nostro! Vedere la ricetta è sempre un'altra cosa!

Che estate sarebbe senza gelato alla pesca, ma rigorosamente fatto in casa. Fare il gelato alla pesca artigianalmente è davvero semplice e veloce. Gli unici tempi lunghi nella preparazione del gelato in casa sono morti, quindi niente panico! Si inizia mettendo la coppa della gelatiera in freezer almeno 15 ore prima se non avete una gelatiera autorefrigerante. Noi adesso utilizziamo una gelatiera Kitchenaid, che sarebbe un accessorio da acquistare separatamente alla planetaria. Noi ci siamo convinti ad acquistarla dopo aver visto come manteca il gelato facendolo diventare una nuvola cremosa senza usare uova.Come si fa il gelato alla pesca

Ingredienti del gelato alla pesca fatto in casa:

  • 500 grammi di pesche nettarine ( polpa gialla) o anche le seguenti varietà di pesche: Springbelle, Royal Gem, Springcrest e Royal Glory.
  • 170 grammi di zucchero bianco
  • 100-150 ml di panna da montare ( che avrete messo un’ora prima in freezer)
  • Scorza di limone
  • 5 grammi di neutro/ 4 cucchiaini di fecola di patate

Noi non utilizziamo robe strane come preparati, destrosio, glucosio perché i gelatai dei nostri nonni non utilizzavano queste cose, e noi amiamo mangiare in maniera semplice e naturale. Anche se molti di questi preparati in realtà sono “naturali” sono anche difficili da trovare. Dovreste acqusitare su internet e ci passerebbe la voglia di fare il gelato alla pesca in casa.

Primo step: Preparare lo sciroppo per il gelato alla pesca

Mischiamo il neutro nello zucchero e versiamo il composto in acqua con la scorza di limone. Facciamo cuocere il liquido girando un po’ con il cucchiaio di legno, appena comincia a bollire spegnete e fate raffreddare. Appena si sarà raffreddato mettete in frigo per due ore.Ricetta veloce del gelato alla pesca

Secondo Step: Sbucciare e tagliare le pesche

Lavate bene le pesche con acqua e bicarbonato per disinfettarle. Togliete la buccia e il nocciolo alle pesche e pesatele. Senza buccia dobbiamo arrivare a 500 grammi, tagliatele a pezzetti piccoli e mettetele in freezer per due ore.

Terzo Step: Frullare il composto per gelato alla pesca

Dopo due ore frulleremo la frutta con lo sciroppo e la panna.

  • 170 grammi di zucchero bianco
  • 100-150 ml di panna da montare ( che avrete messo un’ora prima in freezer)
  • Scorza di limone
  • 5 grammi di neutro/fecola di patate

Primo step: Preparare lo sciroppo per il gelato alla pesca

Mischiamo il neutro nello zucchero e versiamo il composto in acqua con la scorza di limone. Facciamo cuocere il liquido girando un po’ con il cucchiaio di legno, appena comincia a bollire spegnete e fate raffreddare. Appena si sarà raffreddato mettete in frigo per due ore

Secondo Step: Sbucciare e tagliare la frutta

Lavate bene le pesche con acqua e bicarbonato per disinfettarle. Togliete la buccia e il nocciolo alle pesche e pesatele. Senza buccia dobbiamo arrivare a 500 grammi, tagliatele a pezzetti piccoli e mettetele in freezer per due ore.

Terzo Step: Frullare

Dopo due ore frulleremo le pesche semicongelate con lo sciroppo che abbiamo messo in frigo per due ore e la panna che abbiamo tenuto in freezer per un’ora.

Quarto Step: Mantecare il gelato alla pesca

Mettete il composto in una gelatiera qualsiasi e fate mantecare per 20-30 minuti. Se avete la gelatiera della Kitchenaid come noi, potete mettere velocità 1. Dopo 20 minuti vedrete che il vostro gelato sarà cresciuto come una nuvola soffice e cremosa.

Quinto Step: Mettere il gelato in freezer

Dobbiamo ammettere che quando abbiamo fatto il gelato alla pesca per la prima volta con la KitchenAid, eravamo così entusiaste della cremosità del gelato fatto in casa che non abbiamo resistito. L’abbiamo messo nelle nostre cialde fatte in casa con il kit di Tescoma e ce lo siamo pappato. Però vi consigliamo di metterlo in freezer per 2-4 ore prima di servirlo. Potreste metterci sopra un pezzetti di pesca e magari granelle colorate.

Conservazione del gelato fatto in casa alla pesca

Essendo un gelato alla pesca privo di conservanti, non dovrà superare una settimana di conservazione in freezer chiuso ermeticamente. Ricordatevi di tirarlo fuori dal freezer 10 minuti prima di servirlo.

 

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart