Menu settimanale per i bambini

Il menu autunno inverno per i bambini che vi mettiamo qui è stato approvato da una dott.ssa della ASL di Bari per la scuola dell’infanzia di mia figlia, in modo da fornire ai bambini tutti i macronutrienti e abituarli ad un pranzo sano e nutriente.

menu settimanale asilo

Anche se i vostri bambini non pranzano a scuola, potete prendere spunto da quest’ottimo menu settimanale completo per bambini in modo da proporre cibo sano anche a casa e organizzare un menu settimanale per bambini con criterio e che sia ben bilanciato. Un menu che sia vario, sano e perché no, includa cibi che piace mangiare ai bambini.

Le ricette per il menu settimanale dei bambini

Seguite il nostro canale YouTube CUCINA GEEK dove la nostra bimba di 4 anni vi mostrerà come cucinare questi piatti e come li mangia volentieri. Cercate di coinvolgere i bimbi in cucina perché se cucinano loro, mangeranno con più gusto e desiderio!

Se i vostri bambini pranzano a scuola, il problema resterà cosa far mangiare ai bambini per cena e qui di seguito troverete tante ricette facili, sane e anche veloci adatte alla cena dei bambini, che siano bambini di due anni o anche più grandicelli di 8 anni. Alcune ricette sono le stesse proposte qui sopra nel menu settimanale per bambini approvato dalla ASL.Nuggets di pollo fatti in casa

Trovate la playlist delle ricette per bambini sul nostro canale YouTube CUCINA GEEK ed ecco le più amate (anche dai bambini schizzinosi) per non creare quella situazione per cui a scuola mangiano, ma a a casa no. Sono ricette molto gustose oltre che sane e che in realtà può mangiare tutta la famiglia:

Con il rollè di tacchino farcito per esempio, la nostra bambina di 4 anni ha cominciato ad apprezzare gli spinaci del ripieno. Tutto sta a come glielo si presenta il piatto e a giocare un po’. La nostra bambina per esempio adora essere l’assaggiatrice ufficiale del nostro canale YouTube e quindi giocando impara a mangiare sano e assaggiare cibo nuovo. Si sente un po’ chef e un po’ critica culinaria 🙂 Senza questo “gioco” siamo abbastanza sicure che non avrebbe probabilmente mai assaggiato volentieri essendo un po’ schizzinosa. ( analizza molto il piatto, i pezzi, i colori, ecc)

Come far mangiare le verdure ai bambini

Come dicevamo prima, la presentazione del piatto ha per il bambino molta importanza. La nostra bambina di 4 anni ha cominciato a mangiare i piselli solo quando le abbiamo fatto le lasagne con le verdure che includono anche asparagi e zucchine. Un piatto per niente complicato ma adatto anche alle occasioni. Ai bambini piacciono molto i piatti cotti nel forno e le verdure cucinate nelle lasagne sono davvero deliziose perché c’è la nostra besciamella ( senza burro) fatta con l’olio.

Un altro modo per far mangiare più verdure ai bambini è abituarli a fare merenda con carote, finocchi, caroselli, verza e insalata. Alla scuola dell’infanzia di mia figlia c’è un orto didattico, quindi loro piantano l’insalata e i finocchi e mangiano queste verdure crude a merenda. Li abituate così a mangiare cibo verde e a familiarizzare con le consistenze.

La consistenza della verdura per loro è sempre fondamentale: Le verdure devono essere croccanti! Non mollicce. Per esempio le patate al forno tagliatele come le chips e non a cubetti. In questo modo saranno più croccanti.

I formati di pasta che piacciono ai bambini

A volte basta usare il formato di pasta giusto per convincere un bambino a mangiare la pasta con le verdure. Per esempio tra i formati che ottengono maggior successo: le pipe rigate Dececco,  Conchigliette Piccole integrali sempre De Cecco, le lumachine di Granoro, cavatelli lisci, orecchiette, fusilli integrali Decesso e ruote. Se siete alla ricerca di piatti di pasta che possano piacere ai vostri bambini, la nostra bambina adora i paccheri con il baccalà. Sorpresi? Provate la ricetta per i vostri bambini e vedrete che la adoreranno anche i bambini schizzinosi!  ricetta con la zucca - crema

I formaggi che piacciono di più ai bambini

Il parmigiano reggiano, ma anche la mozzarella e la scamorza sono in genere molto amati dai bambini. A 4 anni la nostra bambina ha cominciato ad adorare il formaggio tipo Galbanone a fette molto sottili su una fetta di pane integrale fatto in casa condito con olio.

I dolci “sani” da proporre ai bambini nel menu settimanale

Nel menu settimanale non mancano i dolci soprattutto a colazione e merenda. Noi cerchiamo di abituare la nostra bambina di 4 anni a preferire il sapore dei dolci fatti in casa alle merendine industriali. Per questo, insieme nel weekend facciamo spessissimo un ciambellone all’arancia, una torta al mandarino frullata, una torta di mele soffice, il salame di cioccolato, la torta Paradiso o la classica crostata di marmellata. Si tratta principalmente dei dolci tradizionali italiani della nonna e classici della pasticceria italiana. Fanno parte della nostra cultura culinaria ed è un bellissimo modo per fare qualcosa insieme.

Menu sano per bambini, come informarsi

Per una corretta alimentazione dei vostri bambini vi consigliamo la lettura del libro della pediatra più famosa d’Italia, La famiglia si fa a tavola. Pediatra Carla dà ottimi consigli su come abituare i bambini, anche i più schizzinosi, a mangiare sano e spiega perché a volte rifiutano il cibo e come reagire in questi casi in modo che il momento del pasto sia un momento felice e di condivisione per tutta la famiglia. alimentazione sana bambini

Se siete interessati ad altre tipologie di menu, qui trovate il nostro menu di Natale.

1 Comment
  1. Che brave che siete! Vi ho scoperte perché ho un bambino che non mangia molto, ha 3 anni, ma guardando la vostra bimba assaggiare i piatti nei video e proponendo la stessa ricetta, ce la stiamo facendo 🙂 Sinora ho provato i paccheri con il pesce e burger di melanzana. Li ha apprezzati molto! Siete una svolta mi sono iscritta al canale YouTube, vi seguirò assiduamente

    Leave a reply

    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart