Involtini di melanzane

Gli involtini di melanzane sono un antipasto sfizioso e versatile perché si possono mangiare anche come contorno o secondo piatto. Danno libero sfogo alla creatività perché potete preparare:
- Involtini di melanzane fritti ( gustosi ma calorici)
- Involtini di melanzane grigliati ( light e deliziosi)
- Involtini di melanzane cotti direttamente in forno ( velocissimi)
Oltre che al tipo di cottura degli involtini di melanzane, potete sbizzarrirvi con il ripieno. Nella nostra video ricetta sul canale YouTube di CucinaGeek vi facciamo vedere quelli con prosciutto cotto, fiordilatte e ricotta che dà cremosità all’involtino, il tutto rendendolo dorato e croccante grazie al pangrattato. La cottura che prediligiamo per fare gli involtini di melanzane, dato che li facciamo spesso, è quella grigliata. Adoriamo le melanzane grigliate! Sono gustose, hanno un sapore buonissimo come vi abbiamo fatto vedere anche con la pasta con le melanzane.
Ingredienti degli involtini di melanzane ( circa 11-12 involtini)
- 600 gr di melanzane ( due grosse)
- 300 gr di fiordilatte
- 100 gr di ricotta fresca
- 100 gr di prosciutto cotto
- Pangrattato da spolverare sopra
- Pepe
- Sale
- Olio di oliva di alta qualità
Come si fanno gli involtini di melanzane
- Per prima cosa tagliamo le melanzane togliendo la parte di sopra e dividendole a metà;
- Tagliamo fettine spesso mezzo centimetro;
- Riscaldiamo la griglia;
- Grigliamo per pochissimo le melanzane da un lato e dall’altro e le saliamo con un pizzico di sale;
- Le disponiamo tutte su carta da forno;
- Cospargiamo olio di oliva su ciascuna fettina;
- Mettiamo il prosciutto cotto a fettine;
- Dopo aver sgocciolato per bene la ricotta e la mozzarella le mettiamo sulle fettine di prosciutto;
- Arrotoliamo le fettine di melanzane partendo dalla parte più sottile;
- Cerchiamo di fermarle mettendo la parte di sotto su una teglia o in una pirofila;
- Ci mettiamo di nuovo l’olio sopra;
- Cospargiamo con il pangrattato;
- A piacimento si possono mettere anche delle foglioline di basilico;
- Inforniamo per 15 minuti a 200 gradi, forno ventilato e preriscaldato
Variante vegetariana degli involtini
Se non mangiate carne potete farli con mozzarella, ricotta e pomodori. Se come noi adorate le melanzane, potete fare le melanzane gratinate vegetariane.
Altre ricette con le melanzane gustosissime sono la parmigiana di melanzane pugliese e le melanzane ripiene.