Lasagne con verdure miste e besciamella
Videoricetta delle lasagne con verdure miste e besciamella
Guarda come la nonna di Cucina Geek prepara le lasagne alle verdure, cremose grazie ad una besciamella rivisitata all'olio, senza burro!

Lasagne alle verdure
Ingredienti
- 250 gr asparagi
- 250 gr zucchine
- 100 gr piselli
- 60 gr cipollotto
- 300 gr sfoglie fresche di semola per lasagne
- 150 gr mozzarella
- 80 gr Parmigiano Reggiano
- sale
- pepe
- 500 ml latte
- 50 ml olio extravergine oliva
Istruzioni
- Come primo passaggio bisogna tagliare tutte le verdure. Le tritiamo che poi essendo lasagne con verdure miste ovviamente potete anche utilizzare semplicemente le verdure che vi piacciono: carciofi, carote, ecc. Agli asparagi togliamo la parte più fibrosa. Ci sono le parti finali degli steli che un po' più dure e le mettiamo da parte. Tagliamo gli steli a rondelle. La parte delle punte che è più tenera e ce la lasciamo da parte e le dividiamo a metà.
- Tagliate tutte le verdure, le cuociamo: in una padella mettiamo 3 cucchiai di olio, cipolla, le parti più dure degli asparagi e facciamo cuocere per 2-3 minuti a fiamma bassa. Passati 3 minuti aggiungiamo i piselli e mettiamo le altre parti che abbiamo tagliato a rondelle degli asparagi tranne le punte, le zucchine e facciamo saltare le verdure per un paio di minuti. Dopo 3 minuti ancora mettiamo il sale e il pepe. Amalgamiamo. Ora la fiamma è alta e possiamo aggiungere anche le punte degli asparagi. A questo punto copriamo con coperchio e abbassiamo anche la fiamma. Lasciamo cuocere altri due minuti perché in realtà le verdure devono rimanere croccanti. Sono passati due minuti Le verdure sono rimaste belle croccanti e possiamo spegnere la fiamma.
- Prepariamo la nostra besciamella rivisitata all'olio di oliva: quindi accendiamo la fiamma, versiamo l'olio e diventato caldo l'olio possiamo aggiungere la farina. La nostra essendo una besciamella rivisitata ovviamente è anche un po' più leggera. Versiamo il latte e mescoliamo velocemente con la frusta. La consistenza la lasciamo leggermente liquida e aggiungiamo il sale e il pepe
- La mozzarella va tagliata a cubetti. Preriscaldiamo il forno a 180 gradi statico e in una teglia 20 x 30 cominciamo a mettere la besciamella sul fondo e ci mettiamo il primo strato di sfoglia. Ovviamente potete tagliare le sfoglie in modo da creare lo strato, ancora besciamella e mettiamo le verdure. Aggiungiamo qualche cubetto di mozzarella e una bella manciata di Parmigiano Reggiano. E mettiamo la seconda sfoglia: ancora besciamella quindi ripetiamo gli stessi passaggi per un totale di 4 sfoglie.
- Le ultime verdure le mettiamo nella besciamella che è rimasta e le mettiamo proprio sopra alle nostre lasagne con verdure. Un po' d'olio in superficie, parmigiano perché le lasagne devono avere la loro bella crosticina sopra e inforniamo a 180 gradi forno statico.
- Dopo 25 minuti passiamo all' impostazione ventilata o Grill del forno in modo da far formare la crosticina per altri 5 minuti. Dopo 30 minuti di cottura in totale quindi possiamo sfornare le nostre lasagne con le verdure.
Video
Lasagne con verdure: Ricetta cremosa e saporita con besciamella senza burro
Un’alternativa alle lasagne classiche alla bolognese sono le lasagne alle verdure, una variante bianca e vegetariana che noi in genere prediligiamo in primavera per il menu di Pasqua perché la combinazione asparagi, piselli e zucchine con la besciamella leggera all’olio ci permette di portare in tavola un piatto di lasagne vegetariane, molto apprezzate anche da chi abitualmente la carne la mangia e persino dai bambini che a volte non mangiano volentieri le verdure.
Un piatto da inserire nel menu settimanale dei bambini perché permette loro di familiarizzare con le verdure primaverili. Con la besciamella poi, le lasagne diventano cremose e davvero buonissime. Il gusto è davvero delicato e sono lasagne particolari e originali!
Ingredienti lasagne di verdure miste con besciamella – TEGLIA
- 250 gr di asparagi
- 250 gr zucchine
- 100 gr di piselli
- 60 gr di cipollotto
- 300 gr di sfoglia di semola fresca per lasagne
- 150 gr mozzarella
- 80 gr parmigiano
- Sale
- Pepe
Besciamella rivisitata all’olio ( senza burro)
- 500 ml di latte
- 50 ml di olio
- 30 gr di farina
Quali verdure usare per preparare le lasagne vegetariane
Se come noi state preparando questo primo piatto in primavera, dovete assolutamente provare la combinazione mostrata nella nostra videoricetta dalla nonna di CUCINA GEEK con asparagi, piselli e zucchine. Vi mostriamo come fare le lasagne a regola d’arte!
Se invece volete preparare le lasagne con le verdure in inverno, potreste sostituire gli asparagi con gli spinaci. Una versione estiva sarebbe con delle verdure di stagione come zucchine e melanzane. La realtà è che potete utilizzare le verdure miste che più vi piacciono.
Quali lasagne utilizzare per questa ricetta
Se volete fare le lasagne in casa, seguite il tutorial ampiamente spiegato e mostrato in video dalla nonna per la ricetta delle lasagne classiche. Se avete poco tempo, potreste optare per le lasagne secche o fresche da acquistare al supermercato. Noi usiamo quelle di semola e non quelle all’uovo.
Se le nostre lasagne con verdure vi sono piaciute provate anche le lasagne bianche ai carciofi, i cannelloni ripieni di ricotta e spinaci, i ravioli freschi di ricotta e spinaci e la pasta al forno con crema di zucchine.
Deliziosa l’ho fatta il giorno di Pasqua ed è stata un successone. Grazie per la magnifica spiegazione!