Minestrone brucia grassi

VIDEORICETTA DEL MINESTRONE BRUCIAGRASSI

Guarda il procedimento dettagliato per fare un minestrone perfetto e gustoso. Guardare la ricetta ti aiuterà a capirla meglio e a fare un minestrone delizioso

 

minestrone brucia grassi ingredienti

Minestrone dietetico

La nostra ricetta del minestrone dietetico è attentamente studiata per renderlo gustoso, piace anche a chi, come i bambini, non amano tantissimo le verdure. Il segreto sta in alcuni ingredienti come la zucca, le patate, lo zenzero che combinati insieme rendono il sapore del minestrone gradevole.
5 from 1 vote
Portata Primi piatti
Cucina cucina italiana
Porzioni 4
Calorie 35 kcal

Ingredienti
  

  • 300 gr zucca
  • 300 gr patate
  • 300 gr zucchine
  • 2 carote
  • 4 pomodori rossi
  • 1 porro o scalogno
  • 4 foglie grandi di verza
  • 200 gr spinaci
  • 200 gr fagiolini
  • 1 gambo di sedano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • 5 gr zenzero
  • 100 gr piselli
  • olivo di oliva
  • sale

Istruzioni
 

  • Mettere 4 cucchiai di olio di oliva in una pentola
  • Tagliare a rondelle il porro mentre l'olio si scalda a fiamma bassa
  • Tritare l'aglio nella pentola
  • Tagliare le zucchine e aggiungerle agli altri ingredienti
  • Tagliare le carote e aggiungerle nella pentola
  • Tagliare la zucca e aggiungerla nella pentola
  • Tagliare un gambo di sedano e aggiungerlo
  • Pelare le patate, tagliarle a aggiungerle nella pentola dove stanno cuocendo già gli altri ingredienti
  • Aggiungere i piselli
  • Tagliare i fagiolini e aggiungerli
  • aggiungere lo zenzero
  • Tagliare le foglie di verza e aggiungerle
  • Tagliare le foglie di spinaci e aggiungerle
  • Tagliare i pomodori e aggiungerli nella pentola
  • Aggiungere il prezzemolo e mezzo cucchiaio di sale
  • Aggiungere l'acqua che abbiamo riscaldato
  • A questo punto se li volete potete aggiungere i cereali
  • Tutto cuocerà per 35 minuti
  • Assaggiare nel caso in cui voleste altro sale

Video

Keyword minestrone, minestrone brucia grassi, minestrone dietetico, ricetta del minestrone

La ricetta del minestrone di verdure che vi proponiamo è deliziosa, le verdure sono perfettamente bilanciate in modo da esaltarne i sapori e persino i bambini possono trovarlo molto buono. Il minestrone di verdure si può preparare in milioni di modi diversi ma questa è una ricetta estremamente collaudata, se siete alla ricerca di una ricetta che sia principalmente gustosa, dovete assolutamente provare il nostro minestrone di verdure.

INGREDIENTI PER UN MINESTRONE DI VERDURE DIETETICO

Quando vi diciamo che il nostro minestrone è molto delizioso è perché usiamo ingredienti che migliorano moltissimo il gusto delle verdure. La zucca per esempio renderà tutto più dolce, la patata lo renderà più gradevole e così via. Inoltre è un pasto completo ricco di proteine, carboidrati, vitamine e grassi.

  • 300 gr di zucca
  • 300 gr di patate
  • 300 gr di zucchine
  • 2 carote
  • 4 pomodori rossi
  • 1 porro o uno scalogno
  • 4 foglie grandi di verza
  • 200 gr di spinaci
  • 200 gr di fagiolini
  • 1 gambo di sedano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • 5 gr di zenzero
  • 100 gr di piselli
  • olio di oliva
  • sale quanto basta

Se vi piace aggiungere dei cereali, viene benissimo con riso e orzo perlato ma anche con la quinoa se lo desiderate più proteico. Se volete mangiarlo senza in modo che sia leggero, è comunque gustoso.

Il minestrone nel Bimby o nei robot d cucina

Fare il minestrone non è difficile, farlo buono però è diverso. Per fare il minestrone di verdure sono molto utili i robot da cucina perché sminuzzano, tagliano e cuociono come il Bimby e il Moulinex iCompanion.  Inoltre, il minestrone di verdure fatto in casa si può congelare appena si fredda nei vasetti per congelare le zuppe.

Come rendere il minestrone di verdure più buono

La nostra ricetta del minestrone di verdure si differenzia da tutte le altre perché vi sveliamo dei trucchi per rendere il minestrone di verdure più gustoso, perché tantissime persone la ritengono una minestra triste, troppo sana, ma in realtà combinando in un certo modo gli ingredienti, avrete un minestrone di verdure gustoso, che possa piacere anche ai bambini.

