Miglior deumidificatore

I motivi per cui acquistare un deumidificatore sono molteplici ma soprattutto legati alla salute. Questo il motivo principale per cui dovremmo fare questo investimento cui seguono altri motivi come la pulizia dell’ambiente. Una casa senza un sistema di deumidificazione corretta diventa sporca a causa delle mura piene di muffa e vermini della polvere, i pesciolini argentati. Con un buon deumidificatore dunque vi ammalerete meno e avrete una casa più pulita.
Classifica dei migliori deumidificatori 2023
- Il miglior deumidificatore per rapporto qualità prezzo: Deumidificatore DELONGHI DEX14 Deumidificatore Multifunzione, 14 l/24h
- Il miglior deumidificatore smart: Ariston Deos 21s Wi Fi
- Il deumidificatore più silenzioso: De’Longhi DEX216F Tasciugo AriaDry
- Il miglior deumidificatore per ambienti piccoli: Orbegozo DH 1036 Deumidificatore, 10L
- Il miglior deumidificatore in assoluto: Mitsubishi Electric MJ-E14CG-S1, Deumidificatore 260 W, 220 V
Quale deumidificatore scegliere
Innanzitutto dovete capire se vi serve un deumidificatore per ambienti piccoli come cabine armadio o ambienti grandi come la camera da letto. In genere vengono specificati i metri quadri, per esempio ci sono molti deumidificatori per ambienti da 15-20 mq, 2’-25 mq oppure 35-40 mq.
Quando il deumidificatore diventa necessario
Quando il livello di umidità supera l’80% e si vede la muffa sulle mura non pensateci due volte, comprate subito un deumidificatore di una portata superiore a quella della metratura dell’ambiente che volete deumidificare. L’ideale sarebbe mantenere l’umidità tra il 40 e il 60% massimo. Il tasso di umidità si può misurare con un igrometro da acquistare separatamente. Un deumidificatore dotato di igrostato o anche umidostato vi permetterà di scegliere il tasso di umidità da raggiungere. Se poi volete scegliere un deumidificatore davvero funzionale, assicuratevi che abbia funzioni come lo sbrinamento e il timer.Lo sbrinamento serve per usare il deumidificatore in ambienti con temperatura al di sotto dei 5 gradi o superiore ai 35 gradi. Il timer è anche comodissimo per impostare il deumidificatore quando non siete in casa. Da non confondere con i purificatori di aria che sono tutt’altra cosa rispetto ai deumidificatori.
Manutenzione del deumidificatore
Se avete problemi di allergia prendete un deumidificatore che possa filtrare bene l’aria. Il filtro in genere si può lavare e cambiare. Inoltre ci sono deumidificatori con funzione di ionizzazione e purificazione dell’aria, anche questo è molto utile per combattere l’allergia provocata dall’umidità in casa.
Un’altra manutenzione costante è data dallo scarico dell’acqua, in genere una tanica da 1- 3 litri nei modelli più piccoli e 4 litri nei modelli più grandi. Se per voi questo tipo di manutenzione è una scocciatura, potreste fare come con l’aria condizionata ossia montare un tubo di scarico verso l’esterno
Quanto consuma un buon deumidificatore?
I deumidificatori con funzione di aria calda sono quelli che consumano di più. Permettono di deumidificare più velocemente e anche di far asciugare la biancheria stesa in casa, ma gravano di più sulla bolletta di energia elettrica. I nuovi modelli di deumidificatori hanno un sistema intermittente simile a quello dei condizionatori per cui gravano meno in bolletta ma è bene sempre controllare i consumi nelle caratteristiche tecniche. Ovviamente quelli che superano i 20 litri consumano di più e sui 450 W.
Il deumidificatore non è mai silenzioso
Purtroppo il deumidificatore non è mai silenzioso ma ci sono modelli meno rumorosi di altri. Nelle caratteristiche tecniche accertatemi che il rumore sia sotto i 40db. Dormire con il deumidificatore accesso non è per questo consigliabile.
Le migliori marche di deumidificatori
Indipendentemente da quale modello di deumidificatore alla fine sceglierete, queste sono le migliori marche di deumidificatori:
- Mitsubishi
- Delonghi
- Trotec
- Argo
- Olimpia
- Ariston
- Duracraft
- Elro
Quale deumidificatore ho scelto per casa mia?
Dopo aver letto le recensioni dei migliori deumidificatori, la mia scelta è ricaduta sull’ultimo modello di Deumidificatori DELONGHI Tasciugo AriaDry Pure DDSX220WF