Mozzarella in carrozza
COME SI FA LA MOZZARELLA IN CARROZZA
Guarda la videoricetta della mozzarella in carrozza su YouTube per capire bene il procedimento per farla perfetta, la mozzarella in carrozza tradizionale
La mozzarella in carrozza è una ricetta tipica di Napoli e prevede la frittura della mozzarella racchiusa in due fette di pane passate nell’uovo e nel latte tipo sandwich. Le due fette di pane costituiscono quindi una carrozza dorata e fragrante!
La mozzarella in carrozza è una ricetta da riciclo
Si dice che la ricetta nacque a Napoli per finire la mozzarella avanzata e il pane vecchio e quindi è una ricetta da riciclo. La ricetta della mozzarella in carrozza è anche molto popolare nei bacari veneziani e nel Lazio con alcune varianti, ma poi è una ricetta che si prepara davvero in tutta Italia, soprattutto la sera per i bambini quando non si sa che fare.
INGREDIENTI PER FARE LA MOZZARELLA IN CARROZZA PER 5 PERSONE
- 200 gr di mozzarella sgocciolata e del giorno prima
- 500 gr di pane casereccio
- 200 gr pangrattato
- 200 gr di farina 00
- 3-4 uova medie
- 600 ml di oli di semi di arachidi
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Sale
- pepe
Perché si chiama mozzarella in carrozza?
Questo nome molto simpatico deriva dal fatto che le due fette dorate di pane ricordano una carrozza e addirittura che la mozzarella filante riporti alla mente le briglie della carrozza.
Un artista italiano ha anche dedicato alla mozzarella in carrozza un’opera d’arte, Gino De Dominicis nel 1970 che altro non era che una vera carrozza antica con dentro una vera mozzarella e si trattava di una presa in giro ad artisti concettuali come Duchamp. Molto simpatico!
Non hai tempo? Fai la mozzarella in carrozza
SI tratta di una ricetta sbrigativa che fate in 10 minuti, ma alcuni accorgimenti fanno la differenza:
- La qualità degli ingredienti: mozzarella di bufala, pane casereccio invece del pancarrè
- La mozzarella è meglio che sia del giorno prima in modo da risultare più asciutta e quindi non rischierà di fuoriuscire in cottura
La mozzarella in carrozza perfetta si fa con il pane cafone ossia il pane casereccio tipo pane di Altamura. In molti la fanno con il pancarrè ma ha quel retrogusto spesso sgradevole di alcol che rovinerebbe la mozzarella in carrozza. Se non volete fare il pane in casa, compratelo dal panificio per un risultato perfetto!
Le varianti di mozzarella in carrozza
Le varianti di questa ricetta tradizionale includono in genere prosciutto cotto o acciughe. Il nostro consiglio, se volete fare una mozzarella in carrozza davvero riuscita usate il pane cafone e la mozzarella di bufala! Ci sono poi le versioni gourmet con pomodori secchi, basilico e pepe nero.
Mozzarella in carrozza al forno
Se non volete friggere potreste fare la mozzarella in carrozza in forno, ma è inutile dire che non è la stessa cosa. Va infornata a 200 gradi per 7-8 minuti. Risulta un po’ secca quindi inumidite bene il pane. Altrimenti potreste fare la panatura solo con il pangrattato.
Cosa abbinare alla mozzarella in carrozza?
Essendo fritta noi abbiniamo al mozzarella in carrozza a cibi leggeri come:
- zucchine alla poverella
- Salumi
- Insalata di melanzane
- Verdure gratinate al forno
- Melanzane grigliate
- Zucchine gratinate
- Zucchine sott’olio
- Involtini di zucchine
- Cime di rape stufate
- Involtini di melanzane
- Finocchi gratinati
- Sformato di zucchine
CONSIGLIO GEEK: Per ottenere una mozzarella in carrozza ancora più croccante e fragrante usante la farina di mais!