Ricetta Insalata russa: Consigli per farla perfetta

VIDEORICETTA INSALATA RUSSA

Clicca sul video per vedere il procedimento dettagliato per fare l'insalata russa, guardando la ricetta vedrai che ti sarà più chiara e facile da replicare. Avrai un'insalata russa perfetta come la nostra!

Non c’è una ricetta originale e standard dell’insalata russa, uno degli antipasti più popolari in Italia, ma di sicuro noi amiamo prepararla con la maionese fatta in casa, verdure fresche miste, uova sode e cerchiamo di ornarla un po’ per renderla più appetitosa e presentabile.

L’origine dell’insalata russa: Viene davvero dalla Russia?

Una delle domande che ci si pone più spesso sull’insalata russa è il motivo di questo nome, viene davvero dalla Russia? Anche questo non è chiarissimo, c’è chi dice sia stata inventata da uno chef francese, Lucien Olivier, che lavorava a Mosca, ma in una versione parecchio diversa da quella che siamo abituati a mangiare in Italia oggi. Tenete presente che in alcuni paesi come la Danimarca o la Germania, la stessa insalata si chiama semplicemente insalata all’italiana se dite che preparete la Russian salad probabilmente non capiranno ehehhe.

Insalata russa: Antipasto delle feste italiane

Si prepara soprattutto come antipasto delle feste o come contorno per i secondi. Il fatto che ci siano le uova sode ad esempio, lo rende un perfetto antipasto per la Pasqua e poi con l’insalata russa che rimane, si preparano i panini per il giorno di Pasquetta anche perché va mangiata subito. Si può conservare massimo per due giorni in frigorifero, soprattutto per la maionese che ha le uova crude.

Anche se si può davvero preparare in tante versioni, per esempio c’è chi fa l’insalata russa con il tonno, con la giardiniera, con i sottaceti, con il pollo, con la mela, con i gamberetti, la regola fondamentale è che si usi un’ottima maionese fatta in casa perché non ci vuole nulla a prepararla e perché il sapore cambia tantissimo rispetto alla maionese del supermercato.

Consiglio Geek: Non aggiungerei mai legumi o verdure che rilasciano colore come le barbabietole ad esempio. Non cuocete troppo le verdure, devono rimanere un po’ al dente.

Ingredienti insalata russa:

L’insalata russa noi la prepariamo in 10 minuti lessando leggermente le verdure e poi mischiando il tutto con la maionese che lega tutti gli ingredienti. Infine guarniamo con le verdure crude:

  • 200 gr di carote tagliate a cubetti piccoli
  • 300 gr di patate tagliate a cubetti piccoli
  • 200 gr di piselli piccoli
  • 2 uova sode
  • 1 pizzico di Sale
  • Olio extravergine di oliva 15 gr
  • Pepe
  • Aceto 10 gr
  • Un gambo di sedano tagliato a cubetti
  • Mezza Carote e foglie di sedano per la decorazione
  • maionese fatta in casa 250 gr

Come servire l’insalata russa

Sembrerà una cavolata ma io da bambina non la volevo mai assaggiare perché vedevo questa politglia in una ciotola e non mi sembrava così invitante, l’occhio vuole la sua parte anche con una ricetta apparentemente facilissima come un’insalata russa.

Come vedete nella nostra video ricetta dell’insalata russa, noi in genere la mettiamo in una pirofila trasparente, la livelliamo e sopra ci mettiamo un fiorellino fatto con carote e sedano, per farlo vi serviranno degli stampini che potete acquistare qui. L’insalata russa così avrà un bellissimo aspetto tra gli antipasti, un piatto che attirerà i bambini e dà un tocco di Primavera alla tavola pasquale.

Tags:

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart