Insalata di riso classica
VIDEORICETTA INSALATA DI RISO
Guarda come noi di Cucina Geek facciamo l'insalata di riso, vedendo tutti i passaggi del procedimento ti verrà perfetta come la nostra!
I piatti freddi in estate sono una vera e propria risorsa e l’insalata di riso o riso freddo e una delle ricette più popolari e saporite dell’estate italiana. Ecco i consigli di Cucina Geek per fare un’insalata di riso a regola d’arte, in modo che sia un piatto unico perfetto! L’insalata di riso è un piatto unico tradizionale italiano e noi vi mostriamo come fare la ricetta classica. Il rischio con questo piatto è quello di fare un’insalata di riso sempre uguale, con lo stesso sapore senza un briciolo di fantasia se si vuole fare l’insalata di riso classica. Il rischio che la vostra insalata di riso sia anonima, monocromatica e scolorita è davvero troppo alto, ma se seguirete le nostre indicazioni verrà perfetta!
INGREDIENTI PER L’INSALATA DI RISO PER 4 PERSONE
- 300 gr di riso
- 150 gr peperoni
- 150 gr pomodori da insalata
- 100 gr piselli
- 200 gr tonno
- 200 gr di provolone
- 150 gr di mais
- 2 uova sode
- Mezza cipolla rossa
- 4 foglie di basilico
- 4 cucchiai di olio
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
L’insalata di riso perfetta
L’insalata di riso perfetta deve essere ricca, coloratissima e invitante e se seguirete la nostra video ricetta su YouTube otterrete proprio questo risultato. Non è un’insalata di riso troppo particolare, ma tradizionale. Allo stesso tempo gustosa.
Ecco le regole d’oro di Cucina Geek per l’insalata di riso perfetta:
- REGOLA #1 Niente Condiriso: Il motivo principale? Semplice l’olio del condiriso è davvero di bassissima qualità e modificherà negativamente il sapore della vostra insalata di riso e poi è pienissimo di cubetti enormi di carote;
- REGOLA #2 Niente Maionese se non volete un’insalata di riso che ricordi il mastice;
- REGOLA #3 Va mangiata a temperatura ambiente e non fredda di frigorifero;
- REGOLA #4: Il riso migliore per l’insalata di riso è il fino o il superfino. Vengono ottime insalate di riso con il riso orientale a grana lunga come il Patna o il Basmati. Se volete fare un’insalata di riso particolare via libera al riso rosso selvaggio e al riso Venere. L’alternativa più comune è il parboiled che non scuoce. Comunque sappiate che esistono per 140 mila varietà di riso nel mondo, siate aperti a provarne altri. In Italia ne coltiviamo ben 130 varietà e i migliori per l’insalata di riso sono Baldo, Carnaroli, San’Andrea, Ribe, Apollo e l’introvabile rborio! Non fate quindi l’insalata di riso con il primo riso che avete in dispensa. Il riso deve rimanere separato e tenere la cottura. Perfetti per l’insalata di riso sono i risi integrali, magari un mix perché sono molto aromatici e quindi rendono meno scolorito e anonimo il piatto.
- REGOLA #5 Cuocete il riso al dente e se volete insaporirlo ulteriormente cuocetelo in un brodo aromatico;
- REGOLA #6 Non usare nessun ingrediente in barattolo. Sicuramente pratico ma date retta a noi di Cucina Geek voi e i vostri familiari e amici meritate di meglio! Fatevi sempre questa domanda prima di cadere in tentazione: Cosa ci sarà in un barattolo di vetro che costa circa due euro?
- REGOLA #7 Usate ingredienti poco usati nelle insalate di riso ma che ci stanno bene. Proprio per evitare che sia anonima. Ovviamente se vi piacciono date pure una possibilità alla frutta secca, i pomodori secchi, cipolla rosso di Acquaviva. Per chi poi volesse osare potrebbe anche usare mela verde, uvetta, melone, cetrioli freschi.
- REGOLA #8 Non mettete i pomodori freschi perché inacidiscono velocemente se quindi dovete mangiarla dopo due giorni pure, usate i pomodori secchi
Come conservare l’insalata di riso
Se la portate in un luogo molto caldo tipo al mare, munitevi di uno zainetto o borsetta termica, ormai ne vendono di piccole e carine anche per i bambini se non ne volete una ingombrante e che sia troppo anni 80. In frigorifero la si può tenere massimo 3 giorni chiusa in un contenitore ermetico o almeno coperta con una pellicola. Non congelatela…
La nostra insalata di riso vi è piaciuta e volete altre idee per l’estate? Per noi immancabile d’estate è la cialda barese, il pesto alla genovese e la pasta alla crudaiola.

Insalata di riso classica
Ingredienti
- 300 gr riso parboiled oppure basmati, riso venere, riso rosso o integrale
- 150 gr peperoni rossi
- 150 gr pomodori da insalata
- 100 gr piselli
- 200 gr tonno
- 200 gr provolone
- 150 gr mais
- 2 uova sode
- mezza cipolla rossa di Acquaviva piccola
- 4 foglie di basilico
- 4 cucchiai di olio
- quanto basta sale
- quanto basta pepe
Istruzioni
- Mettere 3 pentole sui fornelli: una griglia per cuocere i peperoni, una pentola capiente per cuocere piselli e riso e un pentolino piccolo per le uova sode
- Tagliamo i peperoni e li cuociamo sulla griglia per 10 minuti
- Le uova le mettiamo nell'acqua quando è ancora fredda e le facciamo cuocere per 7 minuti dopo che l'acqua comincia a bollire. Appena scolate le si mettono subito sotto l'acqua fredda in modo che sia facile togliere il guscio.
- I piselli cuociono e li scoliamo
Ammetto che io usavo il condiriso -_- L’ho fatta per portarla in ufficio. Ottima! Proverò anche la pasta fredda che ho visto che avete fatto