Miglior termostato smart 2023

La bolletta dell’energia elettrica estiva è stata alta a causa del condizionatore? Potreste pensare di risparmiare sulla bolletta con un termostato intelligente. Si chiamano termostati intelligenti perché permettono di controllare la temperatura di casa dal telefono, PC o tablet e perché permettono di risparmiare sui costi della bolletta della corrente elettrica.miglior termostato

Come si risparmia energia con un termostato intelligente

Nest termostato SmartSono una persona molto attenta al risparmio energetico e quando ho visto per la prima volta il termostato smart Nest a casa di un amico, ho deciso di investire in un termostato da un prezzo decisamente un po’ esagerato, un design favoloso, ma con la sicurezza che quei soldi li avrei recuperati risparmiando energia.

Il mio amico mi ha spiegato che questi nuovi termostati smart sono capaci di rilevare l’umidità all’interno e all’esterno dell’appartamento, quando si è in casa e quando si è fuori casa e sono capaci di adattare i cicli di riscaldamento e raffreddamento in base a questi parametri in modo da avere sempre una temperatura ideale in casa senza sprechi di energia.

Come scegliere il termostato smart più adatto alla casa

Ormai si tratta di un mercato in grande espansione perché chi non vuole risparmiare sulla bollette dell’energia elettrica e avere sempre una temperatura confortevole in casa?

Ci sono quindi tanti termostati smart tra cui scegliere in base alle nostre esigenze di prezzo, design, impianto elettrico esistente, abitudini familiari, tipologia di casa in cui si vive, condizioni metereologiche…etc.termostato intelligente

Il miglior termostato intelligente 2023

Secondo i test delle più importanti riviste di tecnologia, il miglior termostato smart del 2023 è il nuovo Ecobee4 perché capace di rilevare la temperatura di ciascuna stanza, limite della maggior parte dei termostati intelligenti sinora, compreso il Nest.  L’ecoBee4 riesce anche a capire se c’è qualcuno nella stanza e ovviamente c’è un’app che si integra con Apple Home Kit a differenza di Nest. Si collega anche a Google Home e permette di interagire con Amazon Echo e Echo Dot. Ovviamente il prezzo per tutte queste comodità è altissimo, ben 466 euro se volete il miglior termostato smart 2023.miglior termostato smart 2018

Il miglior termostato smart per rapporto qualità prezzo

Se non siete disposti ad accettare un prezzo così elevato per un termostato smart, c’è n’è uno con molte funzioni e che costa decisamente meno: Si tratta dell’HoneyWell RTH6580WF il cui limite è principalmente il design perché sembra un vecchio termostato. Il vantaggio però è che l’HoneyWell si integra con alcuni apparecchi smart, con Google Home e può essere controllato dal telefono.

Il termostato smart Nest Learning Thermostat

Io ho optato per il termostato Nest il cui prezzo è a metà tra l’ecobee4 e l’HoneyWell. Se seguite le mie recensioni sapete che ci tengo tantissimo al design quindi non mi pareva il caso di spandere soldi con HoneyWell. Ho una casa moderna e smart, non ci sarebbe proprio stato. In casa del mio amico faceva un figurone appeso al muro con questo design moderno ma allo stesso tempo retrò e poi lui mi assicurava che con la sua caldaia comunicava alla perfezione. Allora ho deciso…vada per Nest!

Ho deciso di acquistare Nest in occasione di un black friday ( pagato meno 🙂 per

  • avere sempre una temperatura perfetta in casa per una neonata senza spendere troppi soldi di energia. Ho risparmiato circa il 10-12% sul riscaldamento invernale e il 15% sul condizionatore d’estate. Circa 150 euro l’anno, quindi ho ammortizzato la spesa di Nest in circa due anni;
  • il design moderno e retrò ( io ho quello arancione);
  • si collega allo smartphone;
  • facile installazione per chi sa smanettare con apparecchi smart;
  • Si integra con Amazon Alexa e quindi mi basta dire Alexa imposta la temperatura del termostato a 20 gradi;
  • Touch screen;
  • Uno dei termostati wifi più venduti;

Inoltre, rispetto agli anni precedenti in cui molti lamentavano una mancanza di compatibilità di Nest con altri apparecchi smart, ora ce ne sono di davvero interessanti e che ho messo nella mia lista dei desideri:

Cosa è cambiato da quando ho installato Nest

Nest è un termostato così intelligente che sa come farmi risparmiare quando non siamo in casa. I primi giorni bisogna programmare la temperatura in modo che poi si programmi da solo perché Nest capisce in quali orari mi piace avere la casa calda, quanto tempo ci vuole per riscaldare la casa in base al meteo fuori.

Sapevi che Nest ora appartiene a Google?

Nest è un termostato intelligente acquistato da Google e lanciato nel 2010 dall’inventore dell’ipod, Tony Fadell. Ha un curriculum di tutto rispetto e questo significa che i costanti aggiornamenti del firmware porteranno sicuramente migliorie essendo un termostato di Google.

L’app Nest per tenere sotto controllo i consumi

Dall’app del termostato intelligente Nest posso capire quanto sto consumando e capire anche cosa mi fa spendere più soldi e quando. Il sistema Nest mi insegna a risparmiare energia in base agli orari, alle tariffe energetiche e alle mie esigenze.

Domotica con Nest

Nest non è solo termostato smart, ma produce anche campanelli intelligenti come videocamere, videocamera di sicurezza, allarme fumo, campanelli intelligenti.

Aspetti negativi di Nest

Per quello che costa il termostato intelligente Nest avrei voluto che

  • Si potesse regolare l’acqua calda
  • Si potesse controllare la temperatura di ogni stanza ( possibile con il costosissimo Ecobee4)
  • Supportasse HomeKit di Apple ( ma essendo un prodotto di Google c’è un conflitto di interessi)

Inoltre, non tutti lo trovano semplice da installare e per questo la società ha messo a disposizione dei tecnici Nest Pro in Italia per installarlo ma ad un costo di circa 80 euro, quindi diventa il tutto molto costoso s enon siete degli smanettoni in grado di installarlo da soli. Su Youtube ci sono comunque moltissimi Tutorial, quindi magari guardateli prima di acquistarlo per capire se l’installazione del termostato Nest può essere alla vostra portata.

Qualcuno lamenta che il termostato intelligente non rilevi la temperatura esatta, ma circa 3 gradi in più. A me non succede.

Qualcuno ha anche avuto problemi con Nest perché non dialoga bene con la rete Wifi ( ma in quel caso dipende dalla rete probabilmente) oppure non si interfaccia bene con la caldaia ( non tutte le caldaie possono comunicare con un termostato smart ovviamente).  A tal proposito vi consiglio di acquistare Nest solo quando mettete una nuova caldaia di nuova generazione, ma inutile mettere un termostato intelligente se poi vi deve dare un sacco di problemi. Per esempio non funziona con le caldaie che non hanno l protocollo open therm.

A qualcuno non funziona l’utilissima opzione fuori casa che dovrebbe disattivare il riscaldamento o raffreddamento automatico dell’abitazione.

Io tutti questi problemi non li ho avuti quindi consiglio di assicurarsi che funzioni davvero con il sistema di riscaldamento/raffreddamento della vostra casa e rimandarlo indietro nel caso.

Come collegare Nest alla caldaia

Le alternative al termostato wifi  Nest

Fortunatamente siamo nel 2021 e i cronotermostati intelligenti diventano sempre più presenti sul mercato. Indubbiamente il design di Nest è davvero tra i migliori insieme all’Ecobee4, ma vi consiglio di non farvi convincere solo dal design anche se nel mio caso è sempre molto difficile non innamorarmi di oggetti che possono rendere la casa più bella e tech.

Le alternative non mancano, nel mio caso il cronotermostato Nest andava benissimo, ma magari per le vostre esigenze sono meglio questi che sono comunque tra i migliori termostati smart del 2023

Conclusione
Data della recensione
Oggetto recensito
Termostato Smart
Voto dell'autore
41star1star1star1stargray
Product Name
Nest
Price
EUR 249
Product Availability
Available in Stock
Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart