Hamburger di melanzane

Come si fanno gli hamburger di melanzane in casa

Puoi leggere la ricetta o guardare direttamente il procedimento cliccando sulla video ricetta qui sopra

 

burger di melanzane ricetta

Hamburger di melanzane

Una ricetta facile e veloce e che si può congelare, i burger di melanzane cucinati così sono deliziosi, la ricetta spiegata passo passo in modo che abbiano una consistenza perfetta: non troppo morbidi, compatti, con crosticina e senza pezzettoni di buccia all'interno.
5 from 1 vote
Preparazione 20 minuti
Cottura 4 minuti
Portata secondi piatti
Cucina cucina italiana, cucina vegetariana
Porzioni 6
Calorie 280 kcal

Equipment

  • coppapasta

Ingredienti
  

  • 1 melanzana da 550 gr
  • 100 gr pane grattugiato in casa in alternativa pangrattato in busta
  • 40 gr parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • piccolo spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale

Istruzioni
 

  • Per prima cosa tagliare la melanzana lasciando solo un po' di buccia
  • Ricavare dei cubetti piccoli
  • Tritare l'aglio
  • In una padella aggiungere due cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • Aggiungere subito l'aglio e poi subito le melanzane
  • lasciar cuocere a fiamma viva per 5 minuti e poi abbassare la fiamma e aggiungere il sale in modo che le melanzane rilascino acqua di vegetazione
  • Coprire con coperchio e far cuocere per 10 minuti a fiamma medio bassa
  • tagliare il prezzemolo
  • Lasciare intiepidire le melanzane mettendole in una coppa
  • Aggiungere nella coppa l'uovo, il parmigiano, prezzemolo, pane grattugiato in casa in modo che sia più spesso del pangrattato in busta. Amalgamare tutto
  • Il composto deve essere asciutto
  • Bar forma ai burger con un coppapasta dal diametro di 8 cm, i burgers devono essere spessi 1-1,5 cm
  • mettere il pane grattugiato sopra e sotto al composto e sfilare il coppapasta
  • Una volta formati 6-7 hamburger mettere un filo d'olio in padella e cuocere gli hamburger di melanzane due minuti per lato
  • serviteli o una volta raffreddati conservare nei sacchetti alimentari in congelatore per 3-4 mesi

Video

Keyword hamburger di melanzane, hamburger di verdure

Probabilmente vi sarà capitato di comprare al supermercato gli hamburger di melanzane, noi li abbiamo provati e abbiamo deciso poi di farceli in casa in modo da essere sicure di mangiare hamburger vegetariani fatti con ingredienti freschi e di altissima qualità. Anche perché farli è semplicissimo e ci si può portare avanti preparandoli in anticipo e conservandoli. Si possono anche congelare! Se vi piacciono gli hamburger vegetariani provate anche la ricetta degli hamburger di zucchine.

Ingredienti per 6 hamburger di melanzane

  • Una melanzana da 550 gr
  • 100 gr di pane grattugiato
  • 40 gr di parmigiano reggiano
  • Un uovo
  • Spicchio piccolo di aglio
  • Un po’ di prezzemolo
  • Circa 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale

Vi servirà un coppapasta dal diametro di circa 8 cm.

Hamburger di melanzane più buoni di quelli di carne

Riceviamo spesso commenti dai genitori che ci scrivono che ai loro figli “semplicemente non piace la carne!”. Per tutti quei bambini e genitori che vogliono un hamburger delizioso senza carne rossa, questa ricetta dei burger di melanzane sarà perfetta! Questi hamburger di melanzane sono facili da preparare, congelare e soddisferanno la vostra voglia di una serata hamburger. L’alternativa sarebbe fare degli hamburger con tonno e patate.hamburger di melanzane ricetta
La piccola di casa impazzisce per i burger di melanzane fatti in casa dalla nonna!

Hamburger di melanzane con ingredienti freschi e naturali

Nei mesi invernali molti dei nostri cibi preferiti sono fuori stagione. Non c’è niente di peggio che desiderare un cibo che si ama mangiare e sapere che bisogna aspettare otto mesi prima che torni disponibile. No?

Certo, oggi si può comprare quasi tutto e tutto l’anno dal fruttivendolo o al supermercato, ma non ci piace comprare frutta e verdura fuori stagione, in genere le verdure viaggiano su aerei, treni e automobili per arrivare nei paesi in cui non sono di stagione. Allora qual è la soluzione in questi casi per Cucina Geek? 🙂

Di recente, abbiamo deciso di cucinare queste tipologie di ricette in grandi quantità così ce le lasciamo per l’inverno congelandoli. Soprattutto per le sere in cui non ci va di cucinare e non abbiamo tempo, in 10 minuti la cena sarà pronta e non si dovranno aspettare 8 mesi che le melanzane siano nuovamente di stagione.

Questi hamburger hanno una consistenza compatta, sono morbidi  all’interno e hanno una crosticina esterna croccante. E poiché hanno la forma di veri hamburger di carne, sono perfetti da mettere in un panino con del formaggio fuso o da dare in mano ai bambini per farli sgranocchiare, per uno spuntino, un pranzo o una cena.

Quando non avete tempo, vedrete che vi salveranno la cena! Mangerete comunque qualcosa di sano e facile da preparare per la cena, sarete molto felici di averli a portata di mano, indipendentemente dal periodo dell’anno!come fare gli hamburger di melanzane

Come conservare i burger di melanzane

Per congelare disporre gli hamburger già cotti su una teglia, congelare per 1 ora e poi metterli nelle bustine cookie gelo, etichettare e congelare fino a 3-4 mesi.

Al momento di servire, mettere gli hamburger su una teglia in forno per 10 minuti fino a quando non saranno bene caldi. In frigorifero invece vanno conservati per massimo due giorni.hamburger vegetariani fatti in casa

Come servire gli hamburger di melanzane

Con dei buonissimi Bagel integrali fatti in casa, panini morbidi da hamburger, formaggio fuso tipo cheddar, pomodoro, lattuga, ketchup, e a chi piacciono anche i sottaceti o verdure sott’olio come peperoni sott’olio e zucchine sott’olio.

Trucchi per fare hamburger di melanzane compatti

Diventare vegetariani non significa che bisogna rinunciare agli hamburger. Ci sono molti ingredienti a base vegetale con cui si possono deliziosi hamburger vegetariani. Ma se avete mangiato un hamburger vegetariano che si spezzetta tutto mentre lo cucinate o quando lo si comincia a mangiare, potrebbe non piacere.

Gli hamburger fatti con carne e/o uova hanno molti grassi saturi appiccicosi che li aiutano a legarsi insieme, ma gli hamburger vegani o vegetariani non hanno questo grasso, quindi spesso si sfaldano, si frantumano.

È possibile mantenere i grassi saturi fuori dai nostri hamburger e tenerli comunque compatti? Certo! Dopo molte sperimentazioni e molti hamburger che non hanno resistito, abbiamo finalmente la ricetta perfetta per fare hamburger di melanzane che non si trasformino in poltiglia.

  1. Usate il pane grattugiato al posto del pangrattato, compatta meglio e rende gli hamburger di melanzane più compatti
  2. Quando cuocete le melanzane non aggiungete acqua in pentola, mettete il sale e le melanzane rilasceranno la loro acqua di vegetazione
  3. Il parmigiano grattugiato aiuterà a rendere i burger compatti
  4. Usate la buccia ma non tutta. I bambini non amano trovarsi i pezzi nell’hamburger, se proprio volete usarla dovrete in quale modo sminuzzarla.

I nostri consigli per fare dei buonissimi burger di melanzane vi sono tornati utili? Provate altre ricette con le melanzane come le polpette di melanzane, la parmigiana classica di melanzane, la parmigiana light di melanzane, le melanzane ripiene, le melanzane in carrozza, l’insalata di melanzane, la pasta alla Norma, la pasta con le melanzane senza friggere, le melanzane sott’olio, ecc.

2 Comments
  1. 5 stars
    Fatti ieri per la mia bambina che ha l’età della vostra e mi ha fatto i complimenti, la buccia non l’ho messa proprio perché la conosco anche un pezzetto non le sarebbe piaciuto quindi grazie per la dritta sulla buccia delle melanzane!

  2. Please send recipies in English

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart