Gelato Magnum fatto in casa

VIDEORICETTA DEL GELATO MAGNUM FATTO IN CASA

Guarda come si fa in pochi minuti il gelato Magnum in casa senza usare la gelatiera, il procedimento per farli perfetti

Quando abbiamo scoperto la ricetta del gelato Magnum fatto in casa abbiamo trasformato il nostro freezer in una gelateria. Farlo in casa è veloce, per niente impegnativo e possono farlo tutti! Potete anche fare questa ricetta con i bambini. Inoltre il gelato su stecco più famoso al mondo, si prepara senza gelatiera. Il latte condensato ci aiuta a dare cremosità come se fosse un gelato fatto nella gelatiera. Il risultato è sbalorditivo! Un gelato BUONISSIMO come lo è il Magnum, ma fatto in casa.

Ovviamente per fare i gelati Magnum fatti in casa vi servirà lo stampo che noi abbiamo comprato su Amazon. Arriva con lo stecco usa e getta.

INGREDIENTI PER 8 MAGNUM FATTI IN CASA SENZA GELATIERA

► RIPIENO ALLA VANIGLIA

► COPERTURA DI CIOCCOLATO

  • 400g Cioccolato fondente (semiamaro) o al latte
  • 90 ml Olio di cocco (o olio di girasole se non trovate quello di cocco)
  • Granella di nocciola

Quale gusto di Magnum fare in casa

Noi ci siamo limitate a fare il Magnum classico e quello con la granella di nocciole essendo i più facili, ma come sapete esistono tantissimi gusti interessanti di Magnum che potrete divertirvi a ricreare in casa.gelato su stecco senza gelatiera

Il risultato è un gelato su stecco alla vaniglia ricoperto di cioccolato fondente che non ha nulla da invidiare al Magnum originale, anzi per certi versi ci piace anche di più perché ha quel sapore di gelato artigianale! Poi che soddisfazione farlo in casa.

Se la nostra ricetta del Magnum fatto in casa vi è piaciuta, guardate altre ricette di dolci freschi e senza cottura come la ricetta del semifreddo al caffè, il tiramisù alle fragole, il gelato al cioccolato fondente, il gelato alla fragola fatto in casa e il gelato alla pesca.

1 Comment
  1. Ciao, ricetta molto interessante. L’ho provata, ma amalgamando e montando la panna e il latte condensato mi si “straccia” il composto. Cosa sbaglio?

    Leave a reply

    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart