Muffa in casa: 5 rimedi che funzionano davvero

Dopo 10 anni che abitavo nel mio appartamento, si è presentata la muffa sui muri. Principalmente negli angoli e sono entrata in panico. Che fare? L’ho combattuta con grande tenacia e ho vinto io. Dopo averle provate tutte contro la muffa mi sento di darvi dei consigli e rimedi che funzionano davvero contro la muffa sulle pareti. Non tutti i problemi di muffa sono uguali, dipende dalla causa quindi non è detto che le mie cause siano anche le vostre…però potrebbero aiutare anche voi!

1 VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

Ovviamente la mattina dovete aprire le finestre di casa, soprattutto in camera da letto anche se fa freddissimo. È fondamentale areare le zone dove si è dormito al mattino. Se però ciò non dovesse bastare, optate per la ventilazione meccanica (VMC).

Sono degli apparecchi elettrici a bassissimo consumo come quelli che installano nei bagni cechi degli hotel e che permettono di evitare che in bagno o in cucina le stanze rimangano umide e magari propagando l’umidità in tutta la casa.

Inoltre quando fa freddo, soprattutto dal pomeriggio d’inverno, di sicuro accenderete i termosifoni e non aprirete neanche uno spiffero. Con la ventilazione meccanica potete permettere un ricircolo di aria senza che il calore si disperda.

Noi lo accendiamo mentre facciamo la doccia e dopo lo lasciamo acceso e mentre cuciniamo. Docce e utilizzo della cucina infatti contribuiscono alla formazione di muffa in casa. Vi consigliamo di valutare l’installazione di meccanismi di ventilazione elettrica quando fate ristrutturazioni o pittate le pareti perché servirà fare le tracce per installare gli apparecchi nel muro.

  1. Acquistate un buon deumidificatore

Se la casa è molto umida, un buon deumidificatore renderà l’aria che respirate migliore. Valutatene l’acquisto se avete muffa sulle pareti, sui vestiti, sulle scarpe e sugli oggetti di pelle in generale.

  1. Acquistate uno spray antimuffa

Questa è la prima cosa da fare per tamponare se non potete pitturare subito. Appena notate un po’ di muffa in casa spruzzate un buon antimuffa. In commercio ce ne sono tantissimi e vi assicuro che funzionano più dell’utilizzo della candeggina sulle pareti. Sono prodotti specifici che non solo rimuovono ma prevengono la formazione di muffe e spore.

NON METTETE LA CANDEGGINA! Si dice sia il rimedio migliore contro la muffa sui muri ma non è così. La candeggina vi darà l’illusione di pulire perché magari spariranno i puntini neri della muffa, ma non sarà sparita realmente. Asporterete lo strato superficiale della muffa ma dopo qualche settimana avrete di nuovo la muffa. Soprattutto se la causa è un muro freddo e vapore in casa non risolverete nulla.

Se avete una parete bianca la situazione sarà più facile da risolvere, usando un disinfettante che non puzzi e non faccia male alla salute che colora di bianco togliendo tutti i puntini ( anche quelli che non vengono via con candeggina) e poi un fondo termico.

  1. ANTIMUFFA ALLE PARETI

Se la situazione sta precipitando, preparatevi a dover ripitturare l’appartamento chiedendo al pittore di passarvi un buon antimuffa sulle pareti.

    5.  TEMPERATURA IN CASA CON TERMOSIFONI

Occhio agli sbalzi termici in casa. La muffa si forma soprattutto quando c’è un grande sbalzo termico tra il freddo di fuori e il caldo di dentro causato dai termosifoni. Se acquistate un buon termostato intelligente potreste evitare questi sbalzi facendo in modo che ci sia una temperatura in casa costante.

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart