Marmellata di mele
Video Ricetta della marmellata di mele
Tutorial dettagliato per fare la confettura di mele in casa, segui la nostra video ricetta per una marmellata di mele perfetta!
Impropriamente chiamata marmellata di mele perché sarebbe più corretto chiamarla confettura di mele, essendo le marmellate solo quelle che contengono agrumi come la marmellata di arance. La marmellata di mele fatta in casa sprigiona un profumo buonissimo, perfetta per crostate, dolci o per fare colazione con le fette biscottate o pane fatto in casa.
Fare la marmellata di mele in casa è facile e veloce, anche se il procedimento è leggermente diverso dalle altre marmellate a causa della tendenza della mela ad annerirsi velocemente, molta acidità e poco zucchero. Ma c’è una soluzione anche per questo nella nostra ricetta 🙂
INGREDIENTI PER FARE LA MARMELLATA DI MELE IN CASA:
- 2 KG di mele sbucciate
- succo di due limoni
- 1 kg di zucchero di canna
- scorza di 2 limoni grattugiati
- 1 pezzo di scorza di arancia tagliata a listarelle
- 4 grammi di zenzero fresco
In inglese si chiama Apple butter e il nome si addice tantissimo a questa marmellata
Quali mele utilizzare per la marmellata
Noi utilizziamo le mele Golden, ma potete utilizzare anche le Smith oppure le mele renette. Le mele renette però andrebbero cotte a fuoco lento un’ora prima di iniziare a fare la marmellata in casa. Per chi le apprezza, è anche buonissima la marmellata di mele cotogne.
Perché meglio preparare la marmellata di mele in casa
Perché la vostra marmellata sarà extra nel senso che conterrà più del 65% di frutta, una vera rarità se acquistate marmellate confezionate. Se non riuscite a mangiare la quantità di frutta consigliata ogni giorno, cercate di preparare in casa una confettura come questa, si tratterà almeno di assumere frutta di cui conoscete la provenienza senza sostanze chimiche.
Aromi: Cannella si o no?
Noi ci mettiamo un pizzico di cannella. Ma la cannella apre spesso lunghi dibattiti, c’è chi la odia profondamente e chi invece è un po’ più nordico dentro e adora la marmellata di mele e cannella. A noi piace con la cannella, ma ne mettiamo pochissima in modo che non si senta troppo, ma se vi piace, potete mettere sino a 4 grammi. Non serve la pectina per la confettura di mele perché le mele ne contengono tanta di loro e gelificano naturalmente. Se quindi volete ottenere una marmellata dalla consistenza giusta, soprattutto perché volete regalarla, la marmellata di mele è quella più facile da preparare in casa, nel senso che non vi verrà mai troppo liquida.
Non le abbiamo mai provate, ma ci sono varianti interessanti della marmellata di mele come la marmellata di mele al cacao e quella con mele, limone e noci.
La videoricetta della marmellata di mela
Come potete vedere dalla nostra videoricetta, noi abbiamo preparato la marmellata di mele con il robot Moulinex iCompanion, ma non è indispensabile. Potete utilizzare anche il Bimby oppure una pentola specifica per marmellate come quella che utilizza la donna più famosa per le confetture e marmellate, Christine Ferber. Farla con un robot da cucina è comodo perché non bisogna star lì a mescolare perché mescola da sé e ci avvisa quando ha terminato la cottura della marmellata. Rischio che si attacchi è quindi praticamente nullo. Il Moulinex iCompanion aiuta, ma non è indispensabile.
Consiglio Geek: Non si chiude calda!
A differenza della marmellata di arance che va chiusa ermeticamente ancora calda, la marmellata di mele bisogna farla raffreddare altrimenti potrebbe formarsi muffa o comunque potrebbe annerirsi. Questa è l’unica difficoltà della marmellata di mele. Ho letto moltissime ricette sul web della marmellata di mele, anche su siti e blog di cucina rinomati , ma nessuno parla di questo aspetto che è praticamente il più importante per la buona riuscita della marmellata di mele. Le mele contengono poco zucchero per questo si anneriscono. Nelle marmellate e confetture è proprio lo zucchero che impedisce alla muffa di formarsi, ma essendo le mele non troppo dolci, il rischio con questa marmellata potrebbe presentarsi.
La marmellata di cucina Geek ti è piaciuta? Dai un’occhiata ad altre video ricette di marmellate: la marmellata di arance, la marmellata di albicocche oppure una buonissima confettura di pesche, confettura di ciliegie oppure la confettura di uva fragola.

Ricetta della marmellata di mele
Equipment
- vasetti
Ingredienti
- 2 kg mele sbucciate
- 2 limoni spremuti
- 1 kg zucchero di canna
- 1 pezzo di scorza di arancia
- 4 gr zenzero fresco
Istruzioni
- Bollire i vasetti per sterilizzarli e allontanare il rischio botulino nelle confetture fatte in casa. Poi capovolgeteli e fateli asciugare bene
- Sbucciare 2 kg di mele e tagliarli a pezzetti
- versare 2 kg di mele in una pentola o in un robot da cucina com Bimby/Moulinex i Companion
- Aggiungere lo zucchero di canna
- Grattugiare due limoni e un pezzo di scorza di arancia tagliuzzato
- Aggiungere lo zenzero
- Far cuocere la confettura per un'ora magari in un robot da cucina a 110 gradi con una lama che sminuzzi tutto
- Dopo 75 minuti controllate la marmellata e se non vi piace a pezzetti, frullate sempre nel robot idealmente
- Lasciate raffreddare la confettura di mele
- Fate la prova del piattino: se non scende ed è gelatinosa è pronta!
- Invasare la marmellata di mele tiepida
Buonissima, ho fatto la ricetta proprio come la vostra nel Moulinex icompanion! Venuta una delizia assurda…grazie!
Grazie mille Miriam…contentissime che le nostre ricette vengano bene!