  1. Usate la zucca: ha un sapore delicato e dolciastro e crea una crema all’interno del minestrone conferendogli tutto un altro sapore;
  2. Usate lo scalogno: per avere un sapore più raffinato rispetto alle cipolle o in alternativa il porro;
  3. Usate la verza al posto del cavolo: Ha un sapore meno forte del cavolo;
  4. Usate lo zenzero per rendere più forte il sistema immunitario e donare un sapore nuovo al minestrone: Sarà leggermente piccantino quindi non esagerate, circa 5 g.
  5. Aggiungete piselli o fagioli per aumentare la dose di proteine del vostro minestrone, avrete così una minestra di verdure davvero completa;
  6. Frullatelo e mangiatelo come una vellutata, soprattutto se devono mangiarlo i bambini. Riuscirete a “prenderli in giro” cucinando un po’ di pasta e usando il minestrone a mò di salsa per condire la pasta. Per esempio la pasta a forma di lettere dell’alfabeto, i bambini l’adorano nel minestrone;
  7. Insaporitelo con del parmigiano reggiano;
  8. Se non avete molto tempo tagliate le verdure, imbustatele e surgelatele. In questo modo le avrete sempre pronte per fare il vostro minestrone di verdure come se fosse un minestrone surgelato, ma eviterete tutte le sostanze aggiunte dei surgelati.
  9. Se volete che il vostro minestrone sia ancora più proteico mangiatelo con la quinoa e vi sazierà ancora di più.
  10. Se invece siete amanti delle zuppe, servitelo con dei crostini di pane. Fa molto autunno e Hygge danese 🙂
  11. Uno studio dell’università dell’Iowa ha dimostrato che i bambini sono più propensi a mangiare verdure se proiettate immagini di piatti di verdure invitanti, influenzerà la loro scelta, provateci;
  12. Non aggiungete il dado vegetale confezionato, ma solo quello fatto in casa. Un minestrone che sa di dado non è mai buono. Noi in questa ricetta non lo usiamo proprio!
  13. Può sembrare banale, ma non utilizzate verdure surgelate o legumi in scatola se volete mangiare un buon minestrone.

Perché il nostro minestrone è brucia grassi?

Partendo dal presupposto che nessun cibo vi farà dimagrire e che bisogna sempre affidarsi a professionisti se volete dimagrire, questo minestrone è bruciagrassi in quanto sano e abbastanza completo dal punto di vista nutrizionale. Se mangiato spesso al posto di junk food o cibi grassi, vi farà sicuramente dimagrire e vi sentirete meglio.

In generale mangiare più verdure fa dimagrire perché permettono di eliminare più facilmente scorie e tossine e allo stesso tempo di assumere meno calorie di quelle che normalmente si bruciano. Questo permette di non fare una dieta da fame in cui si mangia pochissimo perché nelle diete in genere la verdura si può mangiare a volontà. Inoltre, contenendo la verdura molta acqua, non solo si perderà peso, ma diminuirà la cellulite.

Il nostro minestrone poi contiene vitamine, proteine e carboidrati e quindi non avrete carenze da punto di vista della salute, ma allo stesso tempo brucerete i grassi! Ma vediamo perché questa ricetta in particolare è brucia grassi:

  • è risaputo che per avere la pancia piatta bisognerebbe mangiare più verdure cotte, soprattutto carote, zucchine e patate.
  • La vitamina C degli spinaci e le fibre dei legumi sono tipi di alimenti considerati brucia grassi. La vitamina C grazie alla produzione di carnitina, aiuta ad eliminare il grasso in eccesso.
  • La verza impedisce agli zuccheri di trasformarsi in grasso.
  • I piselli e i fagiolini sono ricchi di proteine che vi aiuteranno ad avere più muscoli e meno grasso, e con più muscoli si ha un aspetto più magro e sottile.
  • L’aglio aiuta a combattere il colesterolo e i grassi cattivi.
  • Lo zenzero è anche un famoso alleato per dimagrire grazie alle caratteristiche termogeniche del gingerolo in esso contenuto. Quando sentite quel sapore leggermente piccante, la temperatura corporea si alza e il metabolismo si accelera.
  • La zucca è formata per il 90% da acqua e contiene sempre vitamina C che aiuta a bruciare grassi ma anche ad assumere meglio le proteine vegetali per i vegetariani. La zucca contiene anche omega 3 che sono grassi buoni.

Se la nostra ricetta del minestrone di verdure vi è piaciuta, date un’occhiata ad altre ricette con verdure e sane come le verdure gratinate, hamburger di zucchine, pasta con gli asparagi e zuppa di lenticchie.

3 Comments
  1. Per quanti Giorni si deve mangiare questo tipo di minestrone? Si puo mangiare con la Giunda di Carne insulate ecc.. grazie

    • Ciao! Io onestamente il minestrone lo mangio due volte a settimana. Lo faccio una volta abbondante e poi lo mangio un giorno della settimana a pranzo e un giorno la sera, per variare. Se sono a dieta alterno il minestrone con altri cibi sani come lenticchie e cereali integrali. Non mi piacciono quelle diete in cui si mangia ogni giorno la stessa cosa. Certamente, puoi mangiarlo con altro. Io lo mangio come piatto unico.

  2. 5 stars
    Vi ringrazio dal profondo del mio cuore per questa ricetta del minestrone, è davvero gustoso come dite. Sul bruciagrassi non so, mi piace mangiare sano e sicuramente la consiglio. Contiene molta acqua e quindi ha anche un effetto drenante che a noi donne fa sempre bene 🙂 GRAZIE

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart