Linguine agli scampi
Come cucinare le linguine agli scampi
Guarda tutti i passaggi della ricetta aprendo il video qui, vedrai come facciamo noi le linguine agli scampi e ti sarà tutto chiarissimo!
Primo piatto per il menu natalizio e per le grandi occasioni, le linguine agli scampi sono sempre eleganti, un bel piatto da portare in tavola. Piatto perfetto anche per le spaghettate estive purché gli scampi siano freschissimi. Il bello di questo piatto è che si prepara abbastanza velocemente.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE PER PREPARARE LE LINGUINE AGLI SCAMPI
- 600 gr di scampi
- 400 gr di linguine
- 12 pomodorini ciliegini
- Un cucchiaio di passata di pomodoro
- 60 ml di vino bianco
- Un ciuffetto di prezzemolo
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Due spicchi di aglio
- Sale
- Pepe macinato
- Granelli di pepe o peperoncino
Come si riconosce uno scampo freschissimo?
La carne deve essere bianca giallastra e il profumo tenue, carapace lucente e umido, addome compatto e anche le antenne e le zampe devono essere intatte e non si devono staccare facilmente. Controllante anche gli occhi degli scampi che come tutti i pesci freschi, devono essere neri e lucenti e non opachi. Se hanno un colore verdastro, evitateli proprio!
Fumetto di crostacei
Gli scampi ( da non confondere con le mazzancolle) donano un sapore quasi dolce al piatto e una delle tecniche principali per la buona riuscita delle linguine agli scampi, è il fumetto di crostacei. Il fumetto di crostacei è un brodo che si usa per insaporire il piatto e si prepara con carapaci e teste, gli scarti dunque degli scampi.
È importante cuocere la polpa alla fine per pochissimo tempo in modo che gli scampi rimangano teneri.
Il formato più adatto di pasta per questo piatto sono le linguine, ma in alternativa andranno benissimo gli spaghetti.
Come conservare le linguine agli scampi
Le linguine agli scampi vanno mangiate subito dopo averle preparate e non si possono conservare. Si può solo congelare il condimento se avete comprato ingredienti freschi.
Le linguine agli scampi si possono fare in bianco o al pomodoro un po’ come altri primi piatti di mare: il risotto alla pescatora, gli spaghetti con le cozze, ecc.
La nostra ricetta delle linguine agli scampi ti è piaciuta? Prova altri primi piatti per la Vigilia o le feste in generale:
RISOTTO ALLA PESCATORA
CALAMARATA
LASAGNE AL FORNO
SPAGHETTI ALLE VONGOLE
CANNELLONI RIPIENI