La migliore asciugatrice 2023: dalle economiche alle asciugatrici di fascia alta

Non sapete quale asciugatrice comprare? Vi aiutiamo a scegliere quella giusta al prezzo adeguato e vi diciamo tutto quello che bisogna sapere prima.
Se avete spazio per un’asciugatrice dedicata, allora è una scelta di gran lunga migliore rispetto a qualsiasi lavasciuga. Le migliori asciugabiancheria asciugheranno i vestiti molto più velocemente – e in molti casi, più delicatamente – di quanto potrebbe fare una qualsiasi lavasciuga, e asciugheranno anche carichi di biancheria più grandi contemporaneamente, il che è una manna dal cielo per qualsiasi famiglia con bambini. La parte difficile arriva quando si deve scegliere quella giusta per la propria casa: ci sono molte marche, fasce di prezzo e caratteristiche diverse da considerare. Potreste passare tanto tempo a confrontare le asciugatrici di un solo marchio!
Qui, abbiamo fatto tutto il duro lavoro per voi. In questa pagina troverete una selezione delle nostre asciugatrici a libera installazione consigliate, dai modelli a condensazione più economici fino alle asciugatrici a pompa di calore top di gamma, insieme ai link verso i prezzi migliori che abbiamo trovato.
Se state cercando specificamente un modello che lavi e asciughi per mancanza di spazio, andate invece alla nostra guida alle migliori lavasciuga 2023. E se non siete sicuri su quali caratteristiche considerare prima dell’acquisto, continuate a leggere la nostra guida all’acquisto, vi spiegherà tutto ciò che bisogna sapere per trovare l’asciugatrice adatta alle vostre esigenze!
Le migliori asciugatrici 2023: a occhi chiusi e senza ombra di dubbio
- La migliore asciugatrice a pompa di calore sotto 450 euro: Beko DX82NW
- La migliore asciugatrice a pompa di calore a meno di 600 euro: Haier HD90A636
- La migliore asciugatrice a pompa di calore a meno di 750 euro: Bosch Serie 6 WTWH7660GB
Come scegliere l’asciugatrice migliore
Qual è la differenza tra un’asciugatrice a condensazione e ventilata?
Con un’asciugatrice a condensazione, il vapore acqueo caldo all’interno dell’unità si condensa in goccioline d’acqua, che vengono convogliate in un serbatoio di raccolta rimovibile che deve essere svuotato manualmente, di solito dopo ogni ciclo di asciugatura. Le asciugatrici a condensazione sono più costose delle asciugatrici ventilate ma molto più facili da installare: tutto ciò di cui si ha bisogno è una presa di corrente nelle vicinanze.
A parte il regolare svuotamento, l’unico altro inconveniente è che un po’ di umidità inevitabilmente fuoriesce dall’asciugatrice, causando un’atmosfera leggermente umida nella stanza. Le pareti possono mostrare segni di condensa, ma niente di più di quanto accade dopo una doccia.
Le asciugatrici ventilate sono più economiche e più pratiche a lungo termine poiché tutta quell’aria calda e umida viene convogliata all’esterno attraverso un foro nel muro. Ciò significa che non dovrete preoccuparvi di svuotare un serbatoio d’acqua nel lavandino e le pareti del ripostiglio o della lavanderia dove avrete messo l’asciugatrice, saranno più asciutte.
L’unico inconveniente principale è che dovrete posizionare la asciugatrice vicino a un muro esterno con una presa di corrente CA nelle vicinanze e quasi sicuramente dovrete avvalervi dei servizi di un esperto con un trapano per bucare il muro. Vale la pena tenere presente che i costi di installazione, aggiunti al prezzo della asciugatrice ventilata, potrebbero facilmente superare il costo di un’asciugatrice a condensazione.
Cos’è un’asciugatrice a pompa di calore?
Se l’efficienza energetica è la vostra preoccupazione principale, prendete in considerazione un’asciugatrice a pompa di calore. Sono le più costose da acquistare, ma possono ridurre i costi energetici annuali fino al 50%.
Le asciugatrici a pompa di calore fanno passare l’aria umida raccolta durante il ciclo di asciugatura attraverso un evaporatore, che rimuove l’umidità prima di riutilizzare la stessa aria calda per il resto del processo di asciugatura. Portano comunque l’aria umida condensata in un serbatoio di raccolta che richiederà lo svuotamento di volta in volta.
Tuttavia, dovrete soppesare il costo aggiuntivo della asciugatrice rispetto al risparmio di elettricità realizzato. Alcuni esperti hanno calcolato che potrebbero essere necessari fino a 11 anni prima che un’asciugatrice a pompa di calore eguagli il costo di una a condensazione più economica o di un’ asciugatrice ventilata. Funzionano anche a temperature più basse e impiegano molto più tempo ad asciugare i vestiti. Inoltre, non funzioneranno correttamente a temperature ambiente inferiori a 10˚C, quindi è possibile escludere l’installazione in un garage freddo, soprattutto se si prevede di utilizzarla durante un tipico inverno nel Nord Italia.
Cos’è un’asciugatrice a sensore?
Tutte tranne le asciugatrici più economiche avranno sensori integrati programmati per stimare la quantità di umidità rimasta nei vestiti. Quando il sensore rileva che i vestiti sono, ad esempio, pronti per l'”armadio” o pronti per essere “stirati” e quindi asciutti, la asciugatrice terminerà il suo ciclo. I sensori possono ridurre drasticamente i costi energetici poiché l’asciugatrice si spegne al termine del lavoro. Un’ asciugatrice senza sensori continuerà fino alla fine del suo ciclo temporizzato, lasciando i capi asciutti e, in alcuni casi, forse anche un po’ danneggiati.
Quanto grande e capiente deve essere l’asciugatrice?
Idealmente, bisognerebbe prendere in considerazione un’asciugatrice della stessa capacità della lavatrice o una macchina di 1kg in più della lavatrice per consentire un’asciugatura ottimale (avete ad esempio una lavatrice da 11kg, l’asciugatrice non può essere 8kg perché non ce la farà ad asciugare gli 11 kg di bucato bagnato). La capacità si riferisce al peso a secco dei capi da inserire nel cestello. Le dimensioni più comuni sono comprese tra 6 kg e 10 kg per un’asciugatrice, ma più grande è, meglio è, poiché quello spazio extra fornisce una migliore circolazione dell’aria calda e, di conseguenza, un processo di asciugatura più efficiente. Se avete una famiglia numerosa e piumini king size da asciugare, considerate un modello da 9 kg. In caso contrario, sarà probabilmente sufficiente un’asciugatrice da 6 kg a 8 kg.
Cosa significano le classificazioni energetiche?
I costi di gestione sono estremamente importanti: un’asciugatrice più economica da gestire potrebbe costare meno a lungo termine, anche se è più costosa al momento dell’acquisto. Le etichette di classificazione energetica sono un buon modo per fare rapidi confronti tra i modelli, in quanto è possibile confrontare l’efficienza energetica, la capacità di asciugatura e i livelli di rumorosità a colpo d’occhio.
La maggior parte delle asciugatrici di seguito gode di una classificazione energetica pari o superiore a B, quindi non noterete una differenza eccessiva nei costi di gestione a lungo termine: in alcuni casi stiamo parlando di risparmi di pochi centesimi. Tuttavia, una asciugatrice classificata A sarà sicuramente più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a una classificata B.
Le migliori asciugatrici da acquistare nel 2023
Haier HD90A636: un’ asciugatrice brillante a pompa di calore a un prezzo ragionevole
Prezzo: 550 eur | Acquista ora da Amazon
Questa asciugatrice economica a pompa di calore di Haier è davvero vincente. Ben 16 programmi di asciugatura, un’impressionante classe di efficienza energetica A++ e buone prestazioni di asciugatura.
La porta nera, il display a LED arancione e il cruscotto dall’aspetto elegante sono estremamente user friendly. Se cercate un’asciugatrice che non metta in imbarazzo una cucina moderna da tenere in vista, questa potrebbe fare al caso vostro..
Fondamentalmente, anche le prestazioni a tutto tondo sono solide. I vestiti vengono asciugati bene, senza essere troppo bagnati o troppo asciutti, e il grande cestello facilita il carico e lo scarico. Tenete conto dei bassi costi di gestione e l’unico aspetto negativo da tener presente di Haier è che è notevolmente più rumorosa della concorrenza.
Specifiche chiave – Tipo: pompa di calore; Capacità: 9 kg; Efficienza nominale: A++
Beko DTLCE80021W: un’asciugatrice a condensazione dall’ottimo rapporto qualità-prezzo
Prezzo: 499 eur | Acquista ora da Amazon
Non c’è bisogno di complicare eccessivamente il compito di asciugare i vestiti. Questa asciugatrice di grande valore di Beko ha controlli semplici che non richiedono di approfondire il manuale di istruzioni ogni volta che bisogna farla funzionare. La classica asciugatrice buona ed economica.
Dispone di programmi di asciugatura per ogni tipo di carico, dagli asciugamani ai delicati. L’acqua viene raccolta in un serbatoio che si estrae dal cassetto in alto, quindi è facile da rimuovere e svuotare. Ed è estremamente apprezzata questa asciugatrice online, con gli utenti che lodano i tempi di asciugatura rapidi e le impostazioni semplici.
La capacità di 8 kg sarà abbastanza per la maggior parte delle famiglie e la sua classificazione B per l’efficienza energetica è paragonabile anche alle asciugatrici più costose. Non lasciatevi ingannare dal design semplice e dal prezzo basso, questa è un’asciugatrice economica che spacca!
Specifiche chiave – Tipo: Condensazione; Capacità: 8 kg; Efficienza nominale: B
Sharp KD-NHH9S7GW2-EN: la migliore asciugatrice a pompa di calore economica
Prezzo: 536 eur | Acquista ora da Amazon
Le asciugatrici a pompa di calore sono l’opzione migliore per l’efficienza energetica, ma spesso il costo iniziale può essere proibitivo. Questa asciugatrice Sharp è ancora costosa rispetto a un’asciugatrice a condensazione economica, ma per un modello a pompa di calore che potrebbe ridurre le bollette dell’elettricità, offre un buon rapporto qualità-prezzo.
La capacità di 9 kg offre molto spazio per il carico di lavaggio medio. E per evitare un’asciugatura eccessiva e potenzialmente danneggiare i vestiti, utilizza la tecnologia di asciugatura del sensore per interrompere il ciclo una volta che il carico è asciutto.
Gli utenti apprezzano l’efficienza energetica rispetto alle asciugatrici a condensazione. E con un timer per la programmazione in ritardo, una funzione antipiega, una luce interna e uno sportello reversibile, ha tutte le caratteristiche che vi aspettereste di vedere su un’asciugatrice più costosa.
Inoltre, con 15 programmi di asciugatura che includono cicli speciali come Baby Care, Duvet e Jetdry 34″, che possono asciugare fino a 1 kg di bucato in soli 34 minuti, il prezzo conveniente non implica che manchino opzioni di asciugatura comode .
Specifiche chiave – Tipo: pompa di calore; Capacità: 9 kg; Efficienza nominale: A++
Bosch Serie 6 WTWH7660GB: la migliore asciugatrice a pompa di calore di fascia alta
Prezzo: 1168 eur | Acquista ora da Amazon
Le eccellenti prestazioni del Bosch Serie 6 WTWH7660GB sono all’altezza del suo aspetto elegante. La sua funzione AutoDry utilizza sensori per garantire che il bucato sia asciugato alla perfezione, mentre una bella selezione di programmi permette di affrontare qualsiasi carico possiate metterci dentro.
L’app Home Connect di Bosch consente di scegliere tra i programmi di asciugatura, monitorare l’avanzamento del ciclo e avviare o fermare l’asciugatrice dallo smartphone o tablet. Ciò significa che potete mettere in moto l’asciugatrice comodamente dal divano.
Le asciugatrici a pompa di calore tendono ad essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle loro cugine a condensazione, ma anche per i loro standard di risparmio, la WTWH7660GB si comporta molto bene. I bassi costi di gestione ripagheranno nel tempo il prezzo iniziale relativamente alto.
Specifiche chiave – Tipo: pompa di calore; Capacità: 9 kg; Efficienza nominale: A++
Samsung Serie 6 DV90T6240LN/S1: la migliore asciugatrice a pompa di calore per cucine moderne ed eleganti
Se non avete un ripostiglio o una lavanderia dove potete nascondere i vostri elettrodomestici per il bucato, l’asciugatrice Samsung farà bella figura anche a vista. Combina una tecnologia intelligente con un’eccellente efficienza energetica e l’elegante finitura in grafite conferisce a questa asciugatrice un aspetto ricercato e di fascia alta.
La tecnologia Optimal Dry utilizza sensori di umidità e temperatura per regolare i tempi di asciugatura durante il ciclo, che saranno più delicati per i vostri vestiti e risparmieranno energia. La connessione Wi-Fi permette anche che possiate utilizzare il telefono per programmare l’asciugatura, regolare le impostazioni e ricevere avvisi al termine del ciclo.
Altre caratteristiche degne di nota includono un’impostazione di prevenzione pieghe in modo da poter ridurre il temuto mucchio di robe da stirare. E una porta reversibile significa che potete impostarla per aprirsi da sinistra o da destra a seconda di quale lato è più conveniente.
Non è una scelta economica, ma per le grandi prestazioni e l’aspetto, la maggior parte delle recensioni dicono che sia degna dell’investimento e in particolare apprezzata perché silenziosa. E con 16 programmi tra cui scegliere, ci sono molte opzioni, indipendentemente da ciò di cui abbiate bisogno per asciugare.
Specifiche chiave – Tipo: pompa di calore; Capacità: 9; Efficienza nominale: A+++
Miele TSH 783 WP EcoSpeed: La miglior asciugatrice in assoluto
I set lavatrice e asciugatrice Miele sono sempre stati tra i migliori sul mercato. Fin dall’inizio, gli ultimi modelli di lavanderia Miele si prefiggono di stupire, e fanno proprio questo e molto altro. Con l’asciugatrice Miele, potete godere delle ultime tecnologie e comodità.
Conserverà la qualità dei vostri vestiti nel tempo con le sue impostazioni di ciclo specializzate e basse temperature massime. E, grazie alla sua funzione ventless, non richiede lavori di installazione particolare. Si basta togliere l imballo inserire la spina ed è pronta. Non si scalda e non emette condensa. Smart, quindi sa cosa asciugare. Tra le poche che lasciano i vestiti morbidissimi e profumatissimi con il profumatore che hanno già in dotazione queste macchine e non c’è bisogno più dell’ammorbidente e sopratutto non restringe i capi. Co questa asciugatrice non c’è bisogna di asciugare.Molto molto consigliata!
Ha il ciclo antipiega coccolando i capi per non farli spiegazzare. Non bisogna andare a vedere se ha finito il ciclo, basta ricevere la notifica sullo smartphone. Nelle impostazioni ci sono settaggi dell’apparecchio con possibilità di mettere codice PIN per i bambini.
Per asciugare lana, peluche o scarpe da ginnastica c’è un accessorio.
Wash to dry: Se avete una lavatrice Miele comunica con l’asciugatrice che sa già quale impostazione mettere in base a cosa è stato lavato. Si possono mettere tante fragranze prodotte da Miele. Si può stoppare o avviare dall’app, vedere il ciclo, quanto manca, ecc.
I capi saranno asciutti pronto stiro, pronto da riporre, extra dry. C’è la lettura dei consumi, meno di un euro per 10 asciugature. Poi è l’unica asciugatrice con un filtro in più! Dura quindi di più l’asciugatrice, è il filtro nello zoccolo la vera differenza rispetto agli altri marchi. La sua composizione a doppio strato e la guarnizione protettiva dello sportello garantiscono la massima protezione dell’impianto a pompa di calore senza bisogno di fare una manutenzione straordinaria dell’impianto stesso, è sufficiente solo pulire i filtri. Questo filtro è brevettato da Miele quindi non è possibile replicarlo!
A ogni lavaggio bisogna quindi: pulire due filtri ( tra cui quello che trattiene al 100% i pelucchi), svuotare il contenitore, serbatoio che raccoglie l’umidità dei capi. Potreste altrimenti collegare l’asciugatrice a uno scarico per evitare lo svuotamento. Oppure l’acqua essendo demineralizzata è perfetta, dopo essere stata filtrata perché qualche pelucco dentro potrebbe esserci, per essere usata nel ferro da stiro oppure negli umidificatori ambientali.
Marche di asciugatrici da evitare!
Se la nostra guida all’acquisto dell’asciugatrice nuova vi è tornata utile, leggete anche quali solo le migliori lavatrici 2023 e quale lavastoviglie conviene acquistare